Stanza, Verso
1 2, 41| 41~Venne al fin Giove in abito reale~con
2 2, 42| il capo umíle e riverente~fin che nel trono eccelso ei
3 2, 47| il tuo valore~san cantar fin le trippe e le lasagne,~
4 2, 65| a quell'impresa,~e andò fin in Germania ad invitalli.~
5 3, 1 | amorose larve~ad Enzio re nel fin del sonno apparve.~ ~
6 3, 4 | languir di sua beltade;~al fin godrai del suo felice amore,~
7 4, 39| già Ferrara e Francolino,~fin che fu poi dal Papa suo
8 4, 56| a scostar segretamente,~fin che si ritrovò lontano assai.~
9 4, 62| suo valor vestigi lassa;~fin ch'in sicura parte al fine
10 4, 64| 64~Al fin l'ultimo ottenne, e fu giurato~
11 5, 32| navigò nel Danubio; e al fin voltato~in occidente a piú
12 6 | resta de' Bolognesi al fin prigione.~Fa gran prove
13 6, 43| dibatte in vano;~e quando al fin de' lacci uscir non puote,~
14 6, 43| d'affaticarsi indarno, al fin si rese.~ ~
15 6, 71| 71~E di vederne il fin già risoluto~scendea da
16 7 | vittoria ancor sospesa;~fin che scende dal ciel Iride,
17 7, 43| Marte che ceda a la contesa~fin ch'arrivi Gherardo e sua
18 7, 49| Gemignani,~e da l'impeto loro al fin portato~costretto fu d'abbandonar
19 8, 3 | spie certificati~del vario fin de la battaglia fòro,~in
20 8, 3 | ripigliar ristoro;~a guazzo al fin passar fanti e somieri,~
21 8, 10| sé tolse e le percosse,~fin che tutti spuntar su la
22 8, 40| custodir le guarnigioni,~fin ch'a trattar del fin de
23 8, 40| guarnigioni,~fin ch'a trattar del fin de le contese~furon per
24 9 | di dirmanere in sella.~Al fin da un cavalier non conosciuto~
25 9, 37| era confuso e spaventato,~fin che dal ponte un cavalier
26 9, 46| destriero a terra a terra;~in fin che si ridusse in capo al
27 9, 59| Averardo, il qual non s'era~fin allor visto appresentarsi
28 10 | procaccia~d'amante, e fagli al fin le corna in faccia~ ~
29 10, 28| insieme~senza riguardo, in fin che venne l'ora~che 'l fior
30 10, 36| 36~Al fin con voce tremula risponde:~-
31 10, 46| si fe' il Sigonio,~e al fin gli diè una presa d'antimonio.~ ~
32 10, 47| Va scorrendo la casa e al fin s'abbassa,~per dispensare
33 10, 48| conturbato in volto:~e aspetta fin che sian portati in sala~
34 10, 74| e ben fornito;~onde a la fin d'andar prese partito.~ ~
35 11, 1 | 1~Poiché la fama al fin con mille prove~mostrò l'
36 11, 44| paura.~Egli accortosi al fin di che maniera~s'era abbagliato,
37 11, 50| non muore,~non fu il tuo fin ch'ei rimanesse estinto,~
38 11, 61| senza morso~l'avesse al fin mutato in tigre, in orso.~ ~
39 12, 13| del camin dritto e trito,~fin che con lunga ed onorata
40 12, 21| città tutto il Consiglio,~e fin le dame uscir per onorarlo~
41 12, 37| 37~Col fin de le parole in piè levato~
42 Note | conservata in quella città fin dalla sua prima origine;
43 Note | lui dalle colonne d'Ercole fin sotto il polo antartico:
|