Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essenziale 6
essenziali 2
essenzialmente 2
essere 127
esserne 2
essersi 1
esservi 1
Frequenza    [«  »]
141 loro
140 formazione
127 can
127 essere
126 ad
116 cristo
107 delle
Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero
Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti

IntraText - Concordanze

essere

    Parte,Capitolo,Paragrafo
1 I, 1 | alcune direttive che devono essere tenute in conto dalle Conferenze 2 I,Intro,1| suoi Apostoli continua ad essere esercitata nella Chiesa 3 I,Intro,1| stesso la grazia, essa deve essere data e offerta. Ciò suppone 4 I,Intro,2| e le virtù di cui devono essere ornati per compiere degnamente 5 I,Intro,2| diaconato potesse « in futuro essere restaurato come grado proprio 6 I,Intro,2| della gerarchia..., (ed) essere conferito a uomini di età 7 I,Intro,2| avrebbero potuto difficilmente essere esercitate; b) l'intenzione 8 I,Intro,2| ministeriale, che sempre deve essere generosamente perseguita 9 I,Intro,3| del diaconato « non deve essere considerato come un puro 10 II,Intro,1| specificava che essa doveva essere al di sopra di quella di 11 II,Intro,1| le materie che dovevano essere prese in considerazione 12 II,Intro,1| diocesi, che a volte risultano essere molto diversi tra di loro.~ 13 II,Intro,2| chiari, anche se esigono di essere ulteriormente sviluppati 14 II,Intro,2| verità piena consiste nell'essere una partecipazione specifica 15 II,Intro,2| servo. Suo compito è di essere « interprete delle necessità 16 II,Intro,3| esercizio, che dovranno essere suggeriti di volta in volta 17 II,Intro,4| personale del suo stesso essere servo. Perciò, in modo specifico, 18 II,Intro,5| dei diaconi permanenti può essere programmata con sicurezza 19 II,Intro,7| Istituto o Società dovrà essere sottoposto all'esame e all' 20 II, I,1 | generosamente. La Chiesa deve essere ben cosciente di questo 21 II, I,2 | per la formazione dovrà essere scelto con molta cura. Dovrà 22 II, I,2 | scelto con molta cura. Dovrà essere uomo di fede viva e di forte 23 II, I,2 | e pedagogica.~Egli potrà essere un presbitero o un diacono 24 II, I,2 | e, preferibilmente, non essere allo stesso tempo anche 25 II, I,2 | aspirante o candidato e dovrà essere approvato dal Vescovo o 26 II, I,4 | diaconi permanenti potrà così essere per gli aspiranti e i candidati 27 II, I,5 | straordinario. Essa dovrà essere invitata ad « accompagnare 28 II, I,5 | che ne derivano possono essere di grande aiuto, perché 29 II, I,5 | diaconato possono continuare ad essere per loro fonte di aiuto 30 II,II | Tale discernimento deve essere condotto sulla base di criteri 31 II,II,1 | Così i diaconi debbono essere senza macchia al cospetto 32 II,II,1 | congruenti con l'ordine che deve essere ricevuto ». 32. Il profilo 33 II,II,1 | candidati al diaconato devono essere vitalmente inseriti in una 34 II,II,1 | Inoltre, tale attività deve essere praticamente conciliabile 35 II,II,1 | candidati, infine, devono essere liberi da irregolarità e 36 II,II,2 | candidati sposati non possono essere ammessi « se prima non consti 37 II,II,2 | candidati vedovi possano essere accolti è che essi abbiano 38 II,II,2 | provveduto o dimostrino di essere in grado di provvedere adeguatamente 39 II,III,1 | caso, tale decisione deve essere accolta e condivisa dalla 40 II,III,3 | liturgico di ammissione deve essere preceduto da una domanda 41 II,III,3 | tra i candidati, che deve essere redatta e firmata per mano 42 II,III,3 | vocazione al diaconato, che deve essere confermato nei successivi 43 II,III,4 | Episcopale ». Esso deve essere attivato, dove le circostanze 44 II,III,4 | teologica e pastorale), essere teologicamente ben fondato, 45 II,III,4 | finalizzazione pastorale ed essere adattato alle necessità 46 II,III,6 | requisiti necessari per essere ordinato, può indirizzare 47 II,III,6 | chiede simultaneamente di essere ammesso all'ordine da ricevere ». 48 II,III,6 | Se l'ordinando che deve essere promosso è sposato, deve 49 II,IV,1 | uomo ». Essi devono perciò essere educati ad acquisire e perfezionare 50 II,IV,1 | candidati al diaconato dovranno essere educati « all'amore per 51 II,IV,1 | per i diaconi, chiamati ad essere uomini di comunione e di 52 II,IV,1 | maturità affettiva, che deve essere raggiunta con un ampio margine 53 II,IV,1 | rimane per se stesso un essere incomprensibile, la sua 54 II,IV,1 | la totalità del proprio essere, delle proprie energie e 55 II,IV,1 | concezione di libertà. Per essere vissuta nella sua pienezza, 56 II,IV,1 | vita familiare esige di essere alimentata dalla preghiera, 57 II,IV,1 | alla verità del proprio essere. « Così intesa, la libertà 58 II,IV,1 | coscienza moraledovranno essere presi in considerazione 59 II,IV,1 | varie forme in cui potrà essere programmata — costituirà 60 II,IV,2 | servo, che venne non per essere servito, ma per servire. 