Stanza, Verso
1 1, 7 | Sotto due capi a depredar la bella~riviera del Panaro usciro
2 1, 16| Venían guidate da Renoppia bella~cacciatrice ed arciera a
3 1, 20| correa la gioventú feroce e bella.~Con maestoso modo e di
4 1, 48| mai con piú fatica~Elena bella al tempo di Sadocco,~né
5 2, 49| Febo e disse:~- Vergine bella, i' verrò teco anch'io~in
6 2, 50| suoi qui neghittoso starmi?~Bella madre d'Amor, che co' sembianti~
7 2, 59| non si potea veder piú bella vita;~un pugnaletto d'or
8 3, 35| schiera sua leggiadra e bella.~Una volpe che fa la gatta
9 3, 57| conte e fratel di Monaca la bella,~conducea Montetortore e
10 3, 79| i due gemelli~che de la bella Molza erano figli.~Era l'
11 4, 21| cantar non lungi la Rossina bella .~ ~
12 5, 37| molto~la quarta schiera e bella in vista uscía,~la gran
13 5, 47| 47~Bella de la mia donna e ricca
14 7, 43| disse, e chiamando Iride bella~ch'al sole avea l'umida
15 7, 64| dal segno ove 'l drizzò la bella mano,~il fortissimo eroe
16 8, 15| amante,~e 'n camicia correa bella e ridente~a lavarsi nel
17 8, 51| 51~Quando la bella Dea del primo cielo~tutta
18 8, 55| 55~Anima bella, disse, e dormigliosa,~che
19 8, 62| governo, mai piú femmina bella~(eccetto alcune poche ch'
20 8, 63| dolente~tornò la diva a la sua bella sfera:~se non che lo mirò
21 8, 72| campo e a la milizia.~Ma la bella sembianza e le parole~rimasero
22 8, 73| alloggiar volea la sera.~La bella donna, non pensando a l'
23 8, 75| questo dir chinò Renoppia bella~prestamente la man con leggiadria,~
24 9 | fa mostra di sé pomposa e bella.~Cadono i primi, e fan cader
25 9, 3 | esser valorosa onesta e bella,~sfida a colpi di lancia
26 9, 19| Vago di contemplar vista sí bella~stava l'un campo e l'altro
27 9, 60| maniere accorte e 'n viso bella:~e venne ove Renoppia era
28 9, 61| far sol per suo amore~la bella giostra e in avventura a
29 9, 62| incantamenti.~Ma voi che siete bella e giovinetta,~e che con
30 9, 63| Renoppia allora, astuta come bella:~- Se questo è, soggiungea,
31 9, 78| venne~armato a mantener la bella giostra.~Ma il timoroso
32 10, 2 | ricco scudo vinto,~ma de la bella donna esser piú degno.~Gli
33 10, 4 | 4~Moglie giovane e bella ei possedea,~ma ogni pensier
34 10, 21| ciel turbava e 'l mar, la bella Dea:~vide fuggirsi a frettoloso
35 10, 31| abbracciamenti e i baci,~ma con la bella man la Dea s'oppose,~e respignendo
36 10, 42| che detto gli ha Renoppia bella.~Mostra di rimaner Titta
37 10, 59| tosto conobbe la sua donna bella,~onde s'avventa, e de l'
38 10, 71| risponde in calabrese:~- Bella mora, ei dicea, deh fate
39 12, 3 | Legato subito partita~con bella corte e numerosa intorno.~
40 12, 4 | minori non le fe' Renoppia bella,~d'alto pugnando a colpi
41 12, 79| crediate che l'istoria è bella e vera;~ma io non l'ho saputa
42 Note | la mia Rossina, Rossina bella fa la li le lá: Viva l'amore
|