Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText CT - Lettura del testo

  • Libro primo
    • [Il proposito della dieta è sospeso per li turbamenti]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[Il proposito della dieta è sospeso per li turbamenti]

Ma il moto presto restò sedato e rimase l'anno seguente 1525 senza nissuna negoziazione in questa materia. Perché in Germania si eccitò ribellione de' villani contra i prencipi e magistrati, e la guerra degli anabaptisti che tenne ognuno occupato; et in Italia successe nel principio dell'anno la giornata di Pavia e la prigionia del re Francesco di Francia, la quale inalzò cosí l'animo di Cesare che li pareva aver tutto 'l mondo in suo arbitrio; ma poi lo tenne tutto occupato per le leghe di molti prencipi che si trattarono contra di lui, e per la negoziazione della liberazione del re. Il pontefice ancora, per esser restata l'Italia senza difesa in arbitrio de' ministri cesarei, pensava a se stesso e come congiongersi con altri che lo potessero difender dall'imperatore, dal quale si era alienato, vedutolo fatto cosí potente che il ponteficato li restava a discrezione

Nell'anno 1526 si tornò alle medesime trattazioni in Germania et in Italia. In Germania, essendo ridotti tutti gli ordeni dell'Imperio alla dieta in Spira nel fine di giugno, fu posto in deliberazione per ordine speciale di Cesare in che modo si potesse conservar la religione cristiana e gli antichi costumi della Chiesa, e castigar i violatori. Et essendo i pareri cosí diversi che non era possibile concluder cosa alcuna, i rappresentanti cesarei fecero leggere le lettere imperiali, dove Carlo diceva aver deliberato di passar in Italia et a Roma per la corona e per trattar col pontefice di celebrar il concilio; per tanto commandava che nella dieta non si statuisse alcuna cosa contra le leggi, ceremonie e vecchi usi della Chiesa, ma fosse osservata la formula dell'editto di Vormazia e si contentassero di portar in pazienza quella poca dimora, sin che egli avesse trattato col pontefice la celebrazione del concilio, il che sarebbe in breve, perché col trattar le cose della religione in una dieta, piú tosto ne nasce male che bene.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License