[Nuova offesa al Lorena]
Era tornato da Roma il secretario di
Lorena, mandato da lui per scolparsi delle imputazioni che gl'erano date di far
il capo di parte; il qual era stato raccolto dal pontefice con demonstrazione
d'amorevolezza e mostrato di creder la sua esposizione, e risposto al cardinale
con una lettera, dove gli diceva contentarsi che si tralasciassero le cose
contenziose, non si parlasse de' dogmi dell'ordine, né della residenza, ma
s'attendesse alla riforma. La qual lettera, avendo Lorena communicato con
Simoneta per pigliar ordine di dar qualche principio, questo si rimise al
ritorno di Morone; di che sentendo disgusto Lorena, come che dal pontefice
fosse burlato, e congiongendo questo con un aviso venutogli, che Morone,
parlando coll'imperatore della libertà del concilio, dicesse che egli e
gl'ambasciatori francesi fossero causa d'impedirla piú degl'altri, si querelava
con ogni occasione appresso tutti, con chi gli occorreva parlare, ch'il
concilio non avesse libertà alcuna e che non solo da Roma s'aspettasse
risoluzione d'ogni minimo particolare, ma ancora non si riputassero degni li
padri, né meno il cardinale Madruccio e lui, di saper che cosa da Roma fusse
commandata, acciò potessero almeno conformarsi con la volontà di Sua Santità, e
che gran cosa era il veder che si spedissero da' legati a Trento cosí
frequentemente corrieri a Roma, eziandio spesse volte sopra la medesima materia
e per ogni minima occorrenza, e nondimeno mai si sapesse che risoluzione o che risposta
fosse venuta di là; né meno fosse pur detto quest'universale, che la risposta
fosse venuta: le qual cose da' ponteficii erano sentite con molto rossore, per
esser cosí apparenti e publiche che non si potevano né negare, né iscusare.
Pieno Lorena di queste male sodisfazzioni, il dí seguente, essendo chiamato a
consulta per trattar d'incomminciar le congregazioni, poiché Morone aveva
scritto dover esser di ritorno fra 8 giorni, stettero ambe le parti buona pezza
di tempo senza dir parola, e poi, entrati ne' complementi, in fine si partirono
d'insieme senza aver parlato della materia.
|