Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
copri 1
copriran 1
copriva 1
cor 50
coraggio 2
corazza 6
corazze 1
Frequenza    [«  »]
52 sue
51 allor
51 spada
50 cor
50 indi
50 mezzo
49 modana
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

cor

   Stanza, Verso
1 1, 19| abbiam per terra;~e s'al cor non vien meno oggi la mano,~ 2 1, 20| 20~Accese i cor di generoso sdegno~il magnanimo 3 2, 63| arte~del guerreggiare e 'l cor di quella gente,~a un'osteria 4 3, 14| furibondo,~e di lingua e di cor pronto e di mano;~a carte 5 3, 30| Grevalcore~ch'Augusto nominò dal cor giocondo~quel che fu 6 3, 52| e a lei che gli arse il cor duro e gelato~sempre di 7 3, 52| di maglia~e mostrava nel cor la bianca paglia.~ ~ 8 4, 8 | con le guance di neve e 'l cor di gelo,~ch'un asino cader 9 4, 25| paragone in terra,~generoso di cor, pronto e leggero;~e se 10 4, 33| ardimento?~Se non avete tanto cor che vaglia~a sprezzar de 11 4, 52| ore,~pur ch'a lor desse il cor di mantenerse~un giorno 12 5, 8 | ferito a Ramberto, e 'l cor ripieno~di furor e di rabbia 13 5, 16| 16~Al magnanimo cor basta sol questo,~e l'usato 14 5, 38| gran soccorso,~il magnanimo cor di Salinguerra,~che fa del 15 5, 39| ma se n'avide e rise il cor feroce.~ ~ 16 5, 46| scorgesti~e chiederti pietà del cor languente.~Ma lasso che 17 6, 6 | spade, ove le mani,~ove il cor generoso e l'ardimento?~ 18 6, 20| Se vaghezza di fama il cor v'alletta,~se l'onor de 19 6, 23| Re la lancia in mezzo 'l cor gli mise~e gliel fece cader 20 6, 31| scorto,~dal profondo del cor geme e sospira,~ché senza 21 6, 32| avventa,~ché 'l magnanimo cor nulla paventa.~ ~ 22 6, 40| il fiede;~ma il generoso cor non si ritira,~ben che sieno 23 6, 57| passato nel petto e nel cor punto,~restò il cavallo 24 7, 3 | 3~I magnanimi cor di sdegno ardenti~metton 25 7, 32| soggiorno,~dal magnanimo cor tratto a l'invito~del suon 26 7, 69| faccia le carte,~e ripresero cor Dionisio e Marte.~ ~ 27 8, 46| dolcemente,~ch'avrebbe un cor di Faraon conquiso.~L'arpa 28 8, 53| 53~Sentí per gli occhi al cor passarsi un foco~che d'un 29 8, 57| rispetto~già spinto avea del cor tutto infiammato,~e come 30 8, 72| e le parole~rimasero nel cor pien di nequizia~del fiero 31 9, 38| faville al cielo,~né vi fu cor che non sentisse gielo.~ ~ 32 9, 49| sbalza e fortuneggia,~cosí il cor di costui si gonfia al vento~ 33 9, 61| sdegno~che gli scaldasse il cor foco degno.~ ~ 34 9, 69| infiammato volto~mostrando il cor di fiero sdegno acceso,~ 35 10, 35| ne le midolle.~Trema il cor come fronda; e tutto omai~ 36 10, 43| millanta:~ed ei, com'è di cor pronto e leggiero,~si ringalluzza 37 11, 8 | castigava.~ma egli ebbe un cor d'Orlando, e si dispose~ 38 11, 9 | impresa audace;~ché sente il cor che teme e si ritira,~e 39 11, 11| equestri.~ma un petto, senza cor, che l'aria teme,~non l' 40 11, 23| piano,~e a riscaldar il cor timido e vile,~e a mandar 41 11, 27| fregiate,~cosí splende il mio cor, cosí lampeggia,~ch'ei non 42 11, 37| mesta;~- Aita, che già 'l cor l'anima spira,~replica in 43 11, 44| cielo~ambe le mani e 'l cor con puro zelo.~ ~ 44 11, 54| compagnia;~ma l'amaro dal cor non si divide,~ché non sa 45 12 | tende,~e ammolliscono il cor duro ostinato.~S'interpone 46 12, 18| d'ordigno~per accendere i cor d'odio maligno.~ ~ 47 12, 27| romana corte,~turbulento di cor, pronto di voce.~Questi 48 12, 30| egli tratta con noi con cor sincero,~e noi serbiamo 49 Note | detti a contraposizione Cor laetum et Grave cor; questo 50 Note | contraposizione Cor laetum et Grave cor; questo dai soldati di Pansa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License