Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riesprimersi 1
rifà 1
riferimenti 3
riferimento 15
riferirsi 1
riferito 1
rifiorisce 1
Frequenza    [«  »]
15 nuova
15 pastorali
15 preparazione
15 riferimento
15 segno
15 sociale
15 solo
Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero
Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti

IntraText - Concordanze

riferimento

   Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I, 1 | L'introduzione, punto di riferimento e di ispirazione dell'intera 2 I, 1 | permanente, con specifico riferimento alla dimensione pratica 3 II,Intro,2| 2. Il riferimento ad una sicura teologia del 4 II,Intro,2| diaconato sia senza alcun riferimento autorevole, in completa 5 II,Intro,2| missionaria. È questo un riferimento necessario nella definizione 6 II,Intro,3| specifica della diaconia.~In riferimento al munus docendi, il diacono 7 II,Intro,5| intende offrire un punto di riferimento per precisare i criteri 8 II,Conclu | sarà un importante punto di riferimento per quelle Chiese in cui 9 II, 1,2 | disciplina della comunità di riferimento.(8) In caso di trasferimento 10 II, 1,3 | possono costituire un punto di riferimento anche per i candidati all' 11 II (16)| Cf ibidem, can. 288, in riferimento al can. 284.~ 12 II (26)| Cf C.I.C., can. 288, in riferimento al can. 285, §§ 3-4.~ 13 II (27)| Cf ibidem, can. 288, in riferimento al can. 286.~ 14 II, 1,5 | assistenza sociale.(37)~In riferimento ai diaconi coniugati il 15 II, 3,3 | diacono, perciò, trova il riferimento del proprio ministero nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License