Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per l'Educazione Cattolica; Congregazione per il Clero
Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
ripro-zone

     Parte,Capitolo,Paragrafo
2004 I, 1 | dei diaconi permanenti che riproducono fedelmente istanze, indicazioni 2005 II,III,5 | autenticità del loro ministero risalterà con la più grande efficacia. 2006 II, 1,4 | ministero diaconale, che rischia di essere considerato come 2007 II,IV,4 | gli permetta di avere un riscontro sul campo di quanto appreso 2008 II, 4,5 | formazione spirituale del diacono riscopre l'Eucaristia come Pasqua, 2009 II, 4,5 | liturgici aiuterà il diacono a riscoprire continuamente le ricchezze 2010 II, 1,2 | scritta di tale richiesta è riservata a chi ha la facoltà di incardinare, 2011 II, 3,5 | eccessivamente sulle proprie risorse, ma abbiano sempre spirito 2012 I, 1 | nell'elaborazione della rispettiva « Ratio » nazionale. La 2013 I, 1 | Clero, dopo la pubblicazione rispettivamente della Ratio fundamentalis 2014 I, 1 | ciascuno per autorità del rispettivo Dicastero, si richiamano 2015 II, 4,6 | della stima e del dialogo rispettoso, in uno spirito di fede 2016 II,II | dell'uomo che nell'amore risponde a Dio ». Ma, accanto alla 2017 II, 4,3 | più efficace quanto più rispondente alle necessità personali 2018 I, 1 | pontificio.~I documenti rispondono ad una necessità largamente 2019 II, 3,4 | perché nessuno come Lei ha risposto con un amore così grande 2020 I (30) | sentita nella decisione del ristabilimento del diaconato permanente 2021 II, 2,3 | organico, inconfondibile.~Risulta chiaro che la sua diaconía 2022 II,IV,2 | ministero ecclesiastico. Ciò ha risvolti importanti sulla sua vita 2023 II,III,6 | direttore per la formazione, ritenga di avere i requisiti necessari 2024 II,Intro,2 | vengono richiamati alcuni ritenuti più importanti, senza avere 2025 II,Intro,1 | esperienze successive, si è ritenuto ora opportuno elaborare 2026 II, I,2 | nelle attività pastorali che riterrà più idonee; inoltre, avrà 2027 II,III,4 | coinvolgere, nelle forme che si riterranno opportune, le mogli e i 2028 II,III,5 | La Chiesa, infatti, « ritiene molto opportuno che i candidati 2029 II,III,3 | aspirante vi si prepari con un ritiro spirituale.~48. Il rito 2030 II,IV,3 | comunicazione e di animazione delle riunioni, come pure che sappia parlare 2031 II, 1,4 | associazioni che intendessero riunire i diaconi, con una pretesa 2032 II, 1,3 | stesso o del suo delegato, si riuniscano periodicamente per verificare 2033 II, 2,5 | l'Eucaristia, il diacono riunisce e dirige la comunità in 2034 II, 3,4 | al suo pastore e da lui riunita nello Spirito Santo mediante 2035 II, 3,5 | possessivi, l'idolatria della riuscita professionale, l'incapacità 2036 II, 4,5 | assimilazione di tutta la Parola rivelata.~La conoscenza profonda 2037 II,IV,3 | questioni relative alla Rivelazione e l'impostazione del rapporto 2038 I, 1 | precedente per i presbiteri, riveste pure carattere giuridicamente 2039 I,Intro,1 | ministri, infatti, che sono rivestiti di sacra potestà, servono 2040 II, 4,5 | teologico, ma anche per rivitalizzare continuamente il loro ministero, 2041 I,Intro,3 | promuoveva in tal modo una rivitalizzazione delle comunità cristiane, 2042 II,IV,2 | spirituale.~Anche ai figli si rivolgano opportune iniziative di 2043 II, 1,2 | sacerdote suo delegato, rivolgendosi con premura speciale verso 2044 II,III,3 | Superiore maggiore cui è rivolta. L'ascrizione tra i candidati 2045 II, 3,5 | al ministero diaconale, rivolte a tutta la famiglia. La 2046 II (12) | Il servizio del diacono è rivolto, poi, alla propria comunità 2047 II, 3,4 | la potenza salvifica (cf Rom 1, 16). La sua santità si 2048 II (183)| Allocuzione alla Curia Romana (22 dic. 1987): AAS 80 ( 2049 II, 4,6 | essenziale distinzione di ruoli e la chiara indipendenza 2050 II, 2,5 | incremento delle vocazioni sacerdotali, debitamente illustrate 2051 II,Intro,2 | mani al diacono non è « ad sacerdotium sed ad ministerium », cioè, 2052 II, 3,5 | approfondimento dell'amore sacrificale e reciproco tra marito e 2053 II, I,2 | pastorale e aver dato prova di saggezza, equilibrio e capacità di 2054 II, 3,4 | sincero e umile, con un saggio direttore, non solo a risolvere 2055 II, 3,4 | per i figli della Chiesa saldezza della fede, cibo dell'anima, 2056 II, 1,4 | cui essa non può diventare sale della terra se non per loro 2057 I,Intro,2 | Chiesa.(14) San Paolo li saluta assieme ai vescovi nell' 2058 II, I,1 | coinvolge tutta la Chiesa. Essa, salutata dall'apostolo Paolo come « 2059 II,III,6 | documento sul suo stato di salute sia fisica sia psichica ». 