Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pasquale 1 passare 1 passi 1 pastorale 84 pastorali 14 pastoralmente 1 pastore 33 | Frequenza [« »] 87 nel 85 alla 85 un 84 pastorale 83 dei 80 al 76 le | Congregazione per il Clero Presbitero, pastore e guida IntraText - Concordanze pastorale |
Parte, Capitolo, Paragrafo
1 Pre | del conseguente ministero pastorale unitamente all’impegno dell’ 2 Pre | urgente e indilazionabile pastorale vocazionale. Sarebbe errore 3 Pre | nell’esercizio della cura pastorale di una parrocchia, non costituiscono 4 Pre | esercizio del quotidiano “munus” pastorale, all’aiuto materno della 5 Pre | programma di vita spirituale e pastorale! Con tali sentimenti, mentre 6 I,1 | sull’attiva disponibilità pastorale dei sacerdoti. Gli uomini 7 I,2,a | significato del suo ministero pastorale concreto in parrocchiaEgli 8 I,2,a | tutti gli altri con carità pastorale e per mezzo della sacra 9 I,2,a | trasmissione della fede e della pastorale, in un momento anche di 10 I,2,a | abilitato ad essere, sul piano pastorale, l’«uomo della comunione» 11 I,2,a | dimensione della stessa funzione pastorale del Cristo (Cfr. Mt 20,28; 12 I,2,b | volontà divina e di carità pastorale si costruisce l’unità di 13 I,2,b | vita si fonda sulla carità pastoralenutrita da una solida vita 14 I,2,b | splendidi modelli di donazione pastorale veramente radicale; si tratta 15 I,2,b | dalla conseguente carità pastorale, costituiscono un Vangelo 16 I,2,b | sviluppa feconda la grazia pastorale. Perciò il presbitero dovrebbe 17 I,2,b | raffreddamento della sua carità pastorale, ossia, del raffreddamento 18 I,2,b | costituisce una priorità pastorale di gran lunga superiore 19 I,2,b | nulla a nessuno. ~L’opera pastorale di maggior rilievo risulta 20 I,2,b | spiritualità. Qualsiasi piano pastorale, qualsiasi progetto missionario, 21 I,2,c | Signore Gesù. «Questa carità pastorale scaturisce soprattutto dal 22 I,2,d | comprometterebbero lo sforzo pastorale unitario di cui la Chiesa 23 I,2,f | configurano sia la sua missione pastorale sia la sua vita spirituale» 24 I,2,f | particolare e il servizio pastorale alla comunione al suo interno – 25 II,3 | il profilo dell’impegno pastorale di guida, interessa anche 26 II,3 | particolare, e la cui cura pastorale è affidata ad un presbitero 27 II,3 | introdurre nel suo ministero pastorale, sia forme di autoritarismo 28 II,3 | di parrocchia è la cura pastorale o cura delle anime, propria 29 II,3 | sacramenti e nella guida pastorale della comunitàNella parrocchia, 30 II,3 | parrocchia, ambito della cura pastorale ordinaria, «il parroco è 31 II,3 | affidatagli, esercitando la cura pastorale di quella comunità sotto 32 II,3 | di adattare l'assistenza pastorale nelle parrocchie alle circostanze 33 II,3 | del titolare della cura pastorale della parrocchia. Una di 34 II,3 | a più sacerdoti la cura pastorale di una o più parrocchie, 35 II,3 | parrocchiale, l’unica cura pastorale della parrocchia ad un titolare 36 II,3 | moderatore. Affidare la cura pastorale in solidum si manifesta 37 II,3 | promuovere la corresponsabilità pastorale dei presbiteri e, in maniera 38 II,3 | talune difficoltà che la cura pastorale in solidum – sempre e comunque 39 II,3 | vincoli che generano fecondità pastorale.