61 II,IV,2 | Il candidato dovrà perciò essere aiutato ad acquisire progressivamente 62 II,IV,2 | il diacono è chiamato ad essere autorevole annunciatore, 63 II,IV,2 | vita spirituale, che dovrà essere caratterizzata dalle note 64 II,IV,2 | Il candidato dovrà perciò essere educato al senso di appartenenza 65 II,IV,2 | spirituale, che deve poter essere assiduo. È compito particolare 66 II,IV,3 | teologico-pastorale e ad essere disponibili ai programmi 67 II,IV,4 | diaconale, che consiste nell'essere sacramento di Cristo, servo 68 II,IV,4 | nello studio. Esso deve essere graduale, differenziato 69 II,Conclu | Uomo che non è venuto per essere servito ma per servire e 70 II, 1,2 | circoscrizione ecclesiastica, può essere incardinato in un'altra 71 II, 1,4 | di orazione di cui deve essere intriso, il diacono approfondirà 72 II (12)| diaconali. Il diaconato non può essere conferito che a coloro che 73 II, 1,4 | diaconale, che rischia di essere considerato come prestazione 74 II, 1,4 | associazione privata può essere riconosciuta come ecclesiale 75 II, 1,4 | politici e nei sindacati può essere consentito in situazioni 76 II, 1,5 | siano rimunerati in modo da essere in grado di provvedere al 77 II, 1,5 | che la rimunerazione deve essere « adeguata », sono anche 78 II, 1,5 | Chiesa particolare deve essere costituito un istituto speciale, 79 II, 1,5 | compenso economico, devono essere remunerati in modo da essere 80 II, 1,5 | essere remunerati in modo da essere in grado di provvedere al 81 II, 2,2 | nasce dal sacramento e deve essere esercitata col consenso, 82 II, 2,2 | urgente e tanto più deve essere completa, fedele, chiara 83 II, 2,3 | che c'è in essa e potrebbe essere segno di una qualche presunzione 84 II, 2,3 | diaconi sposati possono essere di grande aiuto nel proporre 85 II, 2,3 | delega data al diacono può essere anche in forma generale, 86 II, 2,3 | condizioni previste, (100) e può essere suddelegata esclusivamente 87 II, 2,3 | pastorale degli infermi può essere affidata ai diaconi. L'operoso 88 II, 2,3 | disponibile un sacerdote, deve essere affidato a lui il compito 89 II, 2,4 | Cristo-Servo, che rappresentano, ed essere soprattutto « dediti agli 90 II, 2,4 | Figlio, che non venne per essere servito ma per servire ». (114) 91 II, 2,4 | opportunamente essi possono essere assunti all'ufficio di economo 92 II, 2,4 | economo diocesano, (118) o essere cooptati nel consiglio diocesano 93 II, 2,5 | o a impegni che possono essere ordinariamente compiuti 94 II, 2,5 | Parimenti, i diaconi possono essere destinati alla guida, in 95 II, 2,5 | della cura pastorale non può essere affidata ad un fedele laico, 96 II, 2,5 | competenze del diacono devono essere accuratamente definite per 97 II, 2,5 | pastorale, è anche loro diritto essere accettati e pienamente riconosciuti 98 II, 2,5 | requisiti previsti, possono essere membri degli organismi diocesani 99 II, 2,5 | Non possono, però, essere membri del consiglio presbiterale, 100 II, 2,5 | Nelle curie possono essere chiamati a ricoprire, se 101 II, 2,5 | Non possono, invece, essere costituiti vicari giudiziali, 102 II, 2,5 | azione nella Chiesa deve essere segno di carità e di servizio 103 II, 3,1 | chiamato in questo contesto ad essere segno vivo di Cristo Servo 104 II, 3,2 | diaconato ». (146) Oltre ad essere un aiuto prezioso nel compimento 105 II, 3,2 | dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire 106 II, 3,2 | il servizio », (152) per essere non solo « servi di Dio », 107 II, 3,3 | In coloro che desiderano essere ammessi al tirocinio diaconale, 108 II, 3,4 | efficacia e potenza, da essere sostegno e vigore della 109 II, 3,4 | presbiterio. Tutta la Chiesa deve essere nel cuore del diacono: la 110 II, 3,5 | diaconato permanente possono essere ammessi anzitutto uomini 111 II, 3,5 | diacono e sua moglie devono essere un esempio di fedeltà e 112 II, 3,5 | mogli e i figli possono essere di grande incoraggiamento 113 II, 3,5 | esistenza che domanda di essere vissuto nella fede e nella 114 II, 3,5 | diacono rimasto vedovo dovrà essere aiutato con grande carità 115 II, 3,5 | il diacono vedovo dovrà essere seguito nell'adempimento 116 II, 3,5 | Occidente. (193) Ciò potrà essere realizzato con una intensificazione 117 II, 4,1 | giorno dell'ordinazione.~Deve essere dunque considerata — sia 118 II, 4,2 | funzioni. Scelto da Dio per essere santo, servendo la Chiesa 119 II, 4,3 | conversione, che interessa l'essere del diacono come tale, vale 120 II, 4,5 | come per i presbiteri, deve essere completa, sistematica e 121 II, 4,5 | diacono, consapevole di essere stato scelto come uomo tra 122 II, 4,5 | di tutti gli uomini, deve essere pronto a lasciarsi aiutare 123 II, 4,5 | inesauribili dei divini misteri per essere ministro degno.~La sollecitudine 124 II, 4,5 | hanno le capacità possono essere indirizzati dal Vescovo 125 II, 4,5 | lavoro in gruppo, che, per essere fruttuoso, esige di sapere 126 II, 4,6 | approvazione del Vescovo deve essere elaborato un piano di formazione 127 IV | profonda consapevolezza di essere la Serva del Signore sei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License