2060 II, 3,3 | amore con cui il Padre lo salva, anche nella vita del diacono 2061 II, 2,5 | pastorale. Pertanto, per salvaguardare l'integrità del ministero 2062 II,Conclu | secoli: « Come il nostro Salvatore e Maestro ha detto nel Vangelo: 2063 II, 3,4 | il richiamo e la potenza salvifica (cf Rom 1, 16). La sua santità 2064 II,Intro,3 | dell'ordinazione. Il munus sanctificandi del diacono si esplica nella 2065 | sane 2066 II, 4,5 | ministero.~Oltre che favorire un sano aggiornamento, tali incontri 2067 II, 3,2 | diacono è chiamato a vivere santamente, perché lo Spirito Santo 2068 II, 4,3 | identità e vocazione; nel santificare se stessi e gli altri mediante 2069 II, 2,1 | illustra la Parola di Dio; è santificatore, in quanto amministra il 2070 II, 2,3 | fede, renda culto a Dio e santifichi la Chiesa.(77)~30. Secondo 2071 II, 2,3 | ordinario dell'esposizione del Santissimo Sacramento e della benedizione 2072 II,II,2 | matrimonio, abbiano dimostrato di saper dirigere la propria casa 2073 II, 1,2 | stessi determineranno con sapiente accordo.~5. La vocazione 2074 II,IV,3 | riunioni, come pure che sappia parlare in pubblico, che 2075 IV | ordinaria, piena di amore hai saputo assecondare in maniera esemplare 2076 II, 2,5 | la liturgia in vita, che sboccia nella carità: « Se consideriamo 2077 II (111)| ad Philippenses, 5, 2: SC 10 bis, p. 182; citato in 2078 II,IV,4 | diocesana e abbiano periodici scambi di esperienze con i diaconi 2079 II, 1,3 | esercizio del proprio ministero, scambiarsi esperienze, proseguire la 2080 II, 2,3 | preghiera e li invita allo scambio del segno della pace; in 2081 II, 3,5 | continenza oppure suscitare scandalo. (188)~Siano, infine, consapevoli 2082 II, 4,6 | caratteristica dell'unitarietà, scandita con progressione per tappe, 2083 II, 3,2 | di Cristo » (Ef 4, 12).~« Scaturisce da qui la spiritualità diaconale, 2084 II,Intro,4 | identità teologica del diacono, scaturiscono con chiarezza i lineamenti 2085 II,III,3 | ricevendo questa offerta, lo sceglie e lo chiama perché si prepari 2086 II,III,4 | uniscano i loro sforzi. Scelgano, quindi, per la guida di 2087 II, 4,3 | curi la lettura di libri scelti con criteri ecclesiali, 2088 II, 2,2 | ed irrinunciabile di non scendere mai ad alcun compromesso 2089 II, 3,1 | certamente posto sotto la schiavitù del peccato, ma dal Cristo 2090 II,IV,1 | suscitare in tutti, rapporti schietti e fraterni, pronti a comprendere, 2091 I,Intro,2 | gennaio 1983.(25)~Sulla scia della legislazione universale, 2092 II, 4,1 | interdisciplinarietà, profondità, scientificità e propedeuticità alla vita 2093 II,II,1 | intenzione, posseggono la scienza debita, godono buona stima, 2094 II,III,2 | dovrebbe prevedere lezioni scolastiche, ma incontri di preghiera, 2095 II,III,4 | gli incontri formativi e scolastici nelle ore serali, durante 2096 II, 3,1 | crocifisso e risorto, con la sconfitta del maligno, liberato e 2097 II, 3,1 | degli sforzi suoi, delle sue sconfitte e delle sue vittorie; il 2098 II,IV,1 | eccessivamente chiuso in se stesso, scontroso e incapace di stabilire 2099 II,II,1 | prudente giudizio del Vescovo, sconveniente con lo stato diaconale. 2100 IV | fedeli, insegnando loro a scoprire il valore della preghiera.~ 2101 II, 3,4 | contatto continuo con le Scritture, mediante la sacra lettura 2102 II, 2,2 | dell'Ordinario del luogo per scrivere sulle pubblicazioni, che 2103 II, 3,1 | compito della Chiesa « di scrutare i segni dei tempi e di interpretarli 2104 I (30) | famiglia, di lavoro, di scuola ecc., oltre che nelle strutture 2105 II, 1,4 | I chierici, se non sono scusati da un impedimento legittimo, 2106 | sebbene 2107 I, 1 | diaconi permanenti del clero secolare diocesano, sebbene di molte, 2108 II, 2,2 | quanto più la società è secolarizzata e più grandi sono le sfide 2109 I,Intro,2 | Chiesa d'Occidente, fino al V secolo; poi, per varie ragioni, 2110 | sed 2111 II,II,1 | le qualità umane sono da segnalare: la maturità psichica, la 2112 II, 4,6 | quelle iniziative che più segnatamente riguarderanno il loro ministero 2113 II (9) | Cf Segreteria di Stato, Lettera al Cardinale 2114 II, 3,4 | e alle fatiche dei veri seguaci del Signore Gesù Cristo. 2115 II, 2,4 | affinché tutti i fedeli, seguendo il modello di Cristo, si 2116 II, 4,6 | modelli pastorali.