Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrocchiali 3 parrocchiani 1 parrocchie 2 parroco 14 parte 20 partecipa 3 partecipano 2 | Frequenza [« »] 14 matrimonio 14 ministeriale 14 ottobre 14 parroco 14 poi 14 quando 14 ricevuto | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze parroco |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II, I,2 | direttore spirituale e il parroco (o il ministro cui il candidato 2 II, I,2 | sensibilità ministeriale.~24. Il parroco (o altro ministro) è scelto 3 II,III,1| nome della comunità, è il parroco (o il superiore, nei casi 4 II,III,2| prenderà contatti con il parroco di ciascuno (o altro sacerdote) 5 II, 2,3 | licenza ad agire concessa dal parroco, al quale compete in modo 6 II, 2,3 | sotto l'autorità di un parroco, a livello locale, nella 7 II, 2,3 | la facoltà da parte del parroco o dell'Ordinario del luogo, 8 II, 2,5 | parrocchia affidata ad un solo parroco, (123) oppure alla cura 9 II, 2,5 | della cura immediata di un parroco (125) — i diaconi permanenti 10 II, 2,5 | alla guida, in nome del parroco o del Vescovo, delle comunità 11 II, 2,5 | rispettare sempre l'ufficio del parroco e operare in comunione con 12 II, 4,3 | in particolare, lo è il parroco, o altro sacerdote a ciò 13 II, 4,6 | che ha come referente il parroco o altro sacerdote.~77. La 14 II, 4,6 | responsabili della comunità (parroco, sacerdoti, ecc.) e di questa