Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] determineranno 1 detroit 3 detto 5 deve 70 devesentire 1 devono 24 devozione 3 | Frequenza [« »] 72 suo 71 sia 70 c. 70 deve 69 i.c. 67 permanente 66 ha | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze deve |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,Intro,1| se stesso la grazia, essa deve essere data e offerta. Ciò 2 I,Intro,2| idonei, per i quali però deve rimanere in vigore la legge 3 I,Intro,2| ministeriale, che sempre deve essere generosamente perseguita 4 I,Intro,3| ordine del diaconato « non deve essere considerato come 5 II,Intro,1| degli studi teologici, che deve precedere l'ordinazione 6 II,Intro,7| continua il documento — « deve pure intendersi come riferito 7 II, I,1 | generosamente. La Chiesa deve essere ben cosciente di 8 II, I,6 | si prepara al diaconato « deve dirsi protagonista necessario 9 II,II | L'espressione non si deve intendere in senso prevalentemente 10 II,II | ordinato.~Tale discernimento deve essere condotto sulla base 11 II,II,1 | congruenti con l'ordine che deve essere ricevuto ». 32. Il 12 II,II,1 | Inoltre, tale attività deve essere praticamente conciliabile 13 II,III,1 | ogni caso, tale decisione deve essere accolta e condivisa 14 II,III,1 | nei casi di religiosi) che deve presentare al Vescovo (o 15 II,III,3 | liturgico di ammissione deve essere preceduto da una 16 II,III,3 | ascrizione tra i candidati, che deve essere redatta e firmata 17 II,III,3 | vocazione al diaconato, che deve essere confermato nei successivi 18 II,III,4 | Il programma formativo deve durare almeno tre anni, 19 II,III,4 | Conferenza Episcopale ». Esso deve essere attivato, dove le 20 II,III,6 | questa richiesta il candidato deve allegare il certificato 21 II,III,6 | 1032. Se l'ordinando che deve essere promosso è sposato, 22 II,III,6 | essere promosso è sposato, deve presentare il certificato 23 II,III,6 | ordinazione, il candidato celibe deve assumere pubblicamente l' 24 II,IV,1 | maturità affettiva, che deve essere raggiunta con un 25 II,IV,1 | dominio della sessualità, che deve diventare veramente e pienamente 26 II,IV,1 | vocazione impegnativa, che deve fare i conti con le inclinazioni 27 II,IV,2 | accompagnamento spirituale, che deve poter essere assiduo. È 28 II,IV,4 | Cristo. Tale atteggiamento deve presiedere l'articolazione 29 II,IV,4 | della teologia pastorale si deve prevedere per ogni candidato 30 II,IV,4 | appreso nello studio. Esso deve essere graduale, differenziato 31 II, 1,2 | quella di incardinazione, deve ottenere l'autorizzazione 32 II, 1,4 | spirito di orazione di cui deve essere intriso, il diacono 33 II (12)| ripetuto che il diacono deve « professare al vescovo 34 II, 1,5 | stabilire che la rimunerazione deve essere « adeguata », sono 35 II, 1,5 | ogni Chiesa particolare deve essere costituito un istituto 36 II, 2,1 | alla comunità dei fedeli, deve « collaborare alla costruzione 37 II, 2,2 | facoltà nasce dal sacramento e deve essere esercitata col consenso, 38 II, 2,2 | più urgente e tanto più deve essere completa, fedele, 39 II, 2,3 | ministero; a tale grazia si deve corrispondere anche con 40 II, 2,3 | disponibile un sacerdote, deve essere affidato a lui il 41 II, 2,4 | Cristo. La diaconia, infatti, deve far sperimentare all'uomo 42 II, 2,5 | ordinati. In tali casi, si deve precisare che il moderatore 43 II, 2,5 | ogni azione nella Chiesa deve essere segno di carità e 44 II, 3,1 | e ministro della Chiesa, deve tener conto, nella sua vita 45 II, 3,1 | ministero, di questa realtà; deve conoscere le culture, le 46 II, 3,2 | Cristo alla quale il soggetto deve aderire e che deve fare 47 II, 3,2 | soggetto deve aderire e che deve fare crescere in tutta la 48 II, 3,3 | vita spirituale del diacono deve approfondire e sviluppare 49 II, 3,3 | anche nella vita del diacono deve poter trovare questa stessa 50 II, 3,4 | spirituale. Il diacono, perciò, deve ricordare che vivere la 51 II, 3,4 | Parola di Dio, il diacono deve realizzare « un contatto 52 II, 3,4 | di dentro », (164) mentre deve partecipare ai fedeli a 53 II, 3,4 | sfuggire a tutto ciò che deve accadere e di comparire 54 II, 3,4 | presbiterio. Tutta la Chiesa deve essere nel cuore del diacono: 55 II, 3,5 | 25), è un dono di Dio e deve alimentare la vita spirituale 56 II, 3,5 | il diacono coniugato lo deve usare anche come stimolo 57 II, 3,5 | Chiesa.~Il diacono sposato deve sentirsi particolarmente 58 II, 3,5 | cristiana. La vedovanza non deve distruggere la dedizione 59 II, 4,1 | giorno dell'ordinazione.~Deve essere dunque considerata — 60 II, 4,2 | tutti gli uomini, il diacono deve crescere nella coscienza 61 II, 4,4 | formazione permanente non deve aspirare soltanto a garantire 62 II, 4,4 | garantire l'aggiornamento, ma deve tendere a facilitare una 63 II, 4,5 | La formazione permanente deve comprendere e armonizzare 64 II, 4,5 | come per i presbiteri, deve essere completa, sistematica 65 II, 4,5 | salvezza di tutti gli uomini, deve essere pronto a lasciarsi 66 II, 4,5 | Dio e perfetto uomo — si deve applicare anzitutto nella 67 II, 4,5 | spiritualità diaconale, che deve alimentare e far progredire, 68 II, 4,6 | di formazione permanente deve svilupparsi sulla base di 69 II, 4,6 | approfondimento.~Questo progetto deve prendere in considerazione 70 II, 4,6 | approvazione del Vescovo deve essere elaborato un piano