Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro primo
    • [Il papa in queste ambiguità si muore e gli succede Adriano VI]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[Il papa in queste ambiguità si muore e gli succede Adriano VI]

In questo stato di cose, nel fine dell'anno 1521, passò di questa vita papa Leone. E nel principio dell'anno seguente, a 9 di genaro, fu creato Adriano, la cui assonzione al pontificato, essendo fatta di persona che mai era stata veduta in Roma, incognita ai cardinali et alla corte e che allora si ritrovava in Spagna, e, del rimanente, era anco opinione del mondo ch'egli non approvasse i costumi romani et il libero modo di vivere de' corteggiani, rivoltò i pensieri di tutti a questo; in modo che le novità luterane non erano piú in nissuna considerazione. Temevano alcuni ch'egli fosse pur troppo inclinato alla riforma, altri che chiamasse a sé i cardinali e portasse fuori d'Italia la sede romana, come altre volte era intervenuto; ma presto restarono quieti di tanto timore. Perché il novo pontefice il seguente doppo avuto l'aviso della sua elezzione (che fu il 22 dell'istesso mese, nella città di Vittoria in Biscaglia), non aspettati i legati che gli erano mandati dal collegio de' cardinali per significargliela et aver il suo consenso, congregati quei pochi prelati che poté avere, consentí all'elezzione, et assonto l'abito e le insegne si dicchiarò pontefice e non differí a passar in Barcellona, dove scrisse al collegio de' cardinali la causa perché aveva assonto il nome et il carico di pontefice e s'era posto in viaggio senza aspettar i legati, commettendo anco loro che ciò facessero noto per tutta Italia. Fu costretto aspettar in Barcellona tempo opportuno per passar il golfo di Lione assai pericoloso; non però differí piú di quanto era necessario ad imbarcarsi per venir in Italia, e vi arrivò in fine d'agosto del 1522.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License