~Nei casi in cui lo richiedano 40 II,3 | più parrocchie alla cura pastorale di un solo parroco~~~~~~Quando 41 II,3 | essendo essenzialmente pastorale, richiede pienezza e stabilità 42 II,3 | ovvio, per effettiva carità pastorale, grava il dovere di esercitare 43 II,3 | compimento della funzione pastorale parrocchiale, configurando 44 II,3 | realistica l’irrinunciabile pastorale vocazionale. «E’ sempre 45 II,3 | nell’esercizio della cura pastorale della parrocchia ad una 46 II,3 | collaborazione al ministero pastorale. Questi costituiscono una 47 II,3 | diriga personalmente la cura pastoraleCom'è logico, la partecipazione 48 II,3 | per dirigere l'attività pastorale – munito delle facoltà di 49 II,3 | nell'esercizio della cura pastorale, possono svolgere mansioni 50 II,3 | con la massima prudenza e pastorale lungimiranza, anzitutto 51 II,3 | all’esercizio della cura pastorale di una parrocchia – nei 52 II,3 | sacerdozio, che prestano servizio pastorale in parrocchia. Per essi 53 II,3 | Ad immagine del consiglio pastorale della diocesiè prevista 54 II,3 | presbiteraleanche un consiglio pastorale parrocchiale, la cui finalità 55 II,3 | nello sviluppo dell'attività pastoralepropria dei presbiteri. Si 56 II,3 | loro consulenza in materia pastoraleI fedeli laici devono essere 57 II,3 | tal fine: […] Il consiglio pastorale potrà prestare un aiuto 58 II,3 | aiuto da dare all’azione pastorale dei sacerdoti nei diversi 59 II,3 | opinione, ecc.»Il consiglio pastorale appartiene all’ambito delle 60 II,3 | possono condizionare il ruolo pastorale del parroco, il quale è 61 II,4 | positive del presente nella pastorale parrocchiale~27. Se tutta 62 II,4 | trarre le conseguenze per la pastorale nelle parrocchie.~Non si 63 II,4 | impegnativo orizzonte della pastorale ordinaria: «è nelle Chiese 64 II,4 | entusiasmante opera di ripresa pastorale che ci attende»~~~~~~Guidare 65 II,4 | insegnati dai Santi, è l’opera pastorale di gran lunga più rilevante 66 II,4 | a quest'opera di ripresa pastorale. ~La evidenzia anche un « 67 II,4 | comunità» (n. 43).~Una vera pastorale della santità nelle nostre 68 II,4 | dei singoli, una adeguata pastorale della famiglia, un coerente 69 II,4 | sociale e politico. ~Tale pastorale non è possibile se non è 70 II,4 | tutta la programmazione pastorale, consiste nell'aiutare a 71 II,4 | pone «la programmazione pastorale nel segno della santità» 72 II,4 | costituisce la principale sfida pastorale nel contesto del tempo presente. 73 II,4 | Chiesa e, quindi, per la pastorale parrocchiale, è l'impegno 74 II,4 | così a ridurre il progetto pastorale a tematiche sociali colte 75 II,4 | l’esistenza di un metodo pastorale applicabile ed adattabile 76 II,4 | dottrina. Sarà pertanto una pastorale di adattamento modale, non 77 II,4 | presbiteri al ministero pastorale, impegnati nella propria 78 II,4 | identità e il generoso impegno pastorale.~Non mancano, tuttavia, 79 II,4 | pianificazione più manageriale che pastorale. Purtroppo, in talune circostanze 80 II,4 | uno stimolo al ministero pastorale dei presbiteri nella cura 81 II,4 | intenti e nella cooperazione pastorale, unitamente al valore dell’ 82 II,4 | esercizio del quotidiano “munus” pastorale, possa godere dell’aiuto 83 II,4 | programma di vita spirituale e pastorale»~~~~~~~~~~~~Il Sommo Pontefice Giovanni 84 Preg | perché nella mia missione pastorale~possa annunciare l’infinita