Stanza, Verso
1 1, 48| penetrò lo stocco~d'un fiero colpo di Carlon Cartari,~falciatore
2 3, 5 | dietro al capezzale,~menò un colpo e ferí su l'orinale.~ ~
3 4, 7 | macchine da offesa:~al primo colpo d'un trabucco vasto~fu arrandellato
4 4, 24| percosse~in guisa lui d'un colpo sopramano~che gli abbruciò
5 4, 27| crepar la pancia~d'un fiero colpo a Stevanel Rossino;~quando
6 4, 29| Gli divise la pancia il colpo fiero~e una borrachia ch'
7 4, 36| spento~cadè, tocco d'un colpo assai leggiero:~l'altro,
8 5, 8 | la ronca a due man d'un colpo crudo.~L'aspra percossa
9 6, 11| agile e presta~passato il colpo, e a la finestra farsi;~
10 6, 17| conducea Roldano.~È d'un colpo di stocco a mezzo 'l petto~
11 6, 24| ché 'l conte di Nebrona il colpo tolse.~Il conte cadde a
12 6, 25| impetuoso e crudo.~Raddoppia il colpo il valoroso, e netto~gli
13 6, 35| di Gozzadino~che con un colpo d'alabarda fiero~di testa
14 6, 50| 50~Perinto il colpo del garzone attende,~e a
15 6, 59| fugace,~per impedire il colpo al ferro crudo,~lanciò contra
16 6, 60| e gli fe' rimaner quel colpo vano.~ ~
17 6, 65| Riman colui del fiero colpo ucciso,~ed egli di sua man
18 7, 13| Gemignan Porrino;~con un colpo di mazza Anteo Pinzetta~
19 7, 17| resta. -~E in questo dire un colpo gli diserra~a mezza lama
20 7, 35| per mala sorte.~E fu d'un colpo d'una chiaverina~tratto
21 7, 64| E se non che Minerva il colpo torse~dal segno ove 'l drizzò
22 7, 73| in su l'elmetto~menò d'un colpo esterminato e fiero,~che
23 9, 21| ma fu colto da lui d'un colpo crudo~che lo stese tra i
24 9, 25| asta rotta si fesse, e 'l colpo strano~fe' le scheggie passar
25 9, 29| contendi;~pur ch'io ti provi un colpo o due col brando:~ecco lo
26 9, 32| fuore;~tremò l'isola al colpo, e tremò il letto~del fiume,
27 11, 42| chirurghi a un tratto~il colpo onde dicea d'esser ferito:~
28 11, 45| e torna poi con maggior colpo ed ira.~ ~
29 11, 48| disegno~d'essersi con quel colpo immortalato,~sgonfiossi
30 11, 50| ch'egli sia vinto~al primo colpo tuo; ché s'ei non muore,~
31 12, 53| ciglia;~Lemizzone la targa al colpo oppone,~v'entra un palmo
32 12, 54| tempo mena,~ma non va il colpo ove drizzò la mira;~segnava
33 Note | dottore senza naso; ma il colpo era stato piuttosto di guaina
34 Note | Omero finge ragionamenti tra colpo e colpo, e in particolare
35 Note | ragionamenti tra colpo e colpo, e in particolare fa narrare
|