Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
AA.VV
Rime dei memoriali bolognesi

IntraText CT - Lettura del testo

  • XXXIV [Bonagiunta Orbicciani da Lucca]
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXIV [Bonagiunta Orbicciani da Lucca]

Dev'ommala fortuna bon corazo,

e star piui forte quando contr'ène,

e quanto piui ge ricrise e danagio,

alota piú conforti la soa spene.

Ché agio audito dire per usazo

che 'l male e 'l bene uno e l'altro vene;

per mi lo dico, ché provato l'agio:

qualunqua se sconforta non fa bene.

 

Ben se omo del mal dolere,

temp'aspetare e prendere conforto,

che lo male tanto no recrisca.

E', disiando, pesàme morrere:

ventura m'ha congiunto a bon porto

che tute le mi' pene in gio' refrisca.

 

Mem. 74 (1288, Bonaccorso domini Gerardi de Rombolinis), c. 281v.

(Caboni, XXXI, p. 63; Orlando, pp. 16-17).

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License