Stanza, Verso
1 Int | esempio il Conte di Culagna e Titta non sono persone determinate,
2 9, 54| appestavano un miglio di lontano.~Titta di Cola s'affrontò col mostro,~(
3 10, 41| 41~Trovollo Titta in un solingo piano~ch'ei
4 10, 42| bella.~Mostra di rimaner Titta stupito,~e lo chiama felice
5 10, 43| si gloria e vanta.~Nota Titta ogni cosa, e lo conforta~
6 10, 44| 44~Era Titta per sorte innamorato~de
7 10, 58| s'era partita,~e a trovar Titta al campo era fuggita.~ ~
8 10, 62| 62~Già Titta dal Sigonio intesa avea~
9 10, 64| veduto avía~ne le tende di Titta, e 'l premio chiede,~ma
10 10, 65| manda un uomo suo, ch'a Titta dica~quel che gli fa saper
11 10, 65| saper l'accusatore.~Giura Titta che questa è una nemica~
12 10, 66| del suo non trova~e che di Titta ciò mai non presume,~si
13 10, 67| ladroncel farà pentito.~Titta, che già si vede assicurato,~
14 10, 71| cortese. -~Ella volgendo a Titta un guardo ghiotto,~sporge
15 10, 72| intenti,~e gli parea che Titta fosse matto~a sentir per
16 10, 73| fuor del campo; e perché Titta~percosse in quella mena
17 11 | furore,~e sfida a duellar Titta prigione.~Ma, sciolto che
18 11 | vittoria sua spande la nuova~Titta, e pentito poi se ne ritrova.~ ~
19 11, 3 | altro lato,~e volge contra Titta ogni suo sdegno.~sa che
20 11, 5 | 5~Ma gli amici di Titta avendo intesa~la disfida,
21 11, 30| ch'egli era innanti.~Ma Titta armato già dal capo al piede~
22 11, 36| 36~Ei fu colto da Titta a la gorgiera~tra il confin
23 11, 39| 39~Ma Titta poi che l'avversario vede~
24 11, 45| 45~E a Titta e a la moglier sua perdonando~
25 11, 47| sí belle cose.~E torno a Titta, che già uscendo fuori,~
26 11, 49| il confortava~e dicea: - Titta mio, non dubitare:~non è
27 11, 54| il Toscanella e ride,~e Titta ride anch'ei per compagnia;~
28 11, 55| que' preti a ragionare;~Titta gli fece dir per un soldato~
29 11, 56| 56~E a Titta domandò quel che chiedea,~
30 11, 56| o ch'egli andasse suso.~Titta allor furiando si scoperse,~
31 11, 58| allor sfogarvi a fatto.~Or, Titta mio, voi v'affannate in
32 11, 59| 59~Titta ricominciò: - Becco e poltrone,~
33 11, 60| romaneschetto, furbacciotto, spia. -~Titta aveva offuscati i sentimenti,~
34 11, 60| gli dipartía:~e condussero Titta al padiglione~dilombato
35 11, 62| è donna e vola. -~Tenea Titta le luci in terra fisse~mesto
36 Note | avvertire che questa di Titta, come ho detto, fu veramente
|