Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unità 9 unitamente 3 unitario 1 universale 13 universalismo 1 universalità 4 università 1 | Frequenza [« »] 13 santa 13 senza 13 tutto 13 universale 13 vi 12 3 12 5 | Congregazione per il Clero Presbitero, pastore e guida IntraText - Concordanze universale |
Parte, Capitolo, Paragrafo
1 I,2,a| stabilita come sacramento universale di salvezzasi trova e si 2 I,2,e| particolare e con la Chiesa universale. Egli dovrebbe essere altresì 3 I,2,f| f) Senso dell’universale nel particolare~17. «È necessario 4 I,2,f| consapevole che la Chiesa universale«è una realtà ontologicamente 5 I,2,f| particolari a costituire la Chiesa universale. Le Chiese particolari, 6 I,2,f| e a partire dalla Chiesa universale, devono essere aperte ad 7 II,3 | appartenenza alla Chiesa universale. Si tratta dunque di una 8 II,3 | di principio, nel diritto universale della Chiesa al riguardo 9 II,3 | della diocesi e della Chiesa universaleLa crescente mobilità della 10 II,3 | norme stabilite dal diritto universale, alcuni compiti che sono 11 II,4 | programmatico, a livello di Chiesa universale e di Chiese particolari: 12 II,4 | movimenti, tanto nella Chiesa universale quanto nelle Chiese particolari, 13 II,4 | solo proprio, esclusivo, universale, assoluto. Gesù è, infatti,