Stanza, Verso
1 Int | Bolognesi e i Modanesi al tempo dell'imperador Federico
2 1, 29| sassata ne la pancia,~e a un tempo Gian Petronio Scadinari~
3 1, 44| a pena,~quand'ecco a un tempo da diverse strade~fûr lor
4 1, 48| piú fatica~Elena bella al tempo di Sadocco,~né combattuta
5 2, 19| afferra.~Se non cogliete il tempo, i' vi protesto~ch'avrete
6 2, 35| vergine Diana~che levata per tempo era ita al bosco~a lavare
7 2, 38| regni,~ecco i tamburi a un tempo e gli oricalchi~de l'apparir
8 2, 42| destra il Fato;~la Morte e 'l Tempo gli facean predella,~e mostravan
9 2, 45| Giove, e 'l guardo a un tempo affisse~nel padre suo, che
10 2, 51| gli diede col ciglio a un tempo aviso.~che sarebbe ita seco
11 3, 9 | furon da varie parti a un tempo mosse,~ ~
12 3, 29| 29~Quasi a un tempo arrivar da un altro lato~
13 3, 44| di Livizzano~quasi a un tempo arrivò con le sue bande,~
14 3, 48| Rosa è il duca loro~ch'un tempo guerreggiando in Palestina~
15 3, 59| piú temuto:~corseggiò un tempo il mar, poscia fu duce~in
16 3, 61| di Sestola e Fanano a un tempo stesso;~l'uno ha tre monti
17 4, 7 | che l'inimico a pena a tempo armosse,~per correr de le
18 4, 11| milizia;~ora, dissimulando il tempo attese,~e per mostrar la
19 4, 15| e gli altri insieme a un tempo unía;~disegnò di mandar
20 4, 28| Braghetton da Bibianello~ch'un tempo a Roma fece il cortigiano;~
21 4, 38| mai suggetto eguale~o nel tempo moderno o ne l'antico,~né
22 4, 60| ecco aprir la porta e a un tempo stesso~de gli affamati il
23 4, 62| contra Gherardo, il fère a un tempo e passa,~e dovunque al passar
24 5, 18| getta la porta tutt'a un tempo a basso.~ ~
25 6, 1 | condotti a fronte,~mossero a un tempo l'uno e l'altro corno.~Rintronaron
26 6, 11| giusto a pennello~tutto in un tempo e non parer piú quello.~ ~
27 6, 20| molto o poco,~quest'è il tempo ch'io 'l vegga e questo
28 6, 21| destriero,~e l'asta a un tempo e la visiera abbassa,~e
29 6, 29| quando i Tedeschi a un tempo e i Garfagnini~trassero
30 6, 42| Il Re si scuote, e a un tempo il ferro caccia~nel ventre
31 6, 51| Perinto e 'l ferro a un tempo abbassa;~ma ei si ritira,
32 7, 1 | avea ferito~e mossa a un tempo a quella squadra guerra~
33 7, 16| Orlando e non è piú quel tempo:~ma per non vi parer poco
34 7, 16| volete fuggir, voi siete a tempo;~seguite pur, ch'io non
35 7, 16| vostra, e non perdete il tempo,~perché mi par che corra
36 7, 18| 18~Allora Salinguerra il tempo piglia,~sprona il cavallo
37 7, 37| affrettate, o dei, de gli odii il tempo~ch'ancor verrà per voi troppo
38 7, 37| verrà per voi troppo per tempo.~ ~
39 8, 4 | diligenza~perché le sbarre a tempo e loco alzasse,~de le spoglie
40 8, 34| che rimanesse incontro al tempo intatta,~e che la fama sua
41 9, 22| vomitando e tonando a un tempo fuore,~quindi un gigante
42 9, 32| elmetto~ferillo, e trasse a un tempo il brando fuore;~tremò l'
43 9, 55| agile e presta;~apre a un tempo la canna, e lo sgomenta~
44 9, 76| incantata, ove gran parte~del tempo stassi esercitando l'arte.~ ~
45 10, 14| misera ruina;~strugge il tempo le torri e i marmi solve~
46 10, 27| e fur nudriti~per alcun tempo in differenti liti.~ ~
47 10, 48| fingendo che sia pepe, e a un tempo stesso~scuote la peparola
48 11, 31| fama preme.~Quando a un tempo s'udîr trombe diverse~da
49 11, 62| e non facea parola.~Ma tempo è omai di richiamar gli
50 12, 8 | in corte avea servito~nel tempo che puzzar soleano i fiori.~
51 12, 34| depor ci fate,~se verrà tempo mai ch'uopo ne sia,~se verrà
52 12, 34| ch'uopo ne sia,~se verrà tempo mai che le chiamiate~o in
53 12, 35| E pace sia, rispose a un tempo loro~il discreto pastor,
54 12, 44| ei fu in cammino:~e a un tempo fur da lui tutti chiamati~
55 12, 54| Lemizzon de l'uncino a un tempo mena,~ma non va il colpo
56 12, 55| col raffio ch'abbassò nel tempo stesso:~ma da la ronca a
57 12, 62| quasi ogn'aviso.~Presero il tempo e 'l ritrovâr distratto~
58 12, 66| fianco il forte~Gherardo a un tempo, e da ponente viene~Manfredi,
59 Note | Republica di Venezia in quel tempo, veggendo ruinare l'imperio
60 Note | Rangoni fu veramente in quel tempo; e secondo l'istorie del
61 Note | bucato; se vuol mangiar per tempo, esse vanno all' ultima
62 Note | della Rosa furono in quel tempo signori di Sassuolo; e chiamavansi
63 Note | Bologna, perché in quel tempo Modana era distrutta e spopolata
64 Note | Canossa era fino a quel tempo molto nobile e gli storici
65 Note | podestà. di Bologna in quel tempo. La gorgiera in questo loco
66 Note | morto, e non è piú quel tempo.~ ~S. 21a, v. 8.~Un tal
67 Note | S. 53a, v. 6.~A quel tempo Modana era stata tutta piena
68 Note | significare qualche aiuto fuora di tempo e tardo, si dice il soccorso
69 Note | i Grisolfi erano in quel tempo capi delle fazioni. I Grisolfi
70 Note | DECIMO~ ~S. 7a, v. 1.~In quel tempo s'usava questa lingua, come
71 Note | istesso per significare un tempo assai prossimo, e dire poco
72 Note | Maria di Ghir, che stette un tempo in Roma puttaneggiando,
73 Note | il ridicolo che cadeva a tempo.~ ~S. 2a, v. 2~Il cardinale
|