Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primiera 1
primieramente 1
primiero 2
primo 34
principal 2
principale 3
principali 3
Frequenza    [«  »]
34 giú
34 nemico
34 ove
34 primo
34 seco
33 buon
33 dicea
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

primo

                                               grassetto = Testo principale
   Stanza, Verso                               grigio = Testo di commento
1 1 | Canto primo~ARGOMENTO~ Del bel Panaro 2 1, 6 | s'udian gli usignuoli al primo albore~e gli asini cantar 3 1, 31| riscontrò con Sabatin Brunello,~primo inventor de la salciccia 4 1, 41| giovane li caccia,~che su 'l primo sparir de l'aria scura~si 5 2, 32| venía la Dea d'Amore:~nel primo er'ella e le tre Grazie 6 3, 11| bandiere in un istante;~e 'l primo ch'apparisse a la campagna~ 7 3, 67| non avea ancor segnato il primo fiore~del primo pel, nomato 8 3, 67| segnato il primo fiore~del primo pel, nomato Valentino,~avea 9 4, 7 | le macchine da offesa:~al primo colpo d'un trabucco vasto~ 10 4, 35| Vivian la spada caccia:~il primo avea il cervel fuor di calende~ 11 4, 47| l'annona~i terrazzani al primo suo apparire,~e tanti denti 12 5, 2 | promettendo a colui ch'era di loro~primo a salir, due mila scudi 13 6, 8 | scontra Stefano e Ghino: e al primo, colto~ne l'occhio destro, 14 6, 33| 33~Mena al primo ch'incontra e a Braganosso~ 15 6, 47| 47~Al primo suon de la nemica pesta~ 16 6, 68| franco~ratto si mosse, e al primo incontro uccise~Gaspar Lunardi 17 7, 10| urta e si caccia.~Come al primo attizzar pronto e leggiero~ 18 7, 34| Gelomia cadde di sella,~primo cultor de la natia favella.~ ~ 19 7, 36| vengono a l'ingiurie al primo tratto.~Mercurio de' Petroni 20 8, 41| pugnal tutto attillato:~il primo è del Collegio e de' Signori,~ 21 8, 51| Quando la bella Dea del primo cielo~tutta cinta de' rai 22 9, 7 | tolto era al puro argento il primo onore,~e scritto avea di 23 9, 28| caval lontano.~Risorse il primo, e a quel de la riviera~ 24 9, 47| 47~Fu il primo cavalier ch'in sella stette~ 25 9, 56| dieron principio i galli al primo canto.~ ~ 26 9, 59| appresentarsi in mostra,~fu il primo a comparir su la riviera~ 27 9, 59| comparir su la riviera~e 'l primo a uscir di sella in quella 28 11, 40| cospetto~gli avea passato al primo incontro il petto.~ ~ 29 11, 50| bastar ch'egli sia vinto~al primo colpo tuo; ché s'ei non 30 12, 8 | òr di piú colori:~ond'al primo apparir ch'ei fece in campo,~ 31 Note | attribuite ad A. Tassoni]~CANTO PRIMO~ ~Stanza 1a, verso 4.~I 32 Note | S. 65a,v. 7.~Questi è il primo Santo che venga dopo le 33 Note | S. 28a, v. 1.~Il testo primo diceva: Uccise d'an gran 34 Note | mutato marchese, perché il primo per comparire in scena aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License