Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Presbitero, pastore e guida IntraText CT - Lettura del testo |
Preghiera del Parroco a Maria Santissima
O
Maria, Madre di Gesù Cristo, Crocifisso e Risorto,
Madre della Chiesa, popolo sacerdotale (1 Pt 2,9 ),
Madre dei sacerdoti, ministri del tuo Figlio:
accogli l’umile offerta di me stesso,
perché nella mia missione pastorale
possa annunciare l’infinita misericordia
del Sommo ed Eterno Sacerdote:
o “Madre di misericordia”.
Tu
che hai condiviso con il tuo Figlio,
la sua «obbedienza sacerdotale» (Ebr 10, 5-7; Lc 1,38),
ed hai preparato, per lui un corpo (Ebr 10,7)
nell’unzione dello Spirito Santo,
introduci la mia vita sacerdotale nel mistero ineffabile
della tua divina maternità,
o “Santa Madre di Dio”.
Donami
forza nelle ore buie della vita,
sollevami nella fatica del mio ministero
affidatomi dal tuo Gesù,
perché, in comunione con Te, io possa compierlo,
con fedeltà ed amore,
o Madre dell’Eterno Sacerdote,
«Regina degli Apostoli, Ausilio dei presbiteri»[145].
Tu
che hai silenziosamente accompagnato Gesù
nella sua missione di annuncio
del Vangelo di pace ai poveri,
rendimi fedele al gregge
affidatomi dal Buon Pastore.
Fai
che io possa guidarlo sempre
con sentimenti di pazienza, di dolcezza,
di fermezza ed amore,
nella predilezione per i malati,
per i piccoli, per i poveri, per i peccatori,
o “Madre Ausiliatrice del Popolo cristiano”.
Mi
consacro ed affido a Te, o Maria,
che, presso la Croce del tuo Figlio,
sei stata resa partecipe della sua opera redentrice,
«congiunta indissolubilmente con l’opera della salvezza»[146].
Fai
che nell’esercizio del mio ministero,
possa sempre più sentire
«la dimensione stupenda e penetrante
della tua vicinanza materna»[147]
in ogni momento della mia vita,
nella preghiera e nell’azione,
nella gioia e nel dolore, nella fatica e nel riposo,
o “Madre della Fiducia”.
Concedimi
o Madre, che nella celebrazione dell’Eucarestia,
centro e sorgente del ministero sacerdotale,
possa vivere la mia vicinanza a Gesù
nella tua vicinanza materna,
poiché «quando celebriamo la Santa Messa tu stai accanto a noi»
e ci introduci nel mistero dell’offerta redentrice del tuo divin Figlio[148],
«o Mediatrice delle grazie che scaturiscono
per la Chiesa e per tutti i fedeli da quest’offerta»[149]
o “Madre del Salvatore”.
O
Maria: desidero porre la mia persona,
la mia volontà di santificazione,
sotto la tua materna protezione ed ispirazione
perché Tu mi guidi
a quella “conformazione a Cristo, Capo e Pastore”
che richiede il ministero di parroco.
Fai
che io prenda coscienza
che “Tu sei sempre accanto ad ogni sacerdote”,
nella sua missione di ministro
dell’Unico Mediatore Gesù Cristo:
o “Madre dei Sacerdoti”,
“Soccorritrice e Mediatrice”[150]
di tutte le grazie.
***
Atto di Amore del Santo Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney
Vi amo, o mio Dio, e il mio solo desiderio è di amarVi fino all’ultimo sospiro della mia vita.
Vi amo, o Dio infinitamente amabile e preferisco morire amandoVi che vivere un solo istante senza amarVi.
Vi amo, o mio Dio, e non desidero il cielo che per avere la gioia di amarVi perfettamente.
Vi amo, o mio Dio, e temo l’inferno perché non vi sarà mai la dolce consolazione di amarVi.
O mio Dio, se la lingua mia non può dire in ogni momento che Vi amo, voglio almeno che il mio cuore ve lo ripeta ad ogni respiro. Fatemi la Grazia di soffrire amandoVi, di amarVi soffrendo e di spirare un giorno amandoVi e sentendo che Vi amo. E più mi avvicino alla mia fine, più Vi scongiuro d’accrescere il mio amore e di perfezionarlo.