~Il Vescovo seguirà con sollecitudine i diaconi 2117 II, 4,6 | pastorale iniziale sarà seguita con particolare attenzione 2118 II,III,6 | avvalersi di altri mezzi che gli sembrino utili, a seconda delle circostanze 2119 II (50) | Sacerdoti, Diaconi, Religiosi e Seminaristi nella Basilica dell'Oratorio 2120 II, 2,3 | canto, anche se poveri e semplici, la parola predicata, la 2121 II,IV,2 | specificamente diaconali, quali la semplicità di cuore, il dono totale 2122 II, 3,2 | diacono vive, per mezzo e nel seno del suo ministero, la virtù 2123 II, 3,5 | effimero, sono specialmente sensibili alla testimonianza di coloro 2124 II, I,5 | di catechesi che, mentre sensibilizza i fedeli verso questo ministero, 2125 II, 1,3 | Ciascun diacono si senta legato ai confratelli con 2126 II, 3,4 | perciò, tanto più fortemente sentirà il desiderio di comunicarla 2127 II, 3,4 | divina e cattolica, (166) per sentirne il richiamo e la potenza 2128 II, 3,5 | Il diacono sposato deve sentirsi particolarmente responsabilizzato 2129 I (30) | esigenza particolarmente sentita nella decisione del ristabilimento 2130 II, 4,5 | dottrinali e morali maggiormente sentiti, mirando sempre al ministero 2131 II, 3,4 | santissima. Infatti, non si può separare Cristo dalla Chiesa suo 2132 | seppur 2133 II,III,4 | formativi e scolastici nelle ore serali, durante i fine settimana, 2134 II,IV,1 | relazioni significative e serene con gli altri, dovrebbe 2135 II,IV,1 | comunità, di impegnarsi con serenità nel servizio pastorale, 2136 II, I,5 | vocazionale, il confronto chiaro e sereno con la loro posizione e 2137 II,IV,3 | intellettuale completa e seria.~Nella Lettera circolare 2138 I, 1 | alla Chiesa l'unità, la serietà e la completezza della formazione 2139 II (164)| S. Agostino, Serm. 179, 1: PL 38, 966.~ 2140 II, 2,4 | sacramento, fa sì che i diaconi servano il Popolo di Dio in nome 2141 II, 2,4 | della Chiesa, trasmesse ai servitori nel ministero ecclesiastico, 2142 II,IV,2 | disinteressato di sé, l'amore umile e servizievole verso i fratelli, soprattutto 2143 I,Intro,1 | rivestiti di sacra potestà, servono i loro fratelli, perché 2144 I (20) | Cf Conc. Ecum. di Trento, Sessione XXIII, Decreta De reformatione, 2145 II, 4,5 | devono prevedere corsi e sessioni speciali di studio su questioni 2146 II,IV,1 | esige un pieno dominio della sessualità, che deve diventare veramente 2147 II,Intro,2 | ampliata che ne hanno dato i Settanta. Si tratta dei doni dello 2148 II, 4,5 | annuale (la Settimana Santa), settimanale (la Domenica), quotidiana ( 2149 II,IV,3 | urgente oggi, di fronte alla sfida della nuova evangelizzazione 2150 II, 3,4 | perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che deve accadere 2151 | siamo 2152 | Siccome 2153 II,Intro,2 | 2. Il riferimento ad una sicura teologia del diaconato~3. 2154 | siete 2155 II, 2,3 | imitazione dei sacramenti, sono significati e, per impetrazione della 2156 II,IV,1 | incapace di stabilire relazioni significative e serene con gli altri, 2157 II, 4,5 | a luoghi spiritualmente significativi.~In occasione degli esercizi 2158 II, 4,5 | valore dell'amicizia, sulla signorilità del tratto. (206)~70. La 2159 II, 3,4 | Vescovo, non solo circa il simbolo della fede, ma anche circa 2160 II, 4,5 | soprannaturali, che lo renderanno più simile all'immagine di Cristo e 2161 II,III,2 | aspiranti coniugati per sincerarsi della loro disponibilità 2162 I, 1 | Dicasteri curassero la redazione sincrona dei due documenti, pubblicandoli 2163 II, 1,4 | collaborazione a partiti e forze sindacali, che si fondano su ideologie, 2164 II, 1,4 | nei partiti politici e nei sindacati può essere consentito in 2165 II, 4,2 | della sua chiamata ad una singolare missione di servizio ecclesiale 2166 II,II,2 | celibato al ministero alcune singolari accentuazioni. L'identificazione 2167 II, I,1 | sua globalità, come nella singolarità dei suoi membri.~Nella cura 2168 II,Intro,3 | situazioni pastorali delle singole Chiese. Nella precisazione 2169 II (182)| la Propositio 5 dei Padri Sinodali:l.c., 718.~ 2170 II, 2,5 | possono anche partecipare al sinodo diocesano. (131)~Non possono, 2171 II, 2,1 | ministero del diacono è sintetizzato dal Concilio Vaticano II 2172 II (115)| Syriae (testo originale in siriaco e trad. in inglese), CSCO, 2173 II, 4,5 | presbiteri, deve essere completa, sistematica e personalizzata, nelle 2174 I (16) | Philadelphenses, 4; Epist. ad Smyrnaeos, 12, 2; Epist. ad Magnesios, 2175 II, 1,4 | associazioni che, in qualche modo, snaturassero il rapporto diretto e immediato 2176 II, 1,4 | conducendo uno stile di vita sobrio e semplice, che si apra 2177 II, 2,3 | L'operoso servizio per soccorrerli nel dolore, la catechesi 2178 II, 3,4 | titolo di madre, è stata socia generosa della diaconia 2179 II, 3,4 | affascinante ma ardua, piena di soddisfazioni e di frutti, ma anche esposta, 2180 II, 3,4 | eterna, amico vicino ad ogni sofferenza.~Consapevoli della propria 2181 II, 2,3 | famiglia nelle sue difficoltà e sofferenze.