Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lampo 4
lana 2
lance 11
lancia 36
lanciano 1
lanciar 1
lancillotto 1
Frequenza    [«  »]
36 cavalli
36 impresa
36 incontro
36 lancia
36 piè
36 titta
35 a'
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

lancia

   Stanza, Verso
1 1, 26| gli par piú perigliosa~si lancia in mezzo a l'onda, e 'n 2 1, 29| forò la braghetta con la lancia;~la buona spada gli mandò 3 1, 50| trofeo leva sublime~sopra una lancia l'acquistata Secchia,~ché 4 3, 8 | gran baron de l'Imperio e lancia rotta,~e nemico mortal de 5 3, 35| Lorenzo una gradella:~la lancia in mano e al fianco avea 6 4, 23| sente piegarurtar la lancia.~ ~ 7 4, 27| Giberto intanto avea rotta la lancia~nel ventre a Gambatorta 8 5, 10| il tien sospeso,~indi si lancia a precipizio a basso:~Giesú 9 5, 65| se con la spada o con la lancia fiede,~sia in giostra o 10 6, 7 | spesso;~urta il caval, la lancia abbassa, e pare~un vento 11 6, 11| pensi che contro a quella lancia in resta~tal rassembrasse 12 6, 14| percosse del calcio de la lancia~dicendo: - Codardon, feccia 13 6, 15| saetta tolle,~drizza la lancia al giovine Averardo~che 14 6, 23| dietro al quinto:~ma il Re la lancia in mezzo 'l cor gli mise~ 15 6, 43| contorce e scuote,~urta, si lancia e si dibatte in vano;~e 16 7, 11| Contra Manfredi con la lancia in resta~venía spronando 17 7, 41| or con la spada or con la lancia.~Le squadre intere volteran 18 9, 3 | bella,~sfida a colpi di lancia ogni guerriero~finché l' 19 9, 17| col piè ferrato, indi la lancia strinse.~ ~ 20 9, 20| azzurro e d'oro una gran lancia eresse,~e un leardo corsier 21 9, 21| 21~Ruppe la lancia al sommo de lo scudo,~e 22 9, 37| Questi in pensier di cambiar lancia venne,~e ne fe' inchiesta, 23 9, 39| caval vendetta:~e a nuova lancia il giostrator richiese,~ 24 9, 49| sé pomposa mostra,~nuova lancia richiede e nuova giostra.~ ~ 25 9, 63| valore,~che mostra con la lancia in farmi onore.~ ~ 26 9, 67| 67~La lancia lunga piú d'ogn'altra avea~ 27 9, 68| gli arcioni, e abbassa~la lancia in su la resta, e gli occhi 28 9, 80| uscir dovea.~Il cambiar lancia era miglior partito;~ma 29 11, 4 | e che gliel proverà con lancia e spada~in chiuso campo 30 11, 15| suoi da guerra,~lasciò la lancia al Re di Tartaria~e lo scudo 31 11, 33| e seco a canto~Roldan la lancia, e Giacopino un guanto;~ ~ 32 11, 35| quell'incontro strano~la lancia si lasciò correr per mano.~ ~ 33 12, 26| Papa sa che a correr questa lancia~i danari di Dio fien meglio 34 12, 59| a singolar battaglia~con lancia e spada, acciò che meglio 35 Note | che quando Tognone cambiò lancia non cadesse, perché aveva 36 Note | cadesse, perché aveva la lancia incantata, e Melindo non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License