Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiamata 15 chiamate 1 chiamati 14 chiamato 13 chiara 5 chiaramente 1 chiarezza 2 | Frequenza [« »] 13 28 13 bene 13 chi 13 chiamato 13 coniugati 13 costituisce 13 dabo | Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti IntraText - Concordanze chiamato |
Parte,Capitolo,Paragrafo
1 II,Intro,3| munus docendi, il diacono è chiamato a proclamare la Scrittura 2 II, I,2 | momenti formativi. È inoltre chiamato a collaborare con il direttore 3 II, I,2 | situazioni dei candidati. Egli è chiamato ad offrire a colui che gli 4 II,IV,2 | Dio, di cui il diacono è chiamato ad essere autorevole annunciatore, 5 II, 1,1 | delle quali il diacono viene chiamato a partecipare.(1) Mediante 6 II, 1,6 | diacono~21. Il diacono è chiamato a vivere con generosa dedizione 7 II, 2,5 | ministero diaconale, chi è chiamato a svolgere questi uffici, 8 II, 3,1 | suo tempo. Infatti, egli è chiamato in questo contesto ad essere 9 II, 3,1 | e, nello stesso tempo, è chiamato ad assumere il compito della 10 II, 3,2 | stato di vita. Il diacono è chiamato a vivere santamente, perché 11 II, 3,3 | sua ordinazione è davvero chiamato ad agire in conformità a 12 II, 3,3 | uomini. Il diacono, quindi, è chiamato a nutrire il suo spirito 13 II, 3,3 | tracce del peccato, ma è chiamato alla comunione con Dio. «