(97) Una tale responsabilità 2182 I,Intro,2 | sacri quelle regioni che soffrivano di scarsità di clero. Queste 2183 II, 1,2 | disposizione delle Chiese che soffrono per scarsità di clero, sia 2184 II, 2,2 | destinatari.~Accordino pure solerte attenzione alla catechesi 2185 II, I,1 | sacramenti, nell'amore e nella solidarietà, nella preghiera e nella 2186 II,II,2 | chiamati a dare prova di solidità umana e spirituale nella 2187 II, 2,5 | parrocchie, affidate in solidum, ad uno o più presbiteri. (124)~ 2188 II, 2,2 | pubblicazioni, che sono solite attaccare la religione cattolica 2189 I, 1 | dottrinali e ne inculcano o sollecitano la loro fedele osservanza ».(1) 2190 II,III,5 | perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità dei santi" ( 2191 II, 4,2 | equilibrato, responsabile, sollecito e sempre gioioso.~ 2192 II, I,2 | il suo consiglio per la soluzione degli eventuali problemi 2193 II, I,1 | nostra madre » (Gal 4, 26), a somiglianza di Maria « mediante la predicazione 2194 II, 4,3 | nella fedeltà. È quindi di somma importanza che i diaconi 2195 II, 3,5 | uomini del nostro tempo, sommersi tante volte nell'effimero, 2196 II, 4,1 | continuità con la chiamata soprannaturale per servire ministerialmente 2197 II, 4,5 | spirituale, dalla quale sorge con abbondanza la carità 2198 II, 3,4 | problemi, che inevitabilmente sorgono durante la vita, ma a operare 2199 II, 3,5 | marito, (190) sia aiutata e sorretta perché viva il proprio ruolo 2200 I,Intro,2 | determinato questa scelta furono sostanzialmente tre: a) il desiderio di 2201 II,IV,3 | quanto offre al diacono un sostanzioso alimento per la sua vita 2202 II, 1,5 | le spese vive, da questi sostenute, per lo svolgimento del 2203 II, 4,5 | specialmente incoraggiati e sostenuti dai Pastori a coltivare 2204 II,Intro,2 | teologica sul diaconato che la sottende. Essa infatti offre le coordinate 2205 I,Intro,2 | sembra impensabile. Egli sottolinea come il ministero del diacono 2206 II,II,2 | ministero, cui liberamente si sottopongono coloro che ne hanno ricevuto 2207 II,Intro,1 | luogo, le norme opportune, e sottoporle per l'approvazione alla 2208 II,II,1 | pura. Perciò siano prima sottoposti a una prova e poi, se trovati 2209 II,Intro,7 | Istituto o Società dovrà essere sottoposto all'esame e all'approvazione 2210 II,III,5 | liberamente compilata e sottoscritta, all'Ordinario (il Vescovo 2211 II, 2,2 | particolare, essi non possono sottrarsi al compito missionario della 2212 II, 3,4 | fedeli a lui affidati le sovrabbondanti ricchezze della Parola divina, 2213 II, 4,6 | studio a livello diocesano o sovradiocesano.~Sarà bene prevedere, sotto 2214 II,Intro,2 | sacramentale, che è forza, vigor specialis, dono per vivere la nuova 2215 II, 4,5 | indirizzati dal Vescovo alla specializzazione in una disciplina teologica, 2216 II,IV,2 | esclusivamente, sono tuttavia specificamente diaconali, quali la semplicità 2217 II,Intro,5 | altresì la competenza a specificare mediante disposizioni complementari 2218 II, 1,4 | apostolico; sarà, pure, specificato se l'ufficio è a tempo pieno 2219 II,Intro,1 | formazione dottrinale, si specificava che essa doveva essere al 2220 II, 4,4 | Specificità~67. La cura e l'impegno 2221 II,IV,1 | incontra con l'amore, se non lo sperimenta e non lo fa proprio, se 2222 II, 2,4 | diaconia, infatti, deve far sperimentare all'uomo l'amore di Dio 2223 II,III,4 | soltanto uomini idonei e sperimentati siano annoverati nel sacro 2224 II, 1,5 | obbligo di rimborsare le spese vive, da questi sostenute, 2225 II, I,1 | ben cosciente di questo spessore sacramentale della sua opera 2226 II, 2,3 | i gesti che, unicamente, spettano a chi presiede e consacra.(91)~ 2227 II,IV,1 | Si tratta di un amorespiega il Papa nella Pastores dabo 2228 II, 2,3 | e, allo stesso tempo, lo spingerà ad una vita santa per esserne 2229 II, 3,4 | perdono delle sue colpe ed è spinto verso la pienezza della 2230 II, 3,3 | Figlio eterno di Dio, « spogliò se stesso assumendo la condizione 2231 II,II,2 | indiviso, cioè di una scelta sponsale, esclusiva, perenne e totale 2232 II,III,6 | ricevere il sacro ordine spontaneamente e liberamente e si dedicherà 2233 II, 3,3 | nel senso di una semplice spontaneità delle disposizioni naturali... 2234 II, I,2 | senso pedagogico, di forte e squisita sensibilità ministeriale.~ 2235 II (47) | AAS 85 (1993), pp. 838 ss.