Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro terzo
    • [Il re di Francia persegue i riformati]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[Il re di Francia persegue i riformati]

Il re di Francia in questi medesimi tempi, essendo entrato in Parigi la prima volta il 4 di luglio, fece far una solenne processione e publicò un editto, rendendone raggione al popolo: ciò esser fatto per significare a tutti che egli riceveva la protezzione della religione catolica e della Sede apostolica e la tutela dell'ordine ecclesiastico, e che aborriva le novità della religione e testificava a tutti la sua volontà esser di perseverare nella dottrina della Chiesa romana e d'esterminar da tutto 'l suo regno i nuovi eretici; e questo editto lo fece stampar in lingua francese e mandar per tutto 'l regno. Diede anco licenza a' suoi prelati di far un'adunanza provinciale per riformar le chiese; il che saputo a Roma fu tenuto un cattivo essempio, come quello che fosse principio di far la Chiesa gallicana independente dalla romana. Fece anco il re giustiziar in Parigi molti luterani, al qual spettacolo volle esser presente, e nel principio dell'anno seguente replicò anco l'editto contra di loro, imponendo gravissime pene a' giudici che non fossero diligenti in scoprirgli e punirgli.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License