Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prefetto 5
pregare 2
pregate 1
preghiera 40
pregiudicare 1
pregiudizi 1
prelatura 1
Frequenza    [«  »]
42 tale
41 comunione
40 congregazione
40 preghiera
40 presbiteri
40 secondo
40 tra
Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero
Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti

IntraText - Concordanze

preghiera

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II,Intro,2| costituita dalle parole della preghiera di ordinazione, che si articola 2 II,Intro,3| diacono si esplica nella preghiera, nell'amministrazione solenne 3 II, I,1 | nella solidarietà, nella preghiera e nella sollecitudine dei 4 II, I,4 | preciso ritmo di incontri e di preghiera.~La comunità di formazione 5 II, I,5 | cammino formativo con la preghiera, il rispetto, il buon esempio 6 II, I,5 | diaconato con il sostegno della preghiera e un adeguato cammino di 7 II,II,1 | particolare rilevanza: la preghiera, la pietà eucaristica e 8 II,III,2 | proprio ritmo di incontri e di preghiera che preveda anche momenti 9 II,III,2 | scolastiche, ma incontri di preghiera, istruzioni, momenti di 10 II,III,4 | calendario di incontri di preghiera e di formazione e prevederà 11 II,III,5 | Signore, perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità 12 II,IV,1 | rinuncia e vigilanza, di preghiera, e di fedeltà ad una ben 13 II,IV,1 | essere alimentata dalla preghiera, dalla liturgia e da una 14 II,IV,2 | Parola di Dio, il gusto della preghiera, l'impegno al servizio dei 15 II,IV,2 | introduzione al senso della preghiera della Chiesa. Pregare infatti 16 II,IV,2 | riflessione sull'originalità della preghiera cristiana e sul senso della 17 II,IV,2 | tempo consacrato a questa preghiera.~76. Il diacono, infine, 18 II, 1,1 | imposizione delle mani e la preghiera consacratoria egli viene 19 II, 1,3 | vincolo della carità, della preghiera, dell'obbedienza attorno 20 II, 1,4 | pienamente disponibili.(12) Nella preghiera e nello spirito di orazione 21 II, 1,4 | della fraternità e della preghiera, impegnandosi nella collaborazione 22 II, 2,2 | con cura particolare nella preghiera, nello studio dei testi 23 II, 2,2 | promuoverla, « alimentati dalla preghiera e soprattutto dall'amore 24 II, 2,3 | fedeli le intenzioni della preghiera e li invita allo scambio 25 II, 2,3 | pronunciare le parole della preghiera eucaristica e le orazioni; 26 II, 2,3 | Corpo Mistico si unisce alla preghiera che Cristo Capo eleva al 27 II, 2,4 | amministrazione ». (113) Perciò, nella preghiera di ordinazione, il Vescovo 28 II, 3,4 | 26; cf Fil 4, 6-7).~La preghiera, dialogo personale con Dio, 29 II, 3,4 | modellare dalle diverse forme di preghiera: la celebrazione della Liturgia 30 II, 3,4 | caratterizza tutta la loro vita di preghiera; in quanto ministri, intercedano 31 II, 3,4 | per tutta la Chiesa. Tale preghiera prosegue nella lectio divina, 32 II, 3,4 | espresso nella quotidiana preghiera del santo rosario, nell' 33 II, 3,5 | fedeli, altresì, alla vita di preghiera e ai doveri ministeriali.~ 34 II, 3,5 | unità, anche attraverso la preghiera in comune. Nel matrimonio 35 II, 4,2 | Traendo ispirazione dalla preghiera di ordinazione, la formazione 36 II, 4,5 | abituali, oltre che alla preghiera liturgica e alla meditazione 37 II, 4,5 | dovrebbero condurre alla preghiera, ad una maggiore comunione 38 IV | PREGHIERA~A MARIA SANTISSIMA~MARIA,~ 39 IV | di Dio.~MARIA,~Maestra di preghiera, che con la tua materna 40 IV | scoprire il valore della preghiera.~MARIA,~Maestra di umiltà,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License