Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caval 14
cavalca 2
cavalcanti 1
cavalier 63
cavalierazzo 1
cavaliere 2
cavalieri 17
Frequenza    [«  »]
68 ogni
65 ciel
65 mano
63 cavalier
63 città
63 loro
62 ad
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

cavalier

   Stanza, Verso
1 1, 37| Taddeo Bianchi ammazza~e 'l cavalier Martin de gli Asinelli.~ 2 1, 63| porte ovguardata~e non è cavalier che di passi~né pellegrin 3 2, 11| bolognino. -~- Cappita! disse il cavalier Campeggio,~voi siete bravo 4 2, 47| inonderò quelle campagne. -~- Cavalier, disse Palla, il tuo valore~ 5 3, 12| 12~Quest'era un cavalier bravo e galante,~filosofo 6 3, 38| allor noto e temuto;~e cento cavalier carchi di maglia~sotto l' 7 3, 43| fanti,~e quattrocento al cavalier Brusato~e a Guido Coccapan 8 3, 43| Coccapan dienne altrettanti.~Il Cavalier un elefante alato~ha nell' 9 3, 79| 79~Gli conducean due cavalier novelli~con armi e piume 10 4, 16| Rubiera.~Ripassò il ponte il cavalier gagliardo;~ma non giunse 11 4, 17| 17~Stettero in dubbio i cavalier del Potta~se passavano allor 12 4, 30| capo del mondo~e di piú cavalier conte e dottore;~e 'l miser 13 5, 38| 38~Tre mila i cavalier sono, e due tanti~premon 14 5, 42| fanti armati,~poscia di cavalier segue un drappello,~due 15 5, 48| arriva e passa.~Tutti son cavalier, fuora che dui~staffieri 16 5, 53| quivi è spiegato:~e cento cavalier gli fanno scorta,~fra gli 17 5, 61| sinistro corno,~con molti cavalier di gran possanza,~e gente 18 6, 58| elmetto~con tanta forza il cavalier percosse,~che ribattendo 19 7, 1 | l'impeto rapito,~pedoni e cavalier gittando a terra,~morto 20 7, 46| Imolesi,~e s'affrontò col cavalier Vaino,~ch'ucciso avea Pallamidon 21 7, 47| 47~Il cavalier, che stava in su l'aviso,~ 22 7, 66| 66~Ferito il cavalier si ritraea;~quand'un altro 23 8, 1 | riviera.~Usciro i fanti e i cavalier de l'onda,~e si ritrasse 24 8, 7 | ch'ad una sorte~pedoni e cavalier sgombran le strade;~onde 25 8, 21| esso.~Ne lo stendardo il cavalier soprano~l'antico segno ha 26 9 | dirmanere in sella.~Al fin da un cavalier non conosciuto~vinto è l' 27 9, 2 | entraro,~d'ambidue i campi i cavalier sfidaro.~ ~ 28 9, 16| e solamente~mancava il cavalier de la ventura;~quando iterâr 29 9, 20| scritto si lesse.~In tanto un cavalier tutto pomposo~d'azzurro 30 9, 23| nuova giostra~chiamando, il cavalier fe' di sé mostra.~ ~ 31 9, 26| incanto e una malía~ognun quel cavalier farà cadere. -~Rispose il 32 9, 30| 30~Rispose il cavalier de l'isoletta:~- A dismontar 33 9, 34| 34~Il cavalier de l'isoletta s'era~tratto 34 9, 35| 35~Tornano i tori, e i cavalier rivolti~son loro incontro 35 9, 35| furor per ciò non resta:~i cavalier su 'l corno a forza tolti~ 36 9, 36| come prima in vista;~e 'l cavalier che ritirato s'era,~tornò 37 9, 37| spaventato,~fin che dal ponte un cavalier discese~maneggiando un corsier 38 9, 39| fronte con fronte;~e quel del cavalier de l'isoletta~lasciò col 39 9, 39| saetta.~Tosto risorse il cavalier del ponte~bramando far del 40 9, 40| roano,~e su montovvi il cavalier d'un salto;~sospese il fren 41 9, 42| costui si vider comparire~due cavalier di generoso aspetto~che ' 42 9, 43| pel tra bigio e moro~un cavalier con piume bianche e rosse~ 43 9, 44| 44~Questi era un cavalier non piú nomato,~figlio d' 44 9, 47| 47~Fu il primo cavalier ch'in sella stette~contra 45 9, 47| giammai questo di lui.~Il cavalier de l'isola ristette~pensoso 46 9, 54| mostro,~(che tal nomossi il cavalier romano),~e gli fu d'altro 47 9, 70| dianzi era ripieno,~che 'l cavalier vittorioso e un nano~ch' 48 9, 74| de la riviera~ché tanti cavalier che colà vedi~bramano anch' 49 9, 80| partito;~ma non per questo il cavalier vincea,~se non era di forza 50 10, 2 | che poiché 'l campo il cavalier gli cede,~d'ogn'onor, d' 51 10, 41| veloce.~Come egli vide il cavalier romano,~gli si fece a l' 52 11, 12| precedente,~che fra i due cavalier seguir dovea,~volgendo il 53 11, 35| 35~Armato il cavalier di tutto punto~e compartito 54 11, 35| destrier come due venti.~Fu il cavalier roman nel petto giunto,~ 55 11, 40| 40~Scrive ch'un cavalier d'alto valore~di quelle 56 11, 41| loro amici Ursini,~e al Cavalier del Pozzo e a i due romani~ 57 12, 3 | ostinato ardire~che 'l fior de' cavalier v'ebbe a morire.~ ~ 58 12, 6 | 6~Paride Grassi e 'l cavalier Bianchini~su 'l ponte uccise 59 12, 59| la disfida altiera~da i cavalier de la contraria schiera.~ ~ 60 12, 63| l'alta sponda~cavalli e cavalier cader ne l'onda.~ ~ 61 Note | delle gioie piú preziose. Il cavalier Gualdi ne ha mostra in Roma 62 Note | don Chisotto della Mancia cavalier errante impazzito sono note 63 Note | S. 41a, v. 5.~Intende del cavalier Cassiano del Pozzo, del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License