Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
can 127
canada 1
cancelliere 1
candidati 61
candidato 25
candidatura 1
cann 8
Frequenza    [«  »]
65 all'
65 ogni
62 proprio
61 candidati
61 se
60 pastorale
60 spirituale
Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero
Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti

IntraText - Concordanze

candidati

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,Intro,2| come tappa intermedia per i candidati all'ordinazione sacerdotale.~ 2 I,Intro,2| ammissione e l'ordinazione dei candidati al diaconato. Gli elementi 3 II,Intro,4| offrire, a seconda dei tipi di candidati, percorsi spirituali differenziati.~ 4 II,Intro,5| norme opportune perché i candidati al diaconato permanente, 5 II,Intro,7| intellettuale e pastorale dei suoi candidati. Tale Istituto o Società 6 II, I,2 | responsabilità nella formazione dei candidati al diaconato permanente 7 II, I,2 | famiglie degli aspiranti e dei candidati coniugati e con le loro 8 II, I,2 | la loro ammissione tra i candidati, e sui candidati per la 9 II, I,2 | ammissione tra i candidati, e sui candidati per la loro promozione all' 10 II, I,2 | formazione degli aspiranti e dei candidati.~22. Il tutore, designato 11 II, I,2 | tutto ciò, gli aspiranti e i candidati siano invitati ad affidarsi 12 II, I,2 | delle diverse situazioni dei candidati. Egli è chiamato ad offrire 13 II, I,3 | alimentano la fede dei candidati e li abilitano al compito 14 II, I,3 | Contribuiranno così ad offrire ai candidati una formazione unitaria 15 II, I,4 | permanenti~26. Gli aspiranti e i candidati al diaconato permanente 16 II, I,4 | essere per gli aspiranti e i candidati al diaconato un prezioso 17 II, I,5 | provenienza degli aspiranti e dei candidati al diaconato possono esercitare 18 II, I,5 | formazione.~Per gli aspiranti e i candidati più giovani, la famiglia 19 II, I,5 | attiene gli aspiranti e i candidati sposati, ci si dovrà impegnare 20 II, I,5 | quali provengono aspiranti e candidati al diaconato possono continuare 21 II,II | II~PROFILO DEI CANDIDATI~AL DIACONATO PERMANENTE~ 22 II,II,1 | ricevuto ». 32. Il profilo dei candidati si completa poi con alcune 23 II,II,1 | fratelli.~33. Inoltre, i candidati al diaconato devono essere 24 II,II,1 | compiuto i 35 anni di età ». I candidati, infine, devono essere liberi 25 II,II,2 | rispondenti allo stato di vita dei candidati~a) Celibi~36. « Per legge 26 II,II,2 | della vita familiare, i candidati sposati non possono essere 27 II,II,2 | Inoltre, condizione perché i candidati vedovi possano essere accolti 28 II,III,2 | comuni con la comunità dei candidati.~Il direttore per la formazione 29 II,III,2 | competente) ascriverà tra i candidati al diaconato solo coloro 30 II,III,3 | liturgico di ammissione tra i candidati all'ordine del diaconato~ 31 II,III,3 | diaconato~45. L'ammissione tra i candidati all'ordine del diaconato 32 II,III,3 | regolarmente ammesso tra i candidati al diaconato ». 46. Il Superiore 33 II,III,3 | domanda di ascrizione tra i candidati, che deve essere redatta 34 II,III,3 | rivolta. L'ascrizione tra i candidati al diaconato non costituisce 35 II,III,4 | propedeutico, per tutti i candidati. I candidati giovani~50. 36 II,III,4 | per tutti i candidati. I candidati giovani~50. Il Codice di 37 II,III,4 | Canonico prescrive che i candidati giovani ricevano la loro 38 II,III,4 | Si abbia cura che questi candidati siano in relazione con i 39 II,III,4 | appartenenza.~51. Per i candidati di età più matura, sia celibi 40 II,III,4 | partecipazione alla comunità dei candidati, che avrà un proprio calendario 41 II,III,4 | degli aspiranti.~Per questi candidati sono possibili diversi modelli 42 II,III,4 | comunicazione.~52. Per i candidati appartenenti a Istituti 43 II,III,4 | strutture della diocesi in cui i candidati si trovano.~53. Nei casi 44 II,III,4 | le mogli e i figli dei candidati coniugati e così pure le 45 II,III,4 | preveda per le mogli dei candidati anche un programma di formazione 46 II,III,5 | ritiene molto opportuno che i candidati agli ordini sacri, tanto 47 II,III,5 | più grande efficacia. I candidati allora si accosteranno agli 48 II,III,6 | Istituto o Società. Tutti i candidati sono tenuti ad emettere 49 II,IV,1 | dei presbiteri, anche i candidati al diaconato dovranno essere 50 II,IV,1 | suppone in entrambi i tipi di candidati la scoperta della centralità 51 II,IV,1 | pienamente personale. Per i candidati celibi, vivere l'amore significa 52 II,IV,1 | propria vocazione. Per i candidati coniugati, vivere l'amore 53 II,IV,1 | precedente formazione dei candidati e pianificati con programmi 54 II,IV,2 | inoltre perché le mogli dei candidati coniugati crescano nella 55 II,IV,3 | formazione dottrinale per i candidati al diaconato che tenesse 56 II,IV,3 | culturale del Paese.~84. I candidati siano predisposti a continuare 57 II,IV,4 | tecnici, che preparano i candidati a specifiche attività ministeriali, 58 II,IV,4 | esercizio.~Si abbia cura che i candidati siano attivamente inseriti 59 II, 1,2 | dell'ammissione tutti i candidati dovranno esprimere chiaramente 60 II, 1,3 | riferimento anche per i candidati all'ordinazione diaconale.~ 61 II, 1,4 | invece, lo sono i diaconi candidati al presbiterato,(16) per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License