Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Sarpi Istoria del Concilio tridentino IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[Trattato del duca di Savoia co' suoi sudditi valdesi] Ma mentre queste dilazioni s'interpongono, si preparava una convenzione che il duca di Savoia fece co' valdesi delle valli del Moncenis. Imperoché, avendo egli già piú d'un anno tentato di ridurgli per mezo de castighi e dopo che si misero in difesa, come s'è detto, mantenuto genti in armi contra di loro, per il che fare il pontefice piú volte lo sovvenne de' denari, e se ben per l'asprezza del paese piú tosto si procedeva con scaramuccie che con guerra formata, successe finalmente quasi una formal giornata, dove le genti del duca ebbero una gran rotta, nella quale essendo morti 14 soli de' valdesi, gli altri, che erano da 7000 soldati, furono disfatti, e quantonque il duca rinovasse l'essercito, restarono sempre i suoi inferiori. Perilché, vedendo che non faceva altro se non aguerrire li suoi ribelli, consummar il suo paese e spender il denaro, si risolse di ricevergli in grazia, e fu fatta la convenzione a' 5 giugno, nella quale perdonò le cose commesse, concedendo la libertà di conscienza, assegnati certi luoghi solamente, dove potessero fare le congregazioni, negl'altri non potessero predicare, ma solo consolare gli infermi e far altri ufficii di religione, gl'assentati potessero ritornare et i banditi ricuperassero i loro beni; che il duca potesse mandar via i pastori che gli piacesse, potendo essi provedersi d'altri; che in ogni luogo si potesse essercitar la religione romana, non potendo però alcuno esser sforzato a quella. Il pontefice sentí grandissimo disgusto che un prencipe italiano, et aiutato da lui, e non cosí potente che di lui non avesse sempre bisogno, permettesse viver eretici liberamente nello Stato suo; sopra tutto gli premeva l'essempio che gli potrebbe esser sempre rinfaciato da' prencipi maggiori che volessero permetter altra religione. Ne fece querela in concistoro con acerbità, facendo comparazione de' ministri del re Catolico in Regno con quel duca, i quali in quei giorni medesimi, avendo scoperto una massa de luterani, che in numero di 3000 erano usciti di Cossenza e ritiratisi al monte per viver secondo la loro dottrina, gl'avevano distrutti, con averne parte impiccati, parte abbruggiati et altri posti in galera, et essortando tutti i cardinali a consultarne il rimedio. Ma gran differenza era opprimere un poco numero disarmato e lontano da ogni aiuto, e combatter con gran numero d'armati in sito per loro avantaggioso e con aiuti potenti alle spalle. Mandò il duca a giustificare la causa sua et il pontefice, udite le ragioni e non potendo ben risponder, si quietò.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |