Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gittate 1
gittavano 1
gittò 3
giú 34
giubba 2
giubberel 1
giubberello 1
Frequenza    [«  »]
35 quell'
35 scudo
34 cento
34 giú
34 nemico
34 ove
34 primo
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

giú

   Stanza, Verso
1 2, 45| liti e risse~turban giú quel miserabil fondo?~E 2 2, 46| consiglio~se stato è colà giú turbato o rio?~Chi è nato 3 3, 62| silvestra;~San Pellegrino, e giú fino a Pianoro~tutto il 4 3, 71| Apennino~e discese al Padul giú dal Frignano;~era con lui 5 4, 42| mura,~e mirò intorno e vide giú nel basso~d'armi coperto 6 4, 46| 46~Dove la rocca giú nel pian scendea,~de la 7 5, 6 | vicenda ordini e schiere;~e giú nel fosso e su nel muro 8 5, 11| 11~Giú ne la fossa in loco assai 9 5, 14| guerra,~né si potea calar giú ne la terra.~ ~ 10 5, 63| Cremonesi soli,~ma quanti scesi giú da la montagna~eran mazzamarroni 11 6, 15| il transporta su i fior giú de la sella.~ ~ 12 6, 27| armato:~e del carroccio è giú tratto di botto~lo stendardo 13 6, 33| la faccia, il petto, e giú fino al bellico:~indi toglie 14 6, 55| gli porse la briglia, e giú discese.~ ~ 15 7, 31| disse, ti resta,~e va' giú a profetar con Satanasso:~ 16 7, 42| resti fra quei che fan giú del male. -~ ~ 17 7, 43| risponde e i venti fende,~e giú dal ciel ne la battaglia 18 7, 53| arrivando~cadessero i nemici in giú a fracasso. -~Guarnier Cantuti 19 7, 56| faccia altera;~e rimirando giú per la via dritta~non vide 20 7, 66| Strinse l'asta Celinda, e giú scendea~ dove Periteo 21 7, 71| la sponda~ch'a precipizio giú salta ne l'onda.~ ~ 22 7, 74| del ciel tutte accendea,~e giú in terra a' mortali il 23 8, 57| gli circondava e 'l petto~giú da la spalla destra al manco 24 9, 2 | era,~quando pel fiume in giú venne a seconda~una barchetta 25 9, 5 | nave apparse,~che venía giú per l'onde intumidite,~e 26 9, 11| ognun privo di senso;~e giú col tuono un fulmine discese,~ 27 9, 48| cavaliero~e fur per traboccar giú de le selle.~Perdé le staffe 28 10, 38| afflitti passi~a l'onda giú dove l'attende il legno,~ 29 11, 20| finge che 'l dolor torni, e giú ricade.~ ~ 30 11, 44| e sciolta s'era~e pendea giú per fino a la cintura.~Conobber 31 12, 6 | Caprari e Barnaba Lignani~giú nel fondo trafisse, e due 32 12, 54| segnava a la visiera, e giú discese,~e ne la stringa 33 12, 56| attende,~urta per fianco e giú da l'orlo il getta.~Sprangon 34 12, 63| ferendo, fea~smembrati e morti giú da l'alta sponda~cavalli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License