Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro sesto
    • [Unione delle chiese]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[Unione delle chiese]

Il sesto et ottavo articoli non averebbono avuto bisogno di decreto, quando a' vescovi fosse rimasta la loro autorità, anzi quando fosse rimasta a' parochi et al popolo, a' quali, come di sopra s'è detto, già apparteneva e sarebbe giusto che sempre appartenessero simil provisioni: ma la necessità di trattar queste materie nasceva dall'esser tutti riservati a Roma. I prelati erano d'un istesso parere, che le provisioni fossero necessarie; alcuni però non consentivano che si facessero, per non metter mano nell'autorità ponteficia, trattando sopra le cose a quella Sede riservate, massime in tanto numero. Leonardo, arcivescovo di Lanciano, trattò come termine di giustizia che, essendo tutti gl'ufficii della cancellaria apostolica venduti, non era cosa giusta sminuirgli le espedizioni solite a' farsi in quella, che era un levar parte degli emolumenti senza consenso de compratori; però si lasciasse queste provisioni da farsi a Roma, dove sarebbe considerato l'interesse di tutti; et era questo vescovo per passar piú inanzi per gl'interessi che egli et altri suoi amici avevano in quei ufficii, se dall'arcivescovo di Messina, spagnuolo, che gli sedeva appresso, non fosse stato ammonito che niente si sarebbe risoluto, se non consultato e consentito a Roma. Fu raccordato quello che nel primo concilio s'introdusse nel dar autorità a' vescovi sopra le cose riservate al pontefice, d'aggiongere che facessero come delegati della Sede apostolica; qual conseglio fu abbracciato in tutti li decreti che si formarono in tal materie.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License