Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fune 3
funi 1
fuochi 3
fuor 42
fuora 15
fuore 9
fuori 6
Frequenza    [«  »]
42 bella
42 fece
42 fosse
42 fuor
41 7
41 ne'
40 altra
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

fuor

   Stanza, Verso
1 1, 20| donzella,~onde con l'armi fuor senza ritegno~correa la 2 1, 60| con quella Secchia uscir fuor di Bologna,~che non l'avesse 3 2, 33| montato~che facea salti fuor del naturale;~le calze a 4 2, 62| ammaestrato.~Cosí alle volte ancor fuor di ragione~si tocca il punto; 5 3, 6 | cremesina;~con lunga riga fuor sparsa di botto~per la stanza 6 3, 12| poeta e bacchettone~ch'era fuor de' perigli un Sacripante,~ 7 3, 18| o color d'alcuna sorte,~fuor che vermiglio; e sovra la 8 4, 1 | il sol feriva~e ne traeva fuor lampi e lumiere:~un venticel 9 4, 29| dolea.~l'alma ch'usciva fuor col sangue nero~al vapor 10 4, 35| il primo avea il cervel fuor di calende~e l'altro era 11 4, 39| Papa suo nemico~sospinto fuor del nobile domíno,~e tornò 12 4, 53| Canossa,~e non prese arme, fuor ch'una squarcina~che nascondea 13 5, 29| seguitando~con una spalla fuor d'architettura,~giunse a 14 5, 53| ecco il carroccio uscir fuor de la porta,~tutto coperto 15 6, 16| rinculate voi da cotestui,~che fuor de gli aitri a battagliar 16 6, 23| non si conquise,~ma tratta fuor la spada ond'era cinto,~ 17 6, 66| vede la schiera~che dianzi fuor de la battaglia usciva,~ 18 6, 74| ch'un demonio il credé, fuor di Cocito~a spaventarlo 19 7, 44| esprime:~indi si parte e fuor de la mortale~feccia ritorna 20 8, 56| piace~trarmi per grazia fuor del mortal segno,~vivi sicura 21 9, 14| nel latte assomigliati.~Fuor di due porte il nero stuol 22 9, 76| uscí con gli altri anch'ei fuor de' confini,~trovò per arte 23 10, 35| come fronda; e tutto omai~fuor di ghiaccio rassembra e 24 10, 50| folto cerchio~narra fandonie fuor d'ogni superchio.~ ~ 25 10, 53| basso,~che l'ambra scoppiò fuor per gli calzoni~e scorse 26 10, 57| e ognun s'era nascosto;~fuor ch'una vecchia, che v'accorse 27 10, 63| collegio de' medici ch'egli era~fuor di periglio, a la campagna 28 10, 73| condur segretamente~la donna fuor del campo; e perché Titta~ 29 11, 9 | aver taciuto, e ritrovarsi~fuor de la perigliosa impresa 30 11, 25| vene,~commosso da desio fuor di speranza~e da furor di 31 11, 34| sotto:~ma dietro a tutti fuor del padiglione~l'interprete 32 11, 55| per un soldato~ch'uscisse fuor, che gli volea parlare;~ 33 12, 13| ch'egli facea~il trasse fuor del camin dritto e trito,~ 34 12, 21| dame uscir per onorarlo~fuor de la porta inverso il fiume 35 12, 43| Cosí disse, e non pur fuor de le porte~che chiudean 36 12, 48| quarto con sembianza altiera~fuor de' ripari uscir de' Bolognesi,~ 37 12, 64| sciolto~trasse lo spirto fuor del suo ricetto;~e partito 38 12, 72| una trinciera~i Bolognesi fuor de la muraglia,~e quivi 39 12, 73| pur che levasse i suoi fuor di periglio.~Egli, dissimulando 40 12, 75| levato,~che Salinguerra fuor del campo ho tratto,~l'arbitrio 41 Note | v. 1.~Questa è un'osteria fuor di porta San Felice a Bologna, 42 Note | imbiancava al balzo d'oriente~Fuor de le braccia del suo dolce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License