Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlare 1 parola 18 parole 3 parrocchia 46 parrocchiale 19 parrocchiali 4 parrocchiani 2 | Frequenza [« »] 47 dio 46 essere 46 o 46 parrocchia 46 parroco 45 anche 44 nell' | Congregazione per il Clero Presbitero, pastore e guida IntraText - Concordanze parrocchia |
Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Pre | ordinaria e quotidiana, fa della parrocchia un’autentica comunità di 2 Pre | comunità di fedeli. Per la parrocchia avere un sacerdote quale 3 Pre | proprio cuore pulsante, la parrocchia inaridisce. Giova a tal 4 Pre | numerose attività che una parrocchia svolge, nessuna è tanto 5 Pre | pregiudizievoli. ~4. La parrocchia è inoltre luogo privilegiato 6 Pre | della cura pastorale di una parrocchia, non costituiscono affatto 7 I,1 | particolare e in specie nella parrocchia, sulla base dell’autentica 8 I,2,a | ministero pastorale concreto in parrocchiaEgli è il servo di Cristo 9 I,2,a | nella Chiesa e nella sua parrocchia. Il sacerdote non è la sorgente 10 I,2,e | comunione della propria parrocchia con la sua Chiesa particolare 11 II | PARTE II~ ~La Parrocchia e il Parroco ~ 12 II,3 | 3. La parrocchia e l'ufficio di parroco~18. 13 II,3 | nozione teologico-canonica di parrocchia sono stati pensati dal Concilio 14 II,3 | comunque il loro aiuto in parrocchia e quanti rivestono specifici 15 II,3 | agli stranieri, ecc. ~La parrocchia è una concreta communitas 16 II,3 | diocesanoTutta la vita della parrocchia, così come il significato 17 II,3 | comunità parrocchiale. Ogni parrocchia, infatti, «è fondata su 18 II,3 | radica nel fatto che la parrocchia è una comunità di fede e 19 II,3 | particolare»~~~~~~In questo senso, la parrocchia, che è come una cellula 20 II,3 | christifidelium, nella nozione di parrocchia, costituisce l'elemento 21 II,3 | basilare della nozione di parrocchia è la cura pastorale o cura 22 II,3 | pastorale della comunitàNella parrocchia, ambito della cura pastorale 23 II,3 | il pastore proprio della parrocchia affidatagli, esercitando 24 II,3 | della cura pastorale della parrocchia. Una di queste consiste 25 II,3 | unica cura pastorale della parrocchia ad un titolare molteplice 26 II,3 | familias” sacramentale della parrocchia, con i conseguenti vincoli 27 II,3 | suggeriscono, l’affidamento di una parrocchia ad un amministratorepuò 28 II,3 | missione di pastore in una parrocchia, che comporta la cura piena 29 II,3 | ecclesiale, nel seno della parrocchia, a seconda delle circostanze 30 II,3 | non sarà stata eretta una parrocchia personaleo non sarà stata 31 II,3 | delle confessioni nella parrocchia, consideri quali siano i 32 II,3 | frutti nella vitalità della parrocchia.~La Santissima Eucarestia 33 II,3 | proprio cuore pulsante, la parrocchia inaridisce»Se volete che 34 II,3 | rende necessario che la parrocchia non si chiuda in se stessa 35 II,3 | della cura pastorale della parrocchia ad una o diverse persone 36 II,3 | della cura pastorale di una parrocchia – nei casi in cui essa, 37 II,3 | prestano servizio pastorale in parrocchia. Per essi il parroco, d’ 38 II,3 | servizio e di amore alla parrocchia, potrà dipendere la donazione 39 II,3 | impegno apostolico nella loro parrocchia»; occorre incoraggiare per 40 II,3 | parroco nella direzione della parrocchia o che, con un criterio di 41 II,3 | questioni economiche della parrocchia, salvo restando la norma 42 II,3 | amministratore dei beni della parrocchia~~~~~~~~~~~~ 43 II,4 | giovamento (…) riscoprendo la parrocchia come ‘scuola’ di preghiera, 44 II,4 | deve caratterizzare ogni parrocchia e comunità da lui pastoralmente 45 II,4 | aggregazioni varie presenti in parrocchia offrano il proprio specifico 46 II,4 | missione a favore della parrocchia affidata alla loro guida. ~