Stanza, Verso
1 Int | perfetta, cioè con principio, mezzo e fine; e se non è una d'
2 1, 26| perigliosa~si lancia in mezzo a l'onda, e 'n giro move~
3 1, 36| lo scudo~cento saette, e mezzo 'l capo ha ignudo.~ ~
4 1, 53| a un popolo sí fiero~di mezzo una città tanto possente,~
5 1, 54| e una beretta nera,~che mezzo palmo largo e un dito grosso~
6 2, 10| Secchia abbia rubato.~Di mezzo la città nel dí lucente~
7 2, 31| gamba, in un raccolto~abito mezzo greco e mezzo ispano:~parte
8 2, 31| raccolto~abito mezzo greco e mezzo ispano:~parte il crine annodato
9 2, 56| con lor prese la via,~e in mezzo a lor dormí su l'osteria.~ ~
10 3, 2 | visse:~e tu qui dormi in mezzo 'l mar nascoso?~Déstati
11 3, 52| campo bianco aperse,~ch'in mezzo un telo avea fatto di maglia~
12 4, 13| la panchetta~e saltò in mezzo il conte di Culagna~dicendo: -
13 4, 49| gastigare:~il conte ch'era mezzo disperato~- Padre, dicea,
14 4, 67| quando volgendo il sol dal mezzo giorno~eccoti un messaggier
15 5, 28| levata~con mal augurio fu mezzo spallata.~ ~
16 5, 60| Fossombruno e Sinigaglia~il mezzo ritenean de la battaglia.~ ~
17 5, 61| e giunse che drizzava al mezzo giorno~Febo i cavalli, a
18 5, 65| reale~non compie ancora ed è mezzo gigante.~Bionda ha la chioma,
19 5, 66| villani.~Ma il Potta in mezzo a la battaglia armato~d'
20 6, 17| È d'un colpo di stocco a mezzo 'l petto~tolta l'indegna
21 6, 18| ma da la parte verso 'l mezzo giorno~il Re con piú fervor
22 6, 23| quinto:~ma il Re la lancia in mezzo 'l cor gli mise~e gliel
23 6, 23| mise~e gliel fece cader già mezzo estinto.~Ruppesi l'asta
24 6, 38| tutto è molle di sangue, e mezzo estinto~ha il famoso drappel
25 6, 40| signore,~rimansi a piedi, e 'n mezzo a l'armi muore.~ ~
26 6, 61| e d'ira,~e d'una punta a mezzo il ventre il giugne;~la
27 6, 63| campo ceda:~ma, dove in mezzo la battaglia ardea,~contra '
28 6, 65| fulminò d'un man dritto a mezzo 'l viso~- Cosí, dicendo,
29 7, 3 | ardenti~metton le lance a mezzo 'l corso in resta,~e vannosi
30 7, 36| Alcide matto;~Giove sta in mezzo, e con real decoro~raffrena
31 7, 64| piano,~andò a ferir nel mezzo de la fronte,~onde col suo
32 8, 50| l'altre men belle:~tal in mezzo agli Amori Endimione~parea
33 8, 74| 74~E la porta gittò mezzo spezzata,~entrando col pugnal
34 9, 12| un girar di ciglio,~e in mezzo de la fiamma ecco appariva~
35 9, 14| schiera,~e lasciò vota in mezzo una carriera.~ ~
36 9, 18| se 'n venne.~Scontrarsi a mezzo il campo, e rotte in cento~
37 10, 13| sede~monte Argentaro in mezzo a l'onde vede.~ ~
38 10, 19| accende~una fiera battaglia in mezzo a l'onde.~Si turba il ciel,
39 10, 36| andrò nel foco, andrò per mezzo a l'onde,~e nel centro per
40 10, 51| stupefatte;~ed egli vomitando, e mezzo spento~di paura, e chiamando
41 10, 57| tosto:~quivi il posaro in mezzo de la sala,~chiamaro i servi,
42 11, 9 | e manca l'ardimento in mezzo a l'ira.~ ~
43 11, 37| quel suon cento persone,~e mezzo morto il cavano d'arcione.~ ~
44 11, 48| parve un topo caduto in mezzo a l'oglio.~ ~
45 11, 60| ch'eran presenti~subito in mezzo, e ognun gli dipartía:~e
46 12, 13| già co' Genovesi avea~d'un mezzo million fatto partito,~talché
47 12, 16| ch'ebbero giucato un'ora e mezzo~levossi, e que' prelati
48 12, 42| 42~Proponeva il Legato un mezzo onesto,~che ritenendo il
49 12, 62| piú parti riserrarlo in mezzo~per farlo rimaner vie piú
50 Note | Mammolo, i quali toltolo in mezzo il cominciarono a urtare;
|