Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dibattea 1
dica 2
dice 21
dicea 33
dicean 4
diceano 1
dicendo 15
Frequenza    [«  »]
34 primo
34 seco
33 buon
33 dicea
33 manfredi
33 que'
33 sangue
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

dicea

   Stanza, Verso
1 1, 14| 14~Egli dicea: - Va' figlio arditamente,~ 2 1, 18| Or giunta in piazza ella dicea: - Signori,~noi siam deboli 3 1, 24| 24~Cosí dicea, quand'ecco in vista altera~ 4 2, 12| Taci, frasca merdosa, egli dicea;~ché questo è ius antico 5 2, 24| 24~Dicea la carta: - Il popol bolognese~ 6 2, 51| Citerea con un sorriso~che dicea: - Bacia, bacia, anima accesa -~ 7 3, 13| fame e pidocchiosi;~ma egli dicea ch'eran duo mila e ch'era~ 8 4, 19| 19~e dicea lor: - Venite meco, o forti,~ 9 4, 45| soldati in punto,~e Bertoldo dicea da una finestra:~- Ah! Reggianelli, 10 4, 49| mezzo disperato~- Padre, dicea, non stato a predicare,~ 11 4, 51| a lui converso:~- Padre, dicea, vi voglio accompagnare,~ 12 4, 54| incontro; e 'l frate gli dicea,~che troppo duro al popolo 13 5, 45| 45~- Perché donna, dicea, di questo core~legarmi 14 6, 6 | 6~- Ah, dicea Salinguerra, uomini vani~ 15 6, 12| era mosso a riso:~- A , dicea, che l'ho giucata netta,~ 16 6, 13| suoi vicini:~- Ritirianci, dicea, da questo sito;~ch'è troppo 17 6, 54| rivolto allora~- Ernesto, gli dicea, la nostra gente~rotta si 18 6, 59| 59~E dicea il ver, s'un ostinato core~ 19 6, 66| gli era:~- Per vita, gli dicea, de la tua diva,~ad incontrar 20 7, 8 | accennava col brando e gli dicea:~ ~ 21 8, 60| 60~Misera me, dicea, quant'error presi~quel 22 9, 71| cavaliere~- Questo è il premio, dicea, del vincitore~tratto da 23 10, 31| mani audaci~e le voglie, dicea, libidinose;~ché non son 24 10, 54| città in poche ore. -~Cosí dicea, ma tanta era la calca,~ 25 10, 71| calabrese:~- Bella mora, ei dicea, deh fate motto~al signor 26 11, 17| le sue ciance fede,~gli dicea a l'orecchia tratto tratto:~- 27 11, 19| paggio gli mandò che gli dicea~che stava per servirlo apparecchiata,~ 28 11, 42| un tratto~il colpo onde dicea d'esser ferito:~né ritrovando 29 11, 43| 43~Il conte dicea lor: - Mirate bene,~perché 30 11, 49| accorto, il confortava~e dicea: - Titta mio, non dubitare:~ 31 12, 10| 10~Ei nondimen scusandosi dicea~che pugnar con le dame era 32 12, 49| Quindi volto a i nemici egli dicea:~- O Pavanazzi da la panza 33 12, 50| vittorios e l'altro mora? -~Cosí dicea, né rispondeva alcuno~a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License