Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diaconia 16
diaconía 6
diaconie 1
diacono 160
diaconorum 12
diakonia 1
dialogo 9
Frequenza    [«  »]
168 nella
167 le
163 non
160 diacono
159 vita
149 dell'
146 o
Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero
Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti

IntraText - Concordanze

diacono

    Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I,Intro,2| senza vescovo, presbitero e diacono sembra impensabile. Egli 2 I,Intro,2| sottolinea come il ministero del diacono non è altro che « il ministero 3 I (19)| diaconie ») cui era preposto un diacono (« regionarius ») per la 4 II,Intro,2| Cristo. È per questo che il diacono riceve l'imposizione delle 5 II,Intro,2| imposizione delle mani al diacono non è « ad sacerdotium sed 6 II,Intro,2| teologica specifica del diacono: egli, come partecipazione 7 II,Intro,2| di imitare Cristo come « diacono ». L'intercessione esorta 8 II,Intro,2| Cristo, il quale si è fatto diacono, cioè servo di tutti. Esso 9 II,Intro,2| ordinazione diaconale, il diacono è incardinato nella Chiesa 10 II,Intro,3| 3. Il ministero del diacono nei diversi contesti pastorali~ 11 II,Intro,3| pastorali~9. Il ministero del diacono si caratterizza per l'esercizio 12 II,Intro,3| riferimento al munus docendi, il diacono è chiamato a proclamare 13 II,Intro,3| munus sanctificandi del diacono si esplica nella preghiera, 14 II,Intro,3| ministero più tipico del diacono.~10. Le linee della ministerialità 15 II,Intro,4| Dall'identità teologica del diacono, scaturiscono con chiarezza 16 II,Intro,4| essa è la spiritualità del diacono. Egli, infatti, con la sacra 17 II, I,2 | essere un presbitero o un diacono e, preferibilmente, non 18 II,IV,2 | formazione spirituale del futuro diacono, pertanto, non potrà ignorare 19 II,IV,2 | caratterizza il ministero del diacono. Il servizio ai poveri infatti 20 II,IV,2 | Parola di Dio, di cui il diacono è chiamato ad essere autorevole 21 II,IV,2 | parte del ministero del diacono. Ciò esige una riflessione 22 II,IV,2 | questa preghiera.~76. Il diacono, infine, incarna il carisma 23 II,IV,3 | diaconale, in quanto offre al diacono un sostanzioso alimento 24 II,IV,3 | a) la necessità che il diacono sia capace di rendere conto 25 II, 1 | LO STATUTO GIURIDICO DEL DIACONO~ 26 II, 1,1 | Il diacono ministro sacro~1. Il diaconato 27 II, 1,1 | di Cristo, delle quali il diacono viene chiamato a partecipare.(1) 28 II, 1,2 | dedicazione ministeriale del diacono alla Chiesa.~3. Un diacono, 29 II, 1,2 | diacono alla Chiesa.~3. Un diacono, già incardinato in una 30 II, 1,2 | norma del diritto.(5)~Il diacono, che, per giusti motivi, 31 II, 1,2 | particolari difficoltà.~4. Il diacono incardinato in un Istituto 32 II, 1,2 | superiore dovrà presentare il diacono all'Ordinario per avere 33 II, 1,2 | vocazione specifica del diacono permanente suppone la stabilità 34 II, 1,2 | pastorale e le attitudini del diacono al ministero presbiterale.~ 35 II, 1,3 | Sommo Pontefice.(10) Ciascun diacono si senta legato ai confratelli 36 II, 1,4 | diritti~7. Lo statuto del diacono comporta anche un insieme 37 II, 1,4 | Rito dell'ordinazione del diacono prevede la promessa di obbedienza 38 II, 1,4 | e obbedienza? ».(11)~Il diacono, promettendo obbedienza 39 II, 1,4 | deve essere intriso, il diacono approfondirà quotidianamente 40 II, 1,4 | dell'obbligo assunto dal diacono con la promessa fatta nell' 41 II (12)| particolare va ripetuto che il diacono deve « professare al vescovo 42 II (12)| obbedienza »... Il servizio del diacono è rivolto, poi, alla propria 43 II, 1,4 | e immediata con esso.~Al diacono, nel decreto di conferimento 44 II (14)| tra i compiti del diacono vi è quello di « promuovere 45 II, 1,4 | diretto e immediato che ogni diacono ha con il proprio Vescovo.~ 46 II, 1,4 | professionale o lavorativa del diacono ha un significato diverso 47 II, 1,4 | comunità — se esercitate da un diacono permanente — potrebbero 48 II, 1,4 | dottrina cattolica.