Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stata 5 state 1 stati 3 stato 22 statutarie 1 statuti 1 statuto 2 | Frequenza [« »] 22 personale 22 senso 22 senza 22 stato 21 29 21 allo 21 aspiranti | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze stato |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I, 1 | esperienze pervenute, è stato oggetto di attento studio 2 I,Intro,2| diaconi, il cui ministero è stato sempre tenuto in grande 3 I,Intro,3| al sacerdozio ».(27)~« È stato uno dei frutti del Concilio 4 II,Intro,2| personale al cui servizio è stato ammesso, oppure, come chierico, 5 II,Intro,4| spiritualità legata allo stato di vita. Per cui, la medesima 6 II, I,2 | offrire a colui che gli è stato affidato una viva comunione 7 II,II | rispondenti al particolare stato di vita dei chiamati.~ 8 II,II,1 | Vescovo, sconveniente con lo stato diaconale. Inoltre, tale 9 II,II,2 | Requisiti rispondenti allo stato di vita dei candidati~a) 10 II,II,2 | tratti peculiari del loro stato di vita religioso o consacrato. 11 II,III,6 | indagine, un documento sul suo stato di salute sia fisica sia 12 II,IV,2 | apostolico. A seconda poi del suo stato di vita, egli ha già maturato 13 II,IV,2 | sintesi armonica tra lo stato di vita, la professione 14 II, 1,1 | condizione determina il suo stato teologico e giuridico nella 15 II (9) | Cf Segreteria di Stato, Lettera al Cardinale Prefetto 16 II, 1,4 | civili, incompatibili con lo stato clericale, o che ostacolino 17 II, 1,4 | tutto inconciliabili con lo stato diaconale quelle associazioni 18 II, 1,5 | favore dei chierici, se non è stato provveduto diversamente, 19 II, 1,6 | Perdita dello stato di diacono~21. Il diacono 20 II, 1,6 | Tuttavia, la perdita dello stato clericale avviene in conformità 21 II, 3,2 | evangelica secondo il proprio stato di vita. Il diacono è chiamato 22 II, 4,5 | diacono, consapevole di essere stato scelto come uomo tra gli