Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sandrin 2
sanesi 1
sanfenzo 1
sangue 33
sanguigne 1
sanguigno 1
sanguinaccio 1
Frequenza    [«  »]
33 dicea
33 manfredi
33 que'
33 sangue
32 4
32 dietro
32 ecco
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

sangue

   Stanza, Verso
1 1, 19| terra,~speriam che col suo sangue e la sua morte~ei proverà 2 1, 30| furibondo Achille~fe' del sangue troian crescer quell'onda,~ 3 1, 30| tranquille~fa rosseggiar del sangue ostil che gronda:~ma da 4 1, 36| raggira~il destriero, e di sangue inonda i campi;~rotta ha 5 1, 40| Quel fiume crebbe di sangue umano~che piú giorni durò 6 2, 47| montagne;~farò laghi di sangue e di sudore,~e tutte inonderò 7 2, 52| portar soccorso al Po di sangue umano. -~ ~ 8 3, 48| e contra 'l Moro~fe' del sangue pagan strage e ruina;~sparsa 9 4, 26| già tinta e inorridita~di sangue e di bragiole e maglia trita.~ ~ 10 4, 29| arcione avea:~cadeano il sangue e 'l vin sopra 'l sentiero,~ 11 4, 29| l'alma ch'usciva fuor col sangue nero~al vapor di quel vin 12 5, 20| e di pianto, d'orror, di sangue e morte~ogni cosa al passar 13 5, 33| disprezza, e si diletta~sol di sangue, di morte e di vendetta.~ ~ 14 5, 48| capitan Fracassa.~Del buon sangue Manfredo era costui,~onor 15 6, 15| giovine Averardo~che di sangue nemico ei vede molle;~e 16 6, 26| Re seconda,~e di fiumi di sangue i campi inonda.~ ~ 17 6, 32| del proprio e de l'altrui sangue bagnata,~tal fra l'armi 18 6, 37| teste e cervella,~e nel sangue notar milze e budella.~ ~ 19 6, 38| dardi,~tutto è molle di sangue, e mezzo estinto~ha il famoso 20 6, 60| piaga, e sparse~l'alma col sangue, e certo fu peccato;~ch' 21 6, 62| nulla sente;~esce un rivo di sangue e si dilaga,~s'oscura de' 22 6, 72| l'empia Bellona~tinta di sangue incontro a le tue schiere,~ 23 7, 32| e seco avea Ramberto~di sangue e di sudor tutto coperto.~ ~ 24 7, 58| pedoni e cavalieri;~tutta di sangue uman torbida l'onda~volgea 25 8, 6 | folgori ardenti,~venían di sangue e di sudor bagnati;~Manfredi 26 9, 11| strignendo gli spirti e 'l sangue al core~fe' rimanere ognun 27 10, 32| mostrar, s'in voi non mente il sangue,~che la destra di Svevia 28 10, 35| o non usai~a l'armi, al sangue anch'io la destra molle? -~ 29 11, 43| che segnata~sia, né ch'a sangue assomigliar si possa,~eccetto 30 12, 4 | combatteo~che tutto 'l fiume in sangue era cangiato.~Prove eccelse 31 12, 66| in man la morte,~e fa di sangue rosseggiar l'arene.~trasser 32 12, 68| periglio,~perché tutto di sangue era vermiglio.~ ~ 33 12, 70| di morti, ogni sentier di sangue tinto;~gli alloggiamenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License