Stanza, Verso
1 1, 38| correa,~che mordendo co' piè giucava a scacchi,~quando
2 1, 39| invito,~chi a cavallo, chi a piè per la campagna~si diedono
3 2, 10| cavatosi il capuccio e in piè levato,~- Figlio è, disse,
4 2, 52| passi;~dove ella volge il piè, convien ch'io vada,~e quei
5 2, 59| cinta colorita:~di bianco il piè leggiadro era calzato;~non
6 3, 28| Piramo e Tisbe morti a piè del moro:~esser potean costor
7 3, 60| proprio a vederlo,~armato a piè con una picca in mano;~con
8 3, 78| sponda:~quivi secento a piè con l'armi pronte~trovar,
9 4, 20| ch'io Giberto e Bertoldo a piè del ponte~condurrò cheti
10 4, 48| certi frati di quei dal piè di legno:~il conte al guardian
11 4, 61| 61~Ed egli armato a piè con una mazza~corse a le
12 5, 11| assai profondo~giaceva a piè de l'assalite mura~una gran
13 5, 29| schiere~chinavano a' suoi piè lance e bandiere.~ ~
14 5, 34| Sei mila pacchiarotti a piè reggea~Marion di Marmotta
15 5, 38| e due tanti~premon col piè de la gran madre il dorso:~
16 5, 42| un drappello,~due mila a piè, trecento incavallati~(vocabol
17 5, 42| stellato in fronte, che col piè balzano~par che misuri a
18 5, 48| fuora che dui~staffieri a piè del capitan Fracassa.~Del
19 5, 66| Tomasin Gorzani~i Gemignani a piè, con cambio secco~in luogo
20 6, 39| il Re cadde, ed egli in piè balzato~fulmina e uccide
21 6, 43| ignote~cinto fu il corno e 'l piè da cauta mano,~muggisce,
22 7, 12| per ritenerlo; ed egli i piè diserra~con grazia tal,
23 7, 27| ma il Perugino audace il piè non mosse~e stettero in
24 7, 44| tenzone eguale,~ritira il piè da l'ordinanze prime~e ne
25 7, 68| fronte,~e fermò le bandiere a piè del ponte.~ ~
26 8, 48| la fronte ghirlanda, al piè gentile~e a le braccia catene,
27 8, 52| avea già per tornare il piè rivolto;~ma richiamata fu
28 8, 60| frutti corre,~ch'a rischio il piè dietro a le belve porre!~ ~
29 9, 17| danzar che pria distinse~col piè ferrato, indi la lancia
30 9, 24| mauro,~ch'avea ferrato il piè d'argento fino~e sella e
31 9, 34| altra fera~col biforcuto piè trita la terra.~S'apre a
32 9, 69| ratto risorse, e con un piè percosse~la terra e 'ntorno
33 10, 17| su l'Alpi dormiva, e 'l piè ritira:~corre Aquilon, tutto
34 10, 30| 30~Trovolla a piè d'una distrutta ròcca,~che
35 12, 10| stral di Semidea~fu morto a piè del ponte Andrea Caprile~
36 12, 37| Col fin de le parole in piè levato~uscí dov'eran dame
|