~14. Il diacono, di norma, per allontanarsi 49 II, 1,5 | beneficiano del ministero di un diacono, hanno l'obbligo di rimborsare 50 II, 1,5 | diocesi nei confronti del diacono che, senza colpa, venisse 51 II, 1,5 | della moglie e dei figli del diacono sposato deceduto. Dov'è 52 II, 1,5 | possibile, è opportuno che il diacono aderisca, prima dell'ordinazione, 53 II, 1,6 | Perdita dello stato di diacono~21. Il diacono è chiamato 54 II, 1,6 | stato di diacono~21. Il diacono è chiamato a vivere con 55 II, 2 | 2~MINISTERO DEL DIACONO~ 56 II, 2,1 | diaconali~22. Il ministero del diacono è sintetizzato dal Concilio 57 II, 2,1 | nel ministero ordinato. Il diacono « è maestro, in quanto proclama 58 II, 2,1 | ecclesiale ».(46) Così il diacono assiste e serve i Vescovi 59 II, 2,2 | ordinazione, consegna al diacono il libro dei Vangeli con 60 II, 2,2 | Funzione principale del diacono è, quindi, collaborare con 61 II, 2,2 | vita.(56)~24. È proprio del diacono proclamare il Vangelo e 62 II, 2,2 | lo sforzo missionario del diacono abbraccia il servizio della 63 II, 2,3 | servizio dell'altare.(72)~Il diacono riceve il sacramento dell' 64 II, 2,3 | quello dei presbiteri, il diacono presta un aiuto sacramentale, 65 II, 2,3 | ministero liturgico del diacono differisce anche dallo stesso 66 II, 2,3 | Sacrificio eucaristico, il diacono non è in grado di compiere 67 II, 2,3 | 29. Nel suo ministero il diacono terrà sempre viva la consapevolezza 68 II, 2,3 | certezza renderà umile il diacono, che non potrà mai compromettere 69 II, 2,3 | un bene prezioso che il diacono, per parte sua, farà in 70 II, 2,3 | costituisce l'abito proprio del diacono ».(84)~Il servizio dei diaconi 71 II, 2,3 | avvenuta celebrazione.~31. Il diacono, con il Vescovo e il presbitero, 72 II, 2,3 | celebrazione dell'Eucaristia, il diacono assiste e aiuta coloro che 73 II, 2,3 | consacra.(91)~È proprio del diacono proclamare i libri della 74 II, 2,3 | forma di viatico.(94) Il diacono è pure ministro ordinario 75 II, 2,3 | responsabile. ~Tocca anche al diacono, se ne riceve la facoltà 76 II, 2,3 | Chiesa.(99) La delega data al diacono può essere anche in forma 77 II, 2,3 | celebrazione è individuale.~36. Il diacono è ministro dei sacramentali, 78 II, 2,3 | soprattutto spirituali ». (106)~Il diacono può, quindi, impartire le 79 II, 2,4 | sacramento dell'Ordine il diacono, in comunione con il Vescovo 80 II, 2,5 | grande dell'attività di ogni diacono, ma insieme costituiscono 81 II, 2,5 | lavoro individuale di un diacono, ma questi tre ministeri 82 II, 2,5 | Chiesa.~Per il bene del diacono stesso e perché non ci si 83 II, 2,5 | animarum », per la quale il diacono è cooperatore.~Parimenti, 84 II, 2,5 | celebrare l'Eucaristia, il diacono riunisce e dirige la comunità 85 II, 2,5 | funzione di supplenza che il diacono svolge per mandato ecclesiale 86 II, 2,5 | indispensabili. In presenza di un diacono, la partecipazione all'esercizio 87 II, 2,5 | caso, le competenze del diacono devono essere accuratamente 88 II, 2,5 | dei suddetti uffici, il diacono terrà sempre ben presente 89 II, 2,5 | servizio tipico e proprio del diacono.~ 90 II, 3 | 3~SPIRITUALITÀ DEL DIACONO~ 91 II, 3,1 | suo compimento ». (142)~Il diacono, membro e ministro della 92 II, 3,2 | profondamente nell'animo del diacono, impegnandolo all'offerta, 93 II, 3,2 | molti » ». (147) Così il diacono vive, per mezzo e nel seno 94 II, 3,2 | deriva la necessità che il diacono accolga con gratitudine 95 II, 3,2 | fedele, (148) trova per il diacono ulteriore fondamento nella 96 II, 3,2 | proprio stato di vita. Il diacono è chiamato a vivere santamente, 97 II, 3,3 | Ordine sacro conferisce al diacono, mediante gli specifici 98 II, 3,3 | la vita spirituale del diacono deve approfondire e sviluppare 99 II, 3,3 | fratelli, gli uomini. (154) Il diacono in virtù della sua ordinazione 100 II, 3,3 | verità e la vita di ogni diacono nella Chiesa.~Tutta l'attività 101 II, 3,3 | cura (cf Ef 5, 25-29). Il diacono non potrebbe vivere fedelmente 102 II, 3,3 | instaurarsi tra il Vescovo e il diacono: soltanto il Vescovo impone 103 II, 3,3 | dello Spirito Santo. Ogni diacono, perciò, trova il riferimento 104 II, 3,3 | redenzione degli uomini. Il diacono, quindi, è chiamato a nutrire 105 II, 3,3 | strumento nella storia.~Il diacono, dunque, per il sacramento, 106 II, 3,3 | salva, anche nella vita del diacono deve poter trovare questa 107 II, 3,3 | della vita spirituale del diacono.