~ 2236 II (50) | Basilica dell'Oratorio di St. Joseph – Montréal, Canada $[ 2237 II, 1,5 | della complessa materia, stabilendo, ad esempio, che gli enti 2238 I,Intro,2 | indicazioni conciliari, stabilì, con la Lettera apostolica 2239 II,III,4 | particolarmente idonei e stabiliscano accuratissime norme relative 2240 II, 3,4 | delle Ore, nelle modalità stabilite dalla Conferenza Episcopale, (176) 2241 II,III,6 | giorni, nel luogo e nel modo stabiliti dall'Ordinario ». Durante 2242 | stanno 2243 | stare 2244 | state 2245 II, 1,4 | conseguimento delle finalità statutarie.(23)~I diaconi, provenienti 2246 II, 1,4 | previa recognitio degli statuti da parte della competente 2247 I,Intro,2 | nelle loro Nazioni e alla stesura di norme complementari al 2248 II, 4,5 | improvvisazioni. Oltre a stimolare la direzione spirituale, 2249 II, 3,5 | al loro celibato, così da stimolarli a cercare quei valori che 2250 II, 1,3 | proseguire la formazione, stimolarsi vicendevolmente nella fedeltà.~ 2251 II, 4,5 | nel mondo. Egli è perciò stimolato « a conoscere sempre meglio 2252 II (38) | diritto civile, più che lo stipendio in senso tecnico, il compenso 2253 II, 1,5 | anche gli eventuali accordi stipulati dalla Santa Sede e dalle 2254 I, 1 | si attiene agli aspetti storici e pastorali del diaconato 2255 II, 3,1 | Contesto storico attuale~43. La Chiesa, adunata 2256 II,IV,1 | avviarsi decisamente sulla strada del servizio ministeriale.~ 2257 II, I,5 | può costituire un aiuto straordinario. Essa dovrà essere invitata 2258 II, 2,5 | territori, negli ambienti, negli strati sociali, nei gruppi, dove 2259 II,IV,4 | servo del Padre.~In senso stretto, la formazione pastorale 2260 I,Intro,2 | fin dal principio questa struttura gerarchica e ministeriale 2261 II,III,2 | vocazionale, secondo un piano ben strutturato.~Già in questo periodo si 2262 II (149)| vizio e piacere a Dio e studiarsi di fare ogni genere di opere 2263 | subito 2264 II, 1,4 | considerato come prestazione subordinata, e introducono, così, un 2265 II, 2,3 | ministero del Vescovo e, subordinatamente, a quello dei presbiteri, 2266 II,Intro,1 | del programma di studi.~La successiva Lettera apostolica Ad pascendum 2267 II,Intro,1 | apporti delle esperienze successive, si è ritenuto ora opportuno 2268 II, 1,4 | Prometti a me e ai miei successori filiale rispetto e obbedienza? ».(11)~ 2269 II, 2,3 | previste, (100) e può essere suddelegata esclusivamente nei modi 2270 II, 1,5 | famiglia,(42) in conformità al suddetto principio generale.~19. 2271 II, I,3 | competenza scientifica e una sufficiente capacità pedagogica, ma 2272 II,II,2 | l'annuncio del Regno è suffragato dalla testimonianza coraggiosa 2273 II, I,2 | dovrà inoltre dare concreti suggerimenti per la maturazione di un' 2274 II, 1,2 | speciali e gravi ragioni lo suggeriscono. La decisione di ammissione 2275 II,Intro,3 | esercizio, che dovranno essere suggeriti di volta in volta dalle 2276 I,Intro,3 | plurisecolare della Chiesa ha suggerito la norma, secondo cui l' 2277 | sugli 2278 II,IV,3 | preparazione affrettata o superficiale, perché i compiti dei Diaconi, 2279 II, 2,5 | marginali, a funzioni meramente supplettive, o a impegni che possono 2280 II,Intro,2 | consiste nelle parole: « Ti supplichiamo, o Signore, effondi in loro 2281 II (167)| iusiurandum fidelitatis in suscipiendo officio nomine Ecclesiae 2282 II, 3,4 | dell'unione con il Capo susciterà un vero amore per il Corpo. 2283 I, 1 | offrire agli Episcopati questo sussidio, analogo alla Ratio fundamentalis 2284 II, 2,2 | efficace e integrale, nelle svariate situazioni culturali e nelle 2285 II, 4,6 | formazione permanente deve svilupparsi sulla base di un preciso 2286 II,Intro,2 | di essere ulteriormente sviluppati e approfonditi. Qui di seguito 2287 II, 3,4 | stesse azioni sacre che svolgono quotidianamente, come anche 2288 II, 2,4 | interesse di parte, per non svuotare la missione della Chiesa 2289 II, 2,2 | esercitata col consenso, almeno tacito, del rettore della Chiesa, 2290 | Talune 2291 | taluni 2292 | talvolta 2293 | tanta 2294 | tante 2295 I (19) | zone (« regiones », più tardi chiamate « diaconie ») cui 2296 | te 2297 II, 3,1 | essa vive; il mondo che è teatro della storia del genere 2298 II,IV,3 | d) l'utilità che conosca tecniche di comunicazione e di animazione 2299 II,IV,4 | anche certi insegnamenti tecnici, che preparano i candidati 2300 II (38) | che lo stipendio in senso tecnico, il compenso atto a consentire 2301 II (20) | anche Conferenza Episcopale Tedesca, Dichiar. « Chiesa cattolica 2302 I, 1 | hanno dedicato a questo tema le loro Assemblee Plenarie 2303 I, 1 | speciali attenzioni alla tematica del diaconato permanente, 2304 II, 4,5 | anche approfondire ambiti o tematiche della filosofia, dell'ecclesiologia, 2305 II,IV,3 | illustrazione delle fonti, dei temi e dei metodi della teologia, 2306 II, 1,4 | nell'amministrazione di beni temporali ed esercitare uffici secolari 2307 II, 3,3 | spiritualità comunitaria in cui si tenda a testimoniare la natura 2308 I,Intro,1 | vera dignità cristiana, tendano liberamente e ordinatamente 2309 I,Intro,1 | Chiesa vari ministeri, che tendono al bene di tutto il Corpo. 