Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro primo
    • [Prima occasione del Tridentino]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[Prima occasione del Tridentino]

Principiando il secolo XVI doppo la natività di nostro Signore, non appariva urgente causa di celebrar concilio, né che per longo tempo dovesse nascere. Perché parevano a fatto sopite le querele di molte Chiese contra la grandezza della corte, e tutte le regioni de' cristiani occidentali erano in communione et obedienza della Chiesa romana. Solo in una picciola parte, cioè in quel tratto de monti che congiongono le Alpi con li Pirenei, vi erano alcune reliquie degli antichi valdesi, overo albigesi. Nelli quali però era tanta semplicità et ignoranza delle buone lettere, che non erano atti a communicar la loro dottrina ad altre persone, oltre che erano posti in cosí sinistro concetto d'impietà et oscenità appresso gli vicini, che non vi era pericolo che la contagione potesse passar in altri.

In alcuni cantoni ancora di Boemia vi erano alcuni pochi della medesima dottrina, reliquie pur degli stessi, dalli boemi chiamati picardi, li quali per la stessa ragione non era da dubitare che potessero aumentarsi.

Nell'istesso regno di Boemia erano li seguaci di Giovanni Hus, che si chiamavano calistini overo sub utraque, li quali, fuori che in questo particolare che nella santissima communione ministravano al popolo il calice, nelle altre cose non erano molto differenti dalla dottrina della Chiesa romana. Ma né questi venivano in considerazione, cosí per il loro picciol numero, come perché mancavano di erudizione, né si vedeva che desiderassero communicar la loro dottrina, né che altri fossero curiosi d'intenderla.

Vi fu ben qualche pericolo di schisma. Perché, avendo Giulio II atteso piú alle arti della guerra che al ministerio sacerdotale et amministrato il pontificato con eccessivo imperio verso li prencipi e cardinali, aveva necessitato alcuni di essi a separarsi da lui e congregar un concilio. Al che aggiongendosi che Luigi XII, re di Francia, scommunicato dallo stesso pontefice, gli aveva levato l'obedienza e si era congionto con li cardinali separati, pareva che potesse passar questo principio a qualche termine importante. Ma morto opportunamente Giulio et essendo creato Leone, con la sua desterità in brevissimo tempo riconciliò li cardinali et il regno di Francia insieme, che fu con mirabile celerità e facilità estinto un fuoco che pareva dovesse arder la Chiesa.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License