Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spacci 1
spaccia 1
spaccò 1
spada 51
spadacce 1
spade 11
spagna 2
Frequenza    [«  »]
52 poeta
52 sue
51 allor
51 spada
50 cor
50 indi
50 mezzo
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

spada

   Stanza, Verso
1 1, 25| farò col petto e con la spada. -~ ~ 2 1, 26| l'onda, e 'n giro move~la spada fulminante e sanguinosa.~ 3 1, 28| Crespellano.~che portava la spada a la mancina;~e mastro Costantin 4 1, 29| con la lancia;~la buona spada gli mandò del pari~come 5 1, 36| inonda i campi;~rotta ha la spada, e porta ne lo scudo~cento 6 1, 37| de gli Asinelli.~A questi spada, scudo, elmo e corazza~fece 7 1, 55| dinanzi un paggio armato~la spada nuda e la rotella bianca,~ 8 2, 52| combatte questa invitta spada~e questa destra; ed or per 9 3, 5 | piume; e tratta fuore~la spada ch'avea dietro al capezzale,~ 10 3, 15| de' regni greci~cinta la spada avea con altri dieci.~ ~ 11 3, 22| avea una rana~armata con la spada e la rotella;~Nerazio, che 12 3, 32| conducea,~gran giucator di spada e lottatore;~ne la bandiera 13 3, 74| babuino.~I cavalieri avean la spada cinta,~attaccato a l'arcione 14 4, 35| e nel ventre a Vivian la spada caccia:~il primo avea il 15 4, 41| candide di struzzo;~cigne la spada e 'l forte scudo imbraccia,~ 16 5, 44| l'aurea catena a cui la spada appende;~la va mirando il 17 5, 65| veloci piante,~se con la spada o con la lancia fiede,~sia 18 6, 19| disegno~di lasciar con la spada orribil segno.~ ~ 19 6, 23| conquise,~ma tratta fuor la spada ond'era cinto,~divise d' 20 6, 24| contra Bigone e alzar la spada in alto.~ ~ 21 6, 31| vendetta a torto;~stringe la spada, urta il destriero, e dove~ 22 6, 34| la poté falsar la buona spada,~ma piegò il cavaliero in 23 6, 37| Non ferma qui la furibonda spada~ch'era una lama da la lupa 24 6, 57| la rabbia vinto~a mezza spada a disperata guerra~poi che 25 6, 59| e strinse con furore~la spada contro il giovinetto audace;~ 26 6, 64| la pugna usciva~con mezza spada e una ferita in testa,~e 27 6, 69| insegna diede,~Jotatan con la spada in terra mette~e Barbante 28 7, 10| spronando il buon destriero~la spada stringe e 'l forte scudo 29 7, 15| gli sbarraglia,~ferma la spada in atto di ferire,~e dice 30 7, 18| or quel ripiglia,~mena la spada a cerco e a chi di piatto,~ 31 7, 35| mattina~cinta la propria spada avea la morte,~e 'l fiero 32 7, 41| l'arena~faranno or con la spada or con la lancia.~Le squadre 33 7, 47| questo dir menando con la spada~colpí a la cieca, si fe' 34 8, 41| e in su gli amori~con la spada e 'l pugnal tutto attillato:~ 35 9, 29| arcion discendi~e con la spada che tu cigni a canto~a trarmi 36 9, 31| rifiutar la prova de la spada,~lasciami terminar l'impresa 37 9, 34| entrambi, e 'l taglio de la spada~par che su lana o molle 38 9, 51| tutto arrabbiato;~trasse la spada e sbudellò il destriero,~ 39 9, 80| incantate avea:~e chi traea la spada era spedito,~ché de l'isola 40 9, 81| e d'ira pregno~trasse la spada, e a quel piccin rivolto~ 41 10, 36| vostro è questo core e questa spada. -~ ~ 42 11, 4 | gliel proverà con lancia e spada~in chiuso campo a publico 43 11, 16| 16~la spada a Federico Imperatore~ed 44 11, 55| armò d'un giacco e con la spada a lato~l'andò subitamente 45 12, 2 | Ghibellini;~e gli diede la spada e 'l pastorale~che potesse 46 12, 49| e al fianco appesa~una spada tedesca, e in man tenea~ 47 12, 59| singolar battaglia~con lancia e spada, acciò che meglio espresso~ 48 12, 63| formidabil fronte,~con la spada a due man ferendo, fea~smembrati 49 Note | piuttosto di guaina che di spada.~ ~S. 29a, v. 1.~Qui è forza 50 Note | due spagnoli, uno con la spada e l'altro prete, ed essendo 51 Note | l'intesero: e quel dalla spada sopra la voce marrano gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License