2310 II,Intro,3 | si potrà ovviamente non tenerne conto.~ 2311 II,IV,3 | candidati al diaconato che tenesse conto delle diverse situazioni 2312 II, 1,4 | obblighi e diritti specifici, a tenore dei cann. 273-283 del Codice 2313 II,Intro,2 | comunione trinitaria in tensione missionaria. È questo un 2314 II, 4,5 | laddove si verificassero tensioni, non mancheranno di promuovere 2315 I, 1 | direttive che devono essere tenute in conto dalle Conferenze 2316 II, 3,4 | spirituale, ma favorisce le virtù teologali, accresce la propria volontà 2317 II,III,4 | teologica e pastorale), essere teologicamente ben fondato, avere una specifica 2318 II,Intro,1 | riguarda il corso degli studi teologici, che deve precedere l'ordinazione 2319 II,II | oggettivi, che facciano tesoro dell'antica tradizione della 2320 II,IV,3 | dell'Antico e del Nuovo Testamento; l'interrelazione tra Scrittura 2321 II, 2,2 | Magistero di coloro che sono « testimoni della verità divina e cattolica »,(53) 2322 II,III,6 | luogo, quali le lettere testimoniali, le pubblicazioni o altre 2323 I,Intro,2 | prassi ecclesiastica(19) testimoniano della continuità e dello 2324 I (15) | 2), Epafra (Col 1, 7), Tichico (Col 4, 7; Ef 6, 2).~ 2325 II,III,2 | pressioni esterne di qualsiasi tipo. Alla fine del periodo propedeutico, 2326 II, 4,6 | Csaba Ternyák ~Arcivescovo titolare di Eminenziana~Segretario~ 2327 II, 2,3 | liturgici, senza aggiungere, togliere o mutare alcunché di propria 2328 II,II,1 | non amanti del denaro; tolleranti in ogni cosa, misericordiosi, 2329 II,Intro,4 | il Cristo servo, vissuto totalmente al servizio di Dio, per 2330 | totius 2331 II, 3,3 | e nel suo corpo porta le tracce del peccato, ma è chiamato 2332 II,III,2 | competente) un attestato che tracci il profilo della personalità 2333 II,Intro,2 | formativo e, allo stesso tempo, traccia la meta verso cui tendere.~ 2334 II,Intro,1 | diversità, i programmi educativi tracciati dalle Conferenze Episcopali 2335 II,II,1 | primo profilo diaconale è tracciato nella Prima Lettera di S. 2336 II (115)| testo originale in siriaco e trad. in inglese), CSCO, vol. 2337 II (115)| Cf Ippolito, Traditio Apostolica, 8, 24; S. Ch. 2338 II,II,2 | matrimonio in virtù della tradizionale disciplina ecclesiastica ». 2339 II, 4,6 | chi sa rispettare le sane tradizioni, sa ascoltare, discernere, 2340 II,II | ogni elezione regolare traduce una ispirazione e rappresenta 2341 II, 4,6 | carattere generale, facilmente traducibili nelle diverse situazioni 2342 II, 2,5 | quale, a sua volta, spinge a tradurre la liturgia in vita, che 2343 I (17) | Syriae (testo originale e traduzione in inglese), CSCO, vol. 2344 II, 4,2 | ordine ricevuto » (198) e trae il suo alimento primordiale 2345 II, 4,2 | Motivazioni~64. Traendo ispirazione dalla preghiera 2346 II, 3,4 | me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se 2347 II (205)| Chiesa di Dio » (Epist. ad Trallianos, 2, 3: F. X. Funk, o.c., 2348 II,III,5 | diaconato sia permanente sia transeunte, si richiede che abbia ricevuto 2349 II,IV,3 | chiamata in questo difficile trapasso di millennio. L'indifferenza 2350 II, 3,4 | salvezza o negano la vocazione trascendente dell'uomo. Il diacono ricordi, 2351 II, 3,5 | vocazione dell'uomo alla trascendenza. « Il celibato « per il 2352 II,III,5 | accolitato, è opportuno che trascorra un certo periodo di tempo 2353 II, 4,1 | diaconi, un obbligo non trascurabile.~Le caratteristiche di obbligatorietà, 2354 II, 3,5 | situazione personale; a non trascurare l'impegno educativo nei 2355 II, 3,5 | possibilità, non sia mai trascurata dai ministri e dai fedeli 2356 II, 4,3 | fedeltà al magistero e non trascuri la meditazione quotidiana. 2357 II, 1,2 | riferimento.(8) In caso di trasferimento ad altra comunità di diversa 2358 II, 3,1 | secondo il proposito divino, a trasformarsi e a giungere al suo compimento ». (142)~ 2359 II, 2,4 | in ogni sua fase e della trasformazione del mondo secondo l'ordine 2360 I,Intro,3 | dell'imposizione delle mani, trasmessa dal tempo degli Apostoli, 2361 II, 2,4 | Tradizione della Chiesa, trasmesse ai servitori nel ministero 2362 II, 2,2 | preparazione ai sacramenti, trasmettano la Parola nell'eventuale 2363 II, 2,2 | mistero di Cristo, sia nel trasmettere l'insegnamento cristiano 2364 II, 2,2 | i buoni costumi. Per le trasmissioni radiotelevisive, si atterranno 2365 II,IV,3 | dogmatica, con i suoi diversi trattati: trinitaria, creazione, 2366 I, 1 | anche per completare la trattazione di quanto attiene ai primi 2367 II,Intro,1 | can. 236.