Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
AA.VV
Rime dei memoriali bolognesi

IntraText CT - Lettura del testo

  • XVIII [Guido Guinizzelli]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XVIII [Guido Guinizzelli]

Omo ch'è sazo no core lizero,

ma passa e grada con' vol mesura:

quand'ha pensato, reten so pensero

de fin a tanto che 'l vedé' l'asegura.

Foll'è chi pensa sol veder lo vero

né no pensar ch'altri gli pona cura;

però non se omo tenir tropo altero,

ma guardar so stato e soa natura.

 

Volan gli oselli per air de stranie guisse

et hano lor diversi operamenti,

tut'èn d'um volar né d'un ardire.

Dëo natura e 'l mondo in grado mise,

e fe' despari sini e intendementi:

però ch'omo pensa non dire.

 

Mem. 67 (1287, Nicola Johanini Manelli), c. 28r = A (vv. 1-8).

Mem. 67 (1287, Nicola Johanini Manelli), c. 117r = B.

Mem. 74 (1288, Bonaccursio de Rombolinis), c. 281v = D.

Mem. 74 (1288, Bonaccursio de Rombolinis), c. 386v = H (vv. 1-4,7-11)

Mem. 76 (1289, Dondidei Benedicti), c. 66r = E (vv. 1-8).

Mem. 84 (1293, Bonfantino Petrizoli de Malpiglis), c. 224r = C

Mem. 120 (1310, Giovanni quondam Alberti de Zanellis), c. 390v = F (vv. 1-4).

Mem. 140 (1320, Santo Ugolini Santi), c. 162r - G (vv. 1-4, 7-9, 11-12, 14).

(Caboni, XVII, p. 48; Orlando, pp. 18-19, per D ed H).

 

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License