Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Sarpi Istoria del Concilio tridentino IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[Seconda sessione di Bologna con nuova dilazione] In Bologna i legati non sapevano ancora bene che dover fare, et il pontefice gli aveva commandato di non proceder ad azzione alcuna che potesse esser impugnata e partorisse qualche divisione, ma andassero trattenuti con differire le sessioni, e fra tanto far qualche congregazioni per non mostrar di star in ozio. Però non era facile pigliare buona forma di farle per discutere la materia dell'eucaristia, mancando i teologi principali, soliti trattare le cose di fede in Trento. Se ne fecero nondimeno alquante e parlarono diversi teologi, non però si formò decreti. Della riforma non occore dir altro, perché fu posta per allora in silenzio profondo. Venuto il 2 giugno, con le medesime cerimonie si celebrò la sessione, dove altro non si fece che prorogarla con decreto simile a quello della precedente; narrando che la sinodo l'aveva differita a quel giorno per l'assenzia de' padri che aspettava: onde volendo anco trattare con benignità verso di loro, aggiongeva una proroga sino a 15 di settembre, non dovendo tra tanto tralasciare l'essamine de' dogmi e della riforma, riservandosi di poter abbreviare et allongare il termine, eziandio nella congregazione privata.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |