Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro settimo
    • [Morte del legato Seripando. Lettere del re di Spagna]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[Morte del legato Seripando. Lettere del re di Spagna]

In quel medesimo giorno, con universal dispiacere di tutti li prelati, e di tutto Trento, morí il cardinal Seripando, avendo la mattina pigliato il santissimo sacramento dell'eucaristia, qual volse pigliar fuori del letto inginocchiato, e dopo, tornato in letto, alla presenzia di 5 prelati, de' secretarii di Venezia e Fiorenza e di tutta la sua famiglia, fece un'orazione latina tanto longa, quanto gli durò lo spirito, confessò la sua fede conforme in tutto alla catolica della Chiesa romana, parlò dell'opere del cristiano, della risurrezzione de' morti, delle cose del concilio, raccommandò a' legati e cardinale di Lorena il progresso d'esso e volendo anco raccordar il modo, non avendo piú spirito, disse che il signor Iddio gl'aveva proibito l'andar piú oltre, ma che la Sua divina Maestà parleria ella a tempo e luogo, e cosí passò senza dir piú parola.

Il conte di Luna dalla corte cesarea scrisse al secretario Martino Gasdellun, e mandò copia d'una lettera scrittagli dal re, dove Sua Maestà avisava ch'il pontefice s'era doluto seco de' prelati spagnuoli, e se ben ella pensava ciò esser avvenuto per non esser Sua Santità ben informata, tenendo esso che li suddetti prelati si mostrino devoti verso la Sede apostolica, nondimeno ordinava al conte che, gionto a Trento, volesse tenergli la mano sopra, acciò favorissero le cose del papa, salva però la loro conscienza, e far in modo che Sua Santità non avesse da dolersi di lui. Et in questa sostanza il medesimo conte scrisse a Granata, Segovia e Leon.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License