Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] condivisa 1 condivisione 4 condizionare 1 condizione 15 condizioni 3 condotta 2 condotti 1 | Frequenza [« »] 15 carattere 15 casi 15 chiamata 15 condizione 15 dall' 15 dalle 15 disciplina | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze condizione |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,Intro,1 | liberamente per noi "la condizione di servo" (Fil 2, 7) ».(10)~ 2 II,II,2 | e spirituale nella loro condizione di vita.~Inoltre, condizione 3 II,II,2 | condizione di vita.~Inoltre, condizione perché i candidati vedovi 4 II,IV,1 | quotidiana offerta di sé. 69. Condizione per un'autentica maturità 5 II, 1,1 | della gerarchia. Questa condizione determina il suo stato teologico 6 II, 1,4 | capacità personali, alla condizione celibataria o familiare, 7 II (36) | rimunerazione adeguata alla loro condizione, tenendo presente sia la 8 II, 1,5 | misura della rimunerazione: condizione della persona, natura dell' 9 II, 2,5 | sia messo, comunque, in condizione di svolgere il servizio 10 II (148)| fedeli, secondo la propria condizione, devono dedicare le proprie 11 II, 3,3 | Cristo che ha assunto la condizione di servo per amore del Padre 12 II, 3,3 | spogliò se stesso assumendo la condizione di servo » (Fil 2, 7) e 13 II, 3,3 | Fil 2, 7) e visse questa condizione nell'obbedienza al Padre ( 14 II, 4,3 | ricevuti, in ogni periodo e condizione di vita e nelle diverse 15 II, 4,5 | conoscere sempre meglio la condizione reale degli uomini, ai quali