Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] celebrate 1 celebrative 1 celebrato 1 celebrazione 20 celebrazioni 7 celebreranno 1 celebri 1 | Frequenza [« »] 21 sacro 21 servire 20 5 20 celebrazione 20 famiglia 20 parte 20 prima | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze celebrazione |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II,Intro,2| ministerium », cioè, non per la celebrazione eucaristica, ma per il servizio. 2 II,IV,2 | familiari e professionali, alla celebrazione eucaristica e sarà aiutato 3 II, 2,1 | Sacramentali, partecipa alla celebrazione della S. Messa, in veste 4 II, 2,2 | casi in cui presiedono una celebrazione liturgica o quando, secondo 5 II, 2,3 | partecipare degnamente alla celebrazione dei sacramenti e dei sacramentali.~ 6 II, 2,3 | consapevolezza che « ogni celebrazione liturgica, in quanto opera 7 II, 2,3 | vescovo e i presbiteri nella celebrazione dei divini misteri ».(79) 8 II (78)| diaconi partecipano alla celebrazione del culto divino, a norma 9 II, 2,3 | pastorale dopo l'avvenuta celebrazione.~31. Il diacono, con il 10 II, 2,3 | questo sacramento.~32. Nella celebrazione dell'Eucaristia, il diacono 11 II, 2,3 | particolare assiste nella celebrazione della S. Messa un sacerdote 12 II, 2,3 | distribuisce durante la celebrazione, oppure fuori di essa, e 13 II, 2,3 | futuri sposi, nella fruttuosa celebrazione del sacramento e nell'aiuto 14 II, 2,3 | del luogo, presiedere la celebrazione del matrimonio extra Missam 15 II, 2,3 | Chiesa, (105) anche quando la celebrazione è individuale.~36. Il diacono 16 II, 2,5 | dirige la comunità in una celebrazione della Parola con distribuzione 17 II, 2,5 | pure la presidenza di una celebrazione domenicale.~In ogni caso, 18 II, 3,4 | del Signore o serve nella celebrazione degli altri sacramenti e 19 II, 3,4 | con particolare fede alla celebrazione quotidiana del sacrificio 20 II, 3,4 | diverse forme di preghiera: la celebrazione della Liturgia delle Ore,