Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] culture 2 cuore 12 cuori 1 cura 37 curae 1 curando 1 curare 2 | Frequenza [« »] 39 può 39 sacramento 38 vocazione 37 cura 37 giovanni 37 tempo 37 uomini | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze cura |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I (18)| Decreta, ed. bilingue, a cura di G. Alberigo G. L. Dossetti - 2 II,Intro,6| diaconato permanente, sarà sua cura promuovere un'opportuna 3 II, I,1 | amore materno e si prende cura di tutti perché tutti arrivino 4 II, I,1 | della loro vocazione.~La cura della Chiesa per i suoi 5 II, I,1 | vari ministri. Ma in questa cura, per così dire visibile, 6 II, I,1 | visibile, si fa presente la cura dello Spirito di Cristo. 7 II, I,1 | singolarità dei suoi membri.~Nella cura della Chiesa per i suoi 8 II, I,2 | essere scelto con molta cura. Dovrà essere uomo di fede 9 II, I,2 | più idonee; inoltre, avrà cura di fare una periodica verifica 10 II,II,2 | provvedere adeguatamente alla cura umana e cristiana dei loro 11 II,III,2 | pastorale. Inoltre, avrà cura di prendere contatti con 12 II,III,2 | questo periodo si abbia cura di coinvolgere, per quanto 13 II,III,4 | degli studi ». Si abbia cura che questi candidati siano 14 II,III,4 | eminente virtù che si prenda cura di lui, lo istruisca e possa 15 II,IV,2 | spiritualità eucaristica si abbia cura di valorizzare adeguatamente 16 II,IV,4 | loro esercizio.~Si abbia cura che i candidati siano attivamente 17 II, 1,2 | tutto ciò che riguarda la cura pastorale e l'esercizio 18 II, 1,4 | sarà responsabile della « cura animarum » pertinente all' 19 II, 1,4 | comunque, avranno sempre cura di valutare ogni cosa con 20 II, 2,2 | perciò, prepararla con cura particolare nella preghiera, 21 II, 2,3 | sacramenti, e anche alla loro cura pastorale dopo l'avvenuta 22 II, 2,3 | diaconi può venire affidata la cura della pastorale familiare, 23 II, 2,3 | recezione dell'Eucarestia.~La cura pastorale degli infermi 24 II, 2,5 | i quali reggono e hanno cura delle Chiese particolari « 25 II, 2,5 | incarico di cooperare alla cura pastorale di una parrocchia 26 II, 2,5 | parroco, (123) oppure alla cura pastorale delle parrocchie, 27 II, 2,5 | partecipare all'esercizio della cura pastorale di una parrocchia — 28 II, 2,5 | potesse avvalersi della cura immediata di un parroco (125) — 29 II, 2,5 | ricevere l'incarico della « cura animarum », per la quale 30 II, 2,5 | partecipazione all'esercizio della cura pastorale non può essere 31 II, 2,5 | coloro che ne condividono la cura pastorale, è anche loro 32 II, 2,5 | una partecipazione alla cura pastorale della parrocchia, 33 II, 2,5 | che richiedono speciale cura pastorale, come, per esempio, 34 II, 3,3 | Cristo ama, purifica, nutre e cura (cf Ef 5, 25-29). Il diacono 35 II, 4,4 | Specificità~67. La cura e l'impegno personale nella 36 II, 4,6 | impegnati nell'esercizio della cura pastorale, sia per superare 37 II, 4,6 | teologico-pastorale.~Essi avranno anche cura di non mancare a quelle