Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 12
unzione 3
uomini 37
uomo 28
urgente 3
urgenti 1
usa 1
Frequenza    [«  »]
29 hanno
29 infatti
29 perciò
28 uomo
27 1993
27 così
27 dello
Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero
Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II, I,2 | molta cura. Dovrà essere uomo di fede viva e di forte 2 II,II | ineffabile dialogo tra Dio e l'uomo, tra l'amore di Dio che 3 II,II | chiama e la libertà dell'uomo che nell'amore risponde 4 II,II | Dio e alla risposta dell'uomo, c'è un altro elemento costitutivo 5 II,IV,1 | Gesù Cristo Redentore dell'uomo ». Essi devono perciò essere 6 II,IV,1 | Enciclica Redemptor hominis, « l'uomo non può vivere senza amore. 7 II,Conclu | appunto come il Figlio dell'Uomo che non è venuto per essere 8 II, 1,4 | assume come modello Gesù, l'uomo obbediente per eccellenza ( 9 II, 2,2 | di comunicare la fede all'uomo moderno in maniera efficace 10 II, 2,2 | la vita moderna pone all'uomo e al Vangelo.~26. A questa 11 II, 2,3 | estetica, che fa sentire all'uomo intero la bellezza di quanto 12 II, 2,4 | deve far sperimentare all'uomo l'amore di Dio e indurlo 13 II, 3,2 | missione: « Il Figlio dell'uomo non è venuto per essere 14 II, 3,2 | Cristo serve e santifica l'uomo. (150)~In particolare, per 15 II, 3,3 | Padre nella redenzione dell'uomo e lo inserisce, in modo 16 II, 3,3 | Cristo ha come destinatario l'uomo, ogni uomo (158) che nel 17 II, 3,3 | destinatario l'uomo, ogni uomo (158) che nel suo spirito 18 II, 3,3 | nelle sue parole e azioni, l'uomo può vedere in pienezza l' 19 II, 3,3 | dell'amore di Cristo per l'uomo, che supera i limiti di 20 II, 3,4 | Scrittura è Dio che parla all'uomo; (169) nella predicazione 21 II, 3,4 | Cristo, che, per amore dell'uomo, si fa vittima di espiazione, 22 II, 3,4 | riconciliazione, (175) in cui l'uomo peccatore incontra Cristo 23 II, 3,4 | vocazione trascendente dell'uomo. Il diacono ricordi, pure, 24 II, 3,4 | comparire davanti al Figlio dell'uomo » (Lc 21, 26; cf Fil 4, 25 II, 3,5 | vera perfezione di ogni uomo è la carità. Infatti, nel 26 II, 3,5 | manifestano la vocazione dell'uomo alla trascendenza. « Il 27 II, 4,5 | essere stato scelto come uomo tra gli uomini, per mettersi 28 II, 4,5 | perfetto Dio e perfetto uomo — si deve applicare anzitutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License