Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aspetto 3 aspira 1 aspirante 12 aspiranti 21 aspirare 1 aspirazioni 2 assecondare 2 | Frequenza [« »] 22 stato 21 29 21 allo 21 aspiranti 21 catechesi 21 decr 21 generale | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze aspiranti |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II, I,2 | contatti con le famiglie degli aspiranti e dei candidati coniugati 2 II, I,2 | giudizio di idoneità sugli aspiranti per la loro ammissione tra 3 II, I,2 | per la formazione degli aspiranti e dei candidati.~22. Il 4 II, I,2 | connesse. Per tutto ciò, gli aspiranti e i candidati siano invitati 5 II, I,4 | diaconi permanenti~26. Gli aspiranti e i candidati al diaconato 6 II, I,4 | potrà così essere per gli aspiranti e i candidati al diaconato 7 II, I,5 | comunità di provenienza degli aspiranti e dei candidati al diaconato 8 II, I,5 | loro formazione.~Per gli aspiranti e i candidati più giovani, 9 II, I,5 | Per quanto attiene gli aspiranti e i candidati sposati, ci 10 II, I,5 | ecclesiali dalle quali provengono aspiranti e candidati al diaconato 11 II,III,1| La presentazione degli aspiranti~40. La decisione di intraprendere 12 II,III,2| Con l'ammissione tra gli aspiranti al diaconato inizia un periodo 13 II,III,2| È un periodo in cui gli aspiranti saranno introdotti ad una 14 II,III,2| casi, potrà affidare gli aspiranti ad uno o più tutori. È auspicabile 15 II,III,2| circostanze lo permettono, gli aspiranti formino una loro comunità, 16 II,III,2| contatti con le famiglie degli aspiranti coniugati per sincerarsi 17 II,III,2| possibile, anche le spose degli aspiranti.~44. Gli aspiranti, sulla 18 II,III,2| degli aspiranti.~44. Gli aspiranti, sulla base dei requisiti 19 II,III,2| della personalità degli aspiranti e, su richiesta, anche un 20 II,III,4| comuni con la comunità degli aspiranti.~Per questi candidati sono 21 II,III,5| cui si rimanda.~58. Gli aspiranti al lettorato e all'accolitato,