Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bastioni 1
basto 1
bastone 1
battaglia 43
battagliar 1
battaglie 2
battaglier 1
Frequenza    [«  »]
44 porta
44 qui
43 altri
43 battaglia
43 fin
42 bella
42 fece
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

battaglia

   Stanza, Verso
1 Int | piú curiosa da vedere una battaglia campale di qual si voglia 2 1, 14| marrabisi;~non t'esporre a battaglia, acciò perdente~non resti, 3 1, 26| urta 'l cavallo, e dove~la battaglia gli par piú perigliosa~si 4 1, 38| la Grascia, e uscí de la battaglia.~ ~ 5 2, 54| Giove che vide accesa una battaglia,~stese lo scettro e disse: - 6 3, 74| gíano a destra man de la battaglia.~ ~ 7 4, 32| suoi soldati~vede da la battaglia al campo aperto~fuggir chi 8 4, 33| dove i suoi fuggían da la battaglia~spronando quel destrier 9 4, 68| narra ch'attaccata è la battaglia~tra il Re de' Sardi e le 10 5 | inimici~giunge improviso e di battaglia in punto.~E 'l Potta anch' 11 5, 15| luce,~ed infiammargli a la battaglia il core;~preso gli mostra 12 5, 60| il mezzo ritenean de la battaglia.~ ~ 13 5, 62| usciti~di Castelfranco a la battaglia in fretta,~col magnanimo 14 5, 65| sia in giostra o sia in battaglia ogn'altro eccede.~ ~ 15 5, 66| Ma il Potta in mezzo a la battaglia armato~d'ira e di rabbia 16 6, 13| Fiorentini,~credendo uscir de la battaglia forse;~ma quando vide Anton 17 6, 62| trova,~e 'l volge a ricercar battaglia nuova.~ ~ 18 6, 63| ceda:~ma, dove in mezzo la battaglia ardea,~contra 'l Potta sen 19 6, 66| schiera~che dianzi fuor de la battaglia usciva,~rivolto a Tomasin 20 6, 73| Cinto,~e si partía de la battaglia vinto;~ ~ 21 7, 1 | squadra guerra~che Voluce in battaglia avea condotta;~e già le 22 7, 2 | precorre~e minaccioso a la battaglia corre.~ ~ 23 7, 15| tanto ch'io la rivolga a la battaglia;~ché s'io resto qui sol 24 7, 23| e lo fa seco uscir de la battaglia.~ ~ 25 7, 27| non mosse~e stettero in battaglia i Riminesi,~dal valor proprio 26 7, 43| fende,~e giú dal ciel ne la battaglia scende.~ ~ 27 7, 72| signor di Faenza era in battaglia~col capitan Brindon Boccabadati;~ 28 8, 3 | certificati~del vario fin de la battaglia fòro,~in dubbio se dovean 29 8, 23| baron di Terradura,~e la Battaglia va sotto il suo impero~dove 30 8, 31| securo già per frode e per battaglia,~sotto la signoria d'Alviero 31 9, 8 | artefice ritratto~in esso la battaglia di Martano~col signor di 32 10, 19| onde s'accende~una fiera battaglia in mezzo a l'onde.~Si turba 33 11, 6 | rivolse ogni pensiero~a la battaglia pronto e risoluto;~preparò 34 11, 12| 12~La notte a la battaglia precedente,~che fra i due 35 11, 16| cimier, che portar solea in battaglia,~ricadeva al signor di Cornovaglia.~ ~ 36 11, 24| suo padrino, allora~a la battaglia senz'altr'armi ei giva.~ 37 11, 29| sfiderò l'inferno anco a battaglia. -~ ~ 38 12, 36| papa contra lor mosse in battaglia,~non contra voi, la gente 39 12, 59| tutti vi sfido a singolar battaglia~con lancia e spada, acciò 40 12, 60| l'ora~ch'esca Ramiro a la battaglia fuora.~ ~ 41 12, 72| contra i nemici in atto di battaglia:~ma stetter poi cosí fino 42 Note | 1218, nel quale seguí la battaglia e la rotta e la presa del 43 Note | glieli lasciasse rimettere in battaglia, che poi ritornerebbe a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License