~In coloro che desiderano 108 II, 3,4 | della vita spirituale. Il diacono, perciò, deve ricordare 109 II, 3,4 | Cristo. Per realizzarla, il diacono ha bisogno di stare con 110 II, 3,4 | ministero ». (162)~52. Il diacono tenga sempre ben presente 111 II, 3,4 | fruttuosamente la Parola di Dio, il diacono deve realizzare « un contatto 112 II, 3,4 | sacramenti e dei sacramentali, il diacono verifica la sua identità 113 II, 3,4 | trascendente dell'uomo. Il diacono ricordi, pure, che la diaconia 114 II, 3,4 | necessariamente il cuore del diacono verso la Chiesa e verso 115 II, 3,4 | questo amore farà sì che il diacono collabori operosamente all' 116 II, 3,4 | deve essere nel cuore del diacono: la Chiesa universale, della 117 II, 3,4 | ed affetto profondo ogni diacono; infatti « la Vergine Madre 118 II, 3,4 | addice alla vocazione del diacono. (183)~58. Sarà, infine, 119 II, 3,4 | grandissima utilità per il diacono la direzione spirituale 120 II, 3,5 | Spiritualità del diacono e stati di vita~59. A differenza 121 II, 3,5 | indirizza l'intera persona del diacono verso Cristo, che, nella 122 II, 3,5 | alimentare la vita spirituale del diacono sposato. Poiché la vita 123 II, 3,5 | di amore in Cristo e il diacono coniugato lo deve usare 124 II, 3,5 | diaconia nella Chiesa.~Il diacono sposato deve sentirsi particolarmente 125 II, 3,5 | coinvolgimento della moglie del diacono nel ministero pubblico del 126 II, 3,5 | la famiglia. La sposa del diacono, che ha dato il suo consenso 127 II, 3,5 | ecclesiale. Anche i figli del diacono, se adeguatamente preparati, 128 II, 3,5 | conclusione, la famiglia del diacono sposato, come, per altro, 129 II, 3,5 | del mondo attuale. « Il diacono e sua moglie devono essere 130 II, 3,5 | morte della sposa di un diacono. È un momento dell'esistenza 131 II, 3,5 | economici. Per tale motivo, il diacono rimasto vedovo dovrà essere 132 II, 3,5 | famiglia.~In particolare, il diacono vedovo dovrà essere seguito 133 II, 3,5 | Vescovo.~Se è la moglie del diacono a restare vedova, essa, 134 II, 4 | FORMAZIONE PERMANENTE DEL DIACONO~ 135 II, 4,2 | fonda sulla necessità per il diacono di un amore per Gesù Cristo 136 II, 4,2 | energia spirituale. Anche al diacono si può, in qualche modo, 137 II, 4,2 | ecclesiale richiedono dal diacono un amore crescente per la 138 II, 4,2 | Chiesa e tutti gli uomini, il diacono deve crescere nella coscienza 139 II, 4,3 | Considerata dalla prospettiva del diacono, primo responsabile e protagonista, 140 II, 4,3 | che interessa l'essere del diacono come tale, vale a dire, 141 II, 4,3 | ecc., ma richiede che ogni diacono, consapevole di questa necessità, 142 II, 4,3 | spirito di sana iniziativa. Il diacono curi la lettura di libri 143 II, 4,3 | necessità personali di ciascun diacono, poiché ognuno vive il proprio 144 II, 4,4 | essenziale disponibilità del diacono nei confronti degli altri 145 II, 4,4 | dell'intera esistenza del diacono con Cristo che tutti ama 146 II, 4,5 | vita e del ministero del diacono. Pertanto, come per i presbiteri, 147 II, 4,5 | importante dei Pastori. Il diacono, consapevole di essere stato 148 II, 4,5 | altresì importante che il diacono, conscio della dimensione 149 II, 4,5 | libri liturgici aiuterà il diacono a riscoprire continuamente 150 II, 4,5 | nella carità avvierà il diacono a diventare animatore e 151 II, 4,5 | ogni due anni, (208) il diacono non mancherà di tracciare 152 II, 4,5 | formazione spirituale del diacono riscopre l'Eucaristia come 153 II, 4,5 | continuamente l'impegno del diacono a perfezionare l'efficacia 154 II, 4,5 | pastorale di Gesù che il diacono attinge la forza e il modello 155 II, 4,5 | carità spinge e stimola il diacono, collaborando con il Vescovo 156 II, 4,6 | Attraverso il suo esercizio il diacono matura, focalizzando sempre 157 II, 4,6 | della comunità, in cui il diacono esercita il proprio ministero, 158 II, 4,6 | 77. La prima nomina del diacono in una comunità o in un 159 II, 4,6 | e di questa allo stesso diacono, oltre che favorire la reciproca 160 II, 4,6 | comunità cristiana, quando il diacono vi si inserisce con l'animo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License