~2. Dopo circa trent'anni dalle prime indicazioni, 2368 II, 2,1 | Concilio Vaticano II con la triade « diaconía della liturgia, 2369 II, 3,5 | neppure dovrebbe indurre alla tristezza senza speranza. Questa tappa 2370 II, 1,5 | senza colpa, venisse a trovarsi privo di lavoro civile. 2371 II,II,1 | sottoposti a una prova e poi, se trovati irreprensibili, siano ammessi 2372 II,II,1 | apprezzati. Del richiamo di Paolo troviamo eco in altri testi dei Padri 2373 I,Intro,2 | Ma tale prescrizione non trovò concreta attuazione.~Fu 2374 I (15) | come diaconi: Timoteo (1 Ts 3, 2), Epafra (Col 1, 7), 2375 II,Intro,2 | Patres Apostolici, I, Tubingae 1901, pp. 300-302).] delinea 2376 I (16) | ed.), Patres Apostolici, Tubingale 1901, pp. 266-267; 286-287; 2377 II, 2,3 | coniugale, le virtù che lo tutelano e nell'esercizio di una 2378 II,III,2 | gli aspiranti ad uno o più tutori. È auspicabile che, dove 2379 II, 2,5 | di assessore, (135) di uditore, (136) di promotore di giustizia 2380 II,III,3 | un primo riconoscimento ufficiale dei segni positivi della 2381 II, 2,3 | e allo stesso grado, ne uguaglia l'efficacia ».(75) La liturgia 2382 I, 1 | le sue norme « ricordano uguali norme disciplinari del Codice 2383 II, 3,4 | nella sola predicazione.~53. Ugualmente, quando battezza, quando 2384 II, 3,2 | trova per il diacono ulteriore fondamento nella speciale 2385 I, 1 | unitarietà di indirizzi, di ulteriori elementi chiarificatori 2386 II, I,6 | formazione: ogni formazione... è ultimamente un'autoformazione ». Autoformazione 2387 I, 1 | Ecumenico di Trento, in questi ultimi decenni ha conosciuto, in 2388 II, I,1 | È lui il responsabile ultimo del loro discernimento e 2389 II, 3,3 | Fil 2, 8), ha redento l'umanità.~48. A questa relazione 2390 II, 2,4 | verso i poveri e i deboli, umili nel loro servizio... siano 2391 II (102)| 1697) e can. 4 de extrema unctione (DS 1719).~ 2392 II (102)| Doctrina de sacramento extremae unctionis, cap. 3 (DS 1697) e can. 2393 II,Intro,3 | nativa ministerialità è unica, sono però diversi i modelli 2394 II,IV,2 | costituisce il cuore e il centro unificante di ogni formazione cristiana. 2395 II, 4,5 | meditazione personale.~Il centro unificatore di questo itinerario spirituale 2396 II, 3,3 | mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in 2397 II, 3,4 | suo Corpo. La verità dell'unione con il Capo susciterà un 2398 II, 2,3 | aiuta in modo specifico ad unire l'oblazione della sua vita 2399 II,III,4 | diversità delle circostanze, uniscano i loro sforzi. Scelgano, 2400 II, 2,3 | tutto il Corpo Mistico si unisce alla preghiera che Cristo 2401 I, 1 | 1995. Quanto ascoltato, unitamente alle numerosissime esperienze 2402 I, 1 | di esecuzione delle leggi universali della Chiesa, esplicitano 2403 II, 3,4 | ideologie, che ledono l'universalità della salvezza o negano 2404 II, 2,2 | l'insegnamento nelle università cattoliche e anche in quelle 2405 II, 4,5 | incisiva, quale risposta alle urgenti necessità della nuova evangelizzazione.~ 2406 II (120)| diaconi permanenti degli USA, Detroit (19 settembre 1987), 2407 II, 3,5 | diacono coniugato lo deve usare anche come stimolo della 2408 II, 2,2 | misericordia che ci è stata usata, non ci perdiamo d'animo; 2409 I,Intro,3 | rese più conformi a quelle uscite dalle mani degli Apostoli 2410 II (37) | occorre fare in modo che usufruiscano della previdenza sociale 2411 | ut 2412 II,III,4 | propria Società, oppure utilizzando le strutture della diocesi 2413 II, 4,5 | ministero.~Per realizzare quindi utilmente la sua vocazione alla santità 2414 II, 1,4 | riconosciute come spiritualmente valide. Saranno anche definiti 2415 II, I,6 | generosità alla chiamata di Dio, valorizzando al massimo le persone e 2416 II,III,3 | il rito sia adeguatamente valorizzato, e celebrato preferibilmente 2417 II, 4,6 | ministero.~82. I diaconi valorizzeranno tutte quelle iniziative 2418 II,IV,4 | ministeri istituiti e si valorizzi il loro esercizio.~Si abbia 2419 II,III,6 | Superiore maggiore competente) valuterà la sua idoneità attraverso 2420 II, 1,4 | pastorale al servizio di essa, valuti prudentemente i singoli 2421 II, 3,4 | affinché non diventi « vano predicatore della Parola 2422 II (37) | malattia, di invalidità o di vecchiaia » (C.I.C., can. 281, § 2).~ 2423 II, 3,3 | parole e azioni, l'uomo può vedere in pienezza l'amore con 2424 II, 3,5 | moglie del diacono a restare vedova, essa, secondo le possibilità, 2425 II, 3,5 | nella speranza cristiana. La vedovanza non deve distruggere la 2426 II, 4,6 | per garantire l'unità di vedute e di azione di fronte ai 2427 II, 3,4 | al mandato del Signore: « Vegliate e pregate in ogni momento, 2428 II, 3,4 | A Maria guarderà con venerazione ed affetto profondo ogni 2429 | vengano 2430 | venir 2431 II,IV,1 | venire dalla presenza di vere amicizie, che rappresentano 2432 II, 3,5 | verso Cristo, che, nella verginità, dedicò se stesso per il 2433 II, 2,2 | rifiutando le dissimulazioni vergognose, senza comportarci con astuzia 2434 II, 3,4 | difficoltà e alle fatiche dei veri seguaci del Signore Gesù 2435 II,IV,2 | già acquisita, ma dovrà verificarla e rafforzarla, per innestare 2436 II,IV,1 | considerazione questi aspetti e di verificarli nei colloqui di direzione 2437 II, 4,5 | particolare, laddove si verificassero tensioni, non mancheranno 2438 II,III,6 | maggiore competente, dopo aver verificata l'idoneità del candidato 2439 II,III,2 | direttore per la formazione verificherà che ogni aspirante sia accompagnato 2440 II,II,1 | non amanti del denaro, veritieri e provati », e san Policarpo 2441 | verrà 2442 II,Intro,2 | Isaia 11, 2, recepito dalla versione ampliata che ne hanno dato 2443 II, 2,3 | dignitosamente le prescritte vesti liturgiche.(83) La dalmatica, 2444 II, 4,3 | con cui la madre Chiesa è vicina al loro impegno per vivere 2445 II, 3,5 | ministri, dei fedeli e la vicinanza del Vescovo.~Se è la moglie 2446 II, 4,6 | collaborazione delle diocesi vicine.~80. È auspicabile che il 2447 II, 3,4 | i fratelli nelle diverse vicissitudini. Fondati su questa certezza, 2448 II (49) | cuius praeco effectus es; et vide, ut quod legeris credas, 2449 II, 1,4 | Tali associazioni sono vietate perché risultano dannose 2450 II, 1,4 | per loro mezzo ».(25)~La vigente disciplina della Chiesa 2451 II, 2,2 | liturgica o quando, secondo le vigenti norme,(60) ne saranno incaricati, 2452 II, 2,1 | presiedono ogni liturgia, vigilano sulla dottrina e guidano 2453 II, 2,1 | agli altri e credibile, vigilante sul proprio linguaggio e 2454 II, 4,2 | sinceri... premurosi... vigilanti... »).~La formazione permanente 2455 II,III,4 | attentamente, però, occorre vigilare affinché soltanto uomini 2456 II,Intro,2 | sacramentale, che è forza, vigor specialis, dono per vivere 2457 II, 1,5 | fissare norme generali e vincolanti per tutti riguardo al sostentamento, 2458 II,II,1 | parlare, non dediti a molto vino né avidi di guadagno disonesto, 2459 II (84) | coronandi imaginem beatae Mariae Virginis, n. 12, Editio typica, Typis 2460 II,Intro,2 | carattere, la grazia ha una virtualità permanente. Fiorisce e rifiorisce 2461 II (24) | ai Vescovi dello Zaïre in Visita « ad Limina » (30 aprile 2462 II, 4,5 | intensi di spiritualità, visite a luoghi spiritualmente 2463 II, 3,3 | di servo » (Fil 2, 7) e visse questa condizione nell'obbedienza 2464 II, 3,4 | azioni della Chiesa, se vissute con fede e riverenza, contribuiscono 2465 I,Intro,2 | liturgia di ordinazione, ha visto l'inizio del diaconato nell' 2466 II,III,1 | sostengono e con un curriculum vitae e pastorale dell'aspirante.~ 2467 II,II,1 | diaconato devono essere vitalmente inseriti in una comunità 2468 II, 3,4 | stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete 2469 II, 3,4 | per amore dell'uomo, si fa vittima di espiazione, cibo di vita 2470 II, 3,1 | sue sconfitte e delle sue vittorie; il mondo che i cristiani 2471 II,IV,1 | propria esistenza e la lotta vittoriosa contro il proprio egoismo. 2472 II, 1,5 | che annunziano il Vangelo vivano del Vangelo » (1 Cor 9, 2473 II, 3,5 | celibi, ma anche uomini viventi nel sacramento del matrimonio, 2474 II, 3,4 | insegna ciò che credi, vivi ciò che insegni ». (163)~ 2475 II, I,1 | Chiesa serve allo Spirito vivificante di Cristo come mezzo per 2476 II, 4,1 | risposte coerenti, radicate e vivificate dal « sì » iniziale. (197)~ 2477 II, 2,3 | comunione dei fedeli che vivono la pace e il perdono di 2478 II (149)| mantenersi puri da ogni vizio e piacere a Dio e studiarsi 2479 II,II | legitimis Ecclesiae ministris vocantur ». L'espressione non si 2480 II,II | pubblica della Chiesa. « Vocari a Deo dicuntur qui a legitimis 2481 II,IV,1 | allena all'ascolto della voce di Dio nel profondo del 2482 | voglio 2483 | voler 2484 II, 3,2 | caratterizza l'intimo sentire e volere di chi riceve il sacramento 2485 | vorrà 2486 | vostri 2487 | vostro 2488 | vuole 2489 I (20) | Ecum. di Trento, Sessione XXIII, Decreta De reformatione, 2490 II (24) | Allocuzione ai Vescovi dello Zaïre in Visita « ad Limina » ( 2491 I (19) | diviso la città in sette zone (« regiones », più tardi


ripro-zone

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License