Stanza, Verso
1 1, 15| guerriero~col fianco e 'l petto di corazza armato,~e l'aste
2 1, 17| il bel volto, avorio il petto,~le labbra di rubin, di
3 1, 25| larga strada~io vi farò col petto e con la spada. -~ ~
4 4, 42| sospirò forte e si percosse il petto.~ ~
5 5, 10| furore acceso,~l'alza su 'l petto e tira in dietro il passo,~
6 5, 46| pegno amato~che da sí nobil petto in don m'è dato?~ ~
7 6, 8 | 8~Qual ferito nel petto e qual nel volto~fa l'incontro
8 6, 17| colpo di stocco a mezzo 'l petto~tolta l'indegna vita a Barisano.~
9 6, 33| e l'osso,~la faccia, il petto, e giú fino al bellico:~
10 6, 35| intanto~su l'elmo e a sommo 'l petto al gorgerino:~de la seconda
11 6, 42| gli cinge i fianchi e 'l petto;~ed ecco Periteo giugne
12 6, 49| infiammar qual piú gelato petto,~vedendo i suoi che già
13 6, 57| Perinto,~cui, passato nel petto e nel cor punto,~restò il
14 6, 58| ribattendo su l'arcion col petto~sovra il morto destrier
15 6, 60| irato~e nel volto e nel petto e ne la mano,~e gli fe'
16 7, 20| astrologia la lingua e 'l petto~uccise d'una punta, ond'
17 8, 54| labbra, a gli occhi, al petto,~che s'impresser sí vivi
18 8, 57| in un gli circondava e 'l petto~giú da la spalla destra
19 8, 58| strigneansi l'uno a l'altro petto~gli amanti accesi di desio
20 10, 5 | rossa in volto, alzando il petto~con la camicia in man fuggia
21 10, 37| strigner de la sorella il vago petto:~ma l'amorosa Dea che 'l
22 10, 42| ce che te pozza stare a petto. -~ ~
23 11, 11| guernimenti equestri.~ma un petto, senza cor, che l'aria teme,~
24 11, 33| ha la fronte, armato il petto,~nude le mani, e sopra un
25 11, 35| Fu il cavalier roman nel petto giunto,~ma l'armi sue temprate
26 11, 36| fece inarcar la fronte e 'l petto.~Si schiodò la goletta,
27 11, 40| passato al primo incontro il petto.~ ~
28 11, 52| portano squarciati i panni al petto~per godere il tesor di lor
29 12, 64| l'altro ciglio in fino al petto;~a Gian Pietro Magnan, ch'
30 Note | 57a, v. 1.~La flemma nel petto de' poltroni resiste alla
|