Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro sesto
    • [Discorso della durata del concilio]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[Discorso della durata del concilio]

Si publicò per Trento un discorso che andò per le mani di tutti et anco da' legati fu mandato a Roma, nel quale si mostrava esser impossibile finir il concilio in breve tempo, vedendosi tutti li prencipi volti all'allongarlo: de' francesi et imperiali non potersi dubitare, per l'instanza di dilazione che facevano; il re di Spagna dimostrar l'istesso, avendo destinato per ambasciator al concilio il conte di Luna, quando fosse finita la dieta di Francfort, dove era mandato prima. I prelati anco con la longhezza del dire dover portar sempre le cose in longo. Poi si discorreva l'impossibilità di caminar cosí per molto tempo, non essendovi provisione di grano, se non per settembre, né sapendosi dove averne, per la carestia universale e la tardanza dell'imperatore e di Baviera di dar risposta alla dimanda di vettovaglie fattagli, mostrar che non potranno sovvenire. Aggionse che li protestanti sempre averebbono teso insidie per far capitar i padri a qualche risoluzione disonorevole, che averebbono suscitato novità per constringer li prencipi a promover cose pregiudiciali; che li vescovi si vedevano aspirare a libertà et in progresso non si sarebbono contenuti in termini cosí ristretti, e la sinodo si sarebbe fatta non solo libera, ma anco licenziosa; e con un bel traslato, era rassomigliato il progresso del concilio come d'un corpo umano, che con delettazione contrae una picciola e dal principio non stimata infezzione francese, che poi s'aummenta et occupa tutto 'l sangue e tutta la virtú. Essortava il pontefice a pensarvi, non per venire a traslazione o suspensione, per non incontrar una contradizzione di tutti i prencipi, ma per sapersi valere di quei rimedii che Dio gli manda.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License