Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manuzio 1
manzol 1
maomettani 1
mar 30
maranello 1
marano 1
maraviglia 4
Frequenza    [«  »]
31 veramente
30 ben
30 bolognesi
30 mar
30 noi
30 petto
29 allora
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

mar

   Stanza, Verso
1 1, 3 | oltre i Britanni ed oltre il mar vermiglio;~e liete, in cambio 2 1, 4 | 4~Sol la reina del mar d'Adria, volta~de l'Oriente 3 1, 6 | fiorito,~e su 'l tranquillo mar dormíeno i venti;~sol Zefiro 4 2, 64| quanto~tra 'l monte e 'l mar quivi s'estende e serra,~ 5 3, 1 | 1~Era tranquillo il mar, sereno il cielo,~taceva 6 3, 2 | tu qui dormi in mezzo 'l mar nascoso?~Déstati e prendi 7 3, 59| temuto:~corseggiò un tempo il mar, poscia fu duce~in Francia: 8 3, 61| motto tardi ,~l'altro nel mar dipinto un arcipresso,~con 9 5, 32| in Ispagna,~e riportò per mar guanti d'Ocagna.~ ~ 10 6, 47| nemica pesta~il popolo del mar le spalle diede;~si restrinse 11 7, 3 | due venti~o due folgori in mar quand'è tempesta.~Lampi 12 7, 37| influssi e l'ore;~cade nel mar tranquillo ogni procella,~ 13 8, 13| fea tremar da l'Eusino al mar vermiglio.~Or a questi Ezzelin 14 8, 15| e ridente~a lavarsi nel mar l'eburnee piante;~spargeasi 15 9, 38| ardenti~ch'a terra e cielo e mar dar luogo fanno~e portano 16 9, 49| l'Euro in un momento~il Mar Tirreno, e sbalza e fortuneggia,~ 17 10, 8 | altro lato~le campagne del mar lieta scorrea:~un mirabil 18 10, 11| nascente~sovra l'onde del mar purpuree e d'oro;~e in veste 19 10, 13| legnetto adorno;~e le ninfe del mar pronte e leggiere~corron 20 10, 15| giunge,~travalca sopra il mar superbo e fiero:~vede l' 21 10, 17| arbori svelle,~e la rena del mar caccia a le stelle.~ ~ 22 10, 19| nasconde:~fremono i venti e 'l mar con voci orrende,~risonano 23 10, 20| increspa e inlividisce il mar la faccia~e l'alza contra 24 10, 21| che 'l ciel turbava e 'l mar, la bella Dea:~vide fuggirsi 25 10, 26| inchinare~la Regina del mar, la Dea del mare.~ ~ 26 10, 33| indegno,~armando in terra e in mar diverse squadre.~Né già 27 10, 33| leggiadre~poteva in terra o in mar da parte alcuna~al valor 28 11, 16| corsaletto;~a la reina del mar d'Adria, onore~del secol 29 11, 21| splendori~vestiva l'aria, il mar, la piaggia e 'l monte,~ 30 12, 34| di Soria,~vi seguiran nel mar fra l'onde irate,